Atripalda – Natale, in arrivo un cartellone con i “fiocchi”
Ritorna la pista di pattinaggio sul ghiaccio, le casette natalizie, concerti, notti bianche. Il delegato al Commercio, Pascarosa: "Il tutto è costato 22 mila euro. Abbiamo lavorato in sinergia con i commercianti, le associazioni e i giovani. Anche le periferie avranno i loro eventi"
Atripalda – Tutto pronto per gli eventi natalizi nella cittadina del Sabato. Probabilmente già lunedì verrà reso pubblico il ricco cartelloni di eventi che è costato alle casse comunali ventiduemila euro. L’amministrazione e il consigliere delegato al Commercio e al Turismo, Flavio Pascarosa, stanno definendo gli ultimi dettagli. Ritorna, dopo due anni di stop, la pista di pattinaggio sul ghiaccio che in passato ha riscosso un notevole successo, attirando presenze da tutta la provincia. Gli operai stanno procedendo all’installazione e tra pochi giorni verrà inaugurata. Resterà aperta fino all’otto gennaio.
“Il cartellone è stato organizzato in sinergia con tutte le associazioni esistenti sul territorio, afferma Pascarosa. Ci saranno numerose, importanti e variegate manifestazioni. Da segnalare l’evento del diciotto dicembre nella Chiesa Santa Maria delle Grazie, si esibirà un coro gospel”. Ma non solo, il ventitré dicembre si terrà il concerto bandistico della “Città di Bracigliano”, guidata dal maestro Santaniello.
Proporranno al pubblico pezzi tipicamente natalizi. E non mancheranno gli appuntamenti con la musica in Chiesa, grazie al contributo del nuovo parroco Don Fabio. Si ripeteranno gli ormai consueti eventi: “Elfo per un giorno” dell’Associazione Italia Futura e “Arriva Babbo Natale” organizzato dalla Pro Loco.
“Non è mancata la collaborazione con i commercianti – spiega il delegato al Commercio – che rappresentano l’anima della nostra città. Via Roma e Piazza Umberto I, fulcro dello shopping, si animeranno per le notti bianche, dove ci sarà musica, spettacoli e divertimento per bambini e adulti ”.
Un Natale che non prenderà vita solo nel centro atripaldese, bensì coinvolgerà anche le periferie, come Alvanite. “Abbiamo dato all’associazione che si occupa del quartiere un piccolo contributo e quindi ci saranno non poche manifestazioni natalizie per gli abitanti. L’associazione è composta da giovani attivi e non potevano negare il nostro aiuto. Vogliamo essere vicino ai ragazzi e alle loro iniziative. Anche il Forum dei giovani organizzerà delle iniziative che verranno scaglionate in diversi giorni”.
Saranno installate le undici casette natalizie in Piazza Umberto I. Non sono mancate le critiche lo scorso anno. Molto infatti lamentavano che il più delle volte erano chiuse, il passeggio non c’era e non si respirava per niente l’aria natalizia. Questo anno sarà diverso visto che ad animare costantemente la Piazza ci sarà la pista di ghiaccio.
“Verranno venduti prodotti tipicamente natalizi, anche cibi ma sempre attinenti alla festività, come crepes, zeppole e tanto altro. Abbiamo avuto già tante richieste, speriamo che non superi il numero delle casette. Mi dispiacerebbe se qualcuno rimanesse fuori”, conclude Pascarosa.