Il primo appuntamento si terrà giovedì 17 dicembre alle ore 21 presso la Casina del Principe. Gli incontri si ripeteranno a cadenza settimanale fino al prossimo aprile
Avellino – Saranno delle serate da dedicare all’ascolto della poesia di autori contemporanei, in una formula sperimentata e accolta con interesse oltre 10 anni fa presso i locali di Gusto, quando si alternavano serate di teatro in piccolo spazio, e riproposte ora nella sede della Casina del Principe. La manifestazione, realizzata in collaborazione con l’associazione “Segninversi”, si inserisce nell’ambito delle attività collaterali al Premio “Civetta di Minerva – Antonio Guerriero” organizzato dall’Associazione “Spazio Incontro” di Starze di Summonte.
Il titolo della rassegna è READING, e propone un programma da costruire mese per mese intorno ai versi dei grandi protagonisti internazionali della poesia, che saranno lo spunto per scegliere le tematiche di ogni serata di lettura, e la base su cui invitare gli autori di ogni appuntamento: un giovedì o un venerdì di ogni mese, ad iniziare dal prossimo 17 dicembre fino ad aprile 2016.
Saranno coinvolti, di volta in volta, autori che vivono il territorio, che leggeranno proprie poesie partendo da un tema diverso per ogni serata, ispirato ai versi di un Premio Nobel.
La rassegna rientra tra gli appuntamenti collaterali al Premio “Civetta di Minerva – Antonio Guerriero”, di cui a breve sarà disponibile il bando della terza edizione.
Gli incontri alla Casina del Principe hanno la caratteristica di offrire la lettura diretta e immediata dei testi, in modo da restituire alla poesia quella “magia” di cui parlava Borges, e di educare anche gli ascoltatori meno abituati alla lettura dei versi. A questo si aggiunge la possibilità di un eventuale confronto, con domande e curiosità, da proporre agli scrittori che di volta in volta leggeranno le loro poesie.
I curatori degli incontri sono Raffaele Barbieri, Domenico Cipriano e Cosimo Caputo che proporranno di mese in mese i poeti, senza dimenticare l’attenzione per la poesia dei più giovani al fianco di nomi già consolidati.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e il primo incontro, giovedì 17 dicembre, alle 21.00, avrà come tema la “Felicità”, traendo spunto da un verso di Wislawa Szymborska che recita: Felicità dello scrivere. Possibilità di perdurare. Gli autori invitati, che affiancheranno Barbieri, Caputo e Cipriano, saranno: Claudia Iandolo, Rita Pacilio, Raffaele Stella e i giovani Antonio Guarino e Stella Iasiello.
I prossimi appuntamenti saranno dedicati ai seguenti temi: “silenzio; istanti; primavera; mare”, ispirati dai versi dei premi Nobel: Seamus Heaney, Tomas Tranströmer, Octavio Paz e Derek Walcott.