Frigento, mercatini e musica per celebrare il Santo Natale

Tanta musica e divertimento nel programma natalizio del Comune di Frigento

locandina mercatini di Natale FrigentoFrigento - Le feste si avvicinano a grandi passi e l’Amministrazione comunale di Frigento, insieme alle locali associazioni, organizza per sabato 19 e domenica 20 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, i tradizionali “Mercatini di Natale”.

Le festività natalizie sono il periodo magico dell’anno, durante il quale si respira una bella atmosfera: per l’occasione, il paese verrà illuminato con i fuochi e le luci. Nel cuore del centro storico saranno allestite mostre di artigianato locale e stand con degustazione di prodotti tipici: caldarroste, zeppole, caciocavallo, vino e dolci preparati dalle associazioni del luogo, il tutto accompagnato dalla musica dei “Gruppi Folk” che si esibiranno per le vie del paese.

Domenica 20, invece, in Cattedrale si esibirà il “Coro di voci bianche e coro giovanile del Teatro Carlo Gesualdo”; nel corso della giornata si potrà ammirare  il vasto patrimonio storico-culturale, dalle Cisterne Romane, ai palazzi storici del 700 che caratterizzano il centro storico del comune irpino, dalla Cattedrale alla passeggiata panoramica a 360° di Via Limiti. Inoltre, sarà’ possibile visitare la pinacoteca e la straordinaria mostra di recente inaugurazione dal titolo “A Frigento racconti del grano nel vento”, presso Palazzo De Leo “Casa della Cultura”.

PROGRAMMA del 19 dicembre

Ore: 10,00_ Apertura mercatini e stand gastronomici Via Roma   

Ore: 15,00_ Convegno  “La dea Mefite, Divinità Italica legata all’acqua da Virgilio al XXI secolo; origine geologica ed unicità delle Mefite; sviluppo sostenibile per l’area”, a cura del CAI

Ore 17,00_ Apertura sagra 

Ore 20,00_ Musica folk

PROGRAMMA del 20 dicembre

Ore: 10,00_ Apertura mercatini e stand gastronomici Via Roma

Ore 17,00_  Apertura sagra

Ore 18,30_ In Cattedrale, si esibirà il “Coro di voci bianche e coro giovanile del Teatro Carlo Gesualdo”

Ore 20,00_ Musica folk 

Source: www.irpinia24.it