Al Teatro Italia va in scena il Ben Hur di Gianni Clemente
Lo spettacolo affronterà i temi dell’immigrazione e del razzismo in un modo nuovo e con sagace ironia

In scena questa volta andrà lo spettacolo teatrale dal titolo “Ben Hur”, una storia di ordinaria periferia, ovvero, un modo nuovo e brillante di affrontare il tema dell’immigrazione e del razzismo, di Gianni Clementi e regia di Nicola Pistoia con Paolo Triestino e Elisabetta De Vito.
Lo spettacolo Ben Hur come detto affronterà i temi scottanti dell’immigrazione e del razzismo in un modo nuovo e con sagace ironia. Nella trama vede “Sergio”, interpretato da Nicola Pistoia, è uno stuntman caduto in disgrazia dopo un avvio di carriera eccellente, niente di meno che con Spielberg nel film Salvate il soldato Ryan; ma un incidente sul set gli renderà impossibile continuare, costringendolo a sua volta ad un’eterna attesa di un risarcimento che tarda ad arrivare; così, per sbarcare il lunario si arrangia a posare, vestito da centurione, per i turisti che affollano il Colosseo.
Sua sorella “Maria”, interpretata da Elisabetta De Vito, è una donna separata e costretta a vivere con il fratello squattrinato ma soprattutto costretta a fare la gattina sexy al telefono nella chat erotica. In Ben Hur si parla in fondo di tre solitudini, del capovolgimento di situazioni che porta l’italiano da immigrato sfruttato e schiavo come Ben Hur appunto, a ‘padrone’ e sfruttatore di immigrati.
Ad interrompere il tran tran quotidiano arriva “Milan” (Paolo Triestino), ingegnere bielorusso con tanta voglia di lavorare. Per mandare soldi alla sua famiglia, Milan si arrangia a far tutto, anche sostituendo Sergio nel ruolo di centurione.
Source: www.irpinia24.it