Vigili del Fuoco e Anpeq – Connubio perfetto contro le Emergenze Radiologiche
Diversi le autorità che hanno preso parte alla manifestazione, tra queste il Prefetto di Avellino Carlo Sessa, il Vice Direttore Centrale Emergenza il Dottor Emanuele Pianese, il Comandante Provinciale e Ingegnere Dottor Barbarulo
AVELLINO – Questa mattina presso l’Aula Magna del Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino si è svolta la giornata di studio, organizzata dal Comando VV.F. di Avellino e dall’A.N.P.E.Q.-G.E.R. (Associazione Nazionale Professionale Esperti Qualificati – Gestione Emergenze Radiologiche).
Tale manifestazione è nata con lo scopo di trattare ed approfondire le problematiche legate alle specifiche tipologie del soccorso in presenza di sostanze radioattive, in considerazione delle particolari condizioni di rischio che in tali circostanze si determinano.
Diversi le autorità che hanno preso parte alla manifestazione, tra queste il Prefetto di Avellino Carlo Sessa, il Vice Direttore Centrale Emergenza il Dottor Emanuele Pianese, il Comandante Provinciale e Ingegnere Dottor Barbarulo.
Una giornata organizzata dai Vigili del Fuoco in collaborazione con l’Anpeq che risulta essere la seconda a livello Nazionale.
Molteplici le relazioni sulle emergenze radiologiche che sono state proposte dai presenti e che hanno sottolineato come tale problema venga ormai trattato a 360° dai Vigili del Fuoco. Questi, infatti, hanno spiegato come una giusta conoscenza di tali fattori li abbia spesse volte aiutati a poter svolgere al meglio i loro interventi, anche in caso di forte rischio radiologico.
L’evento, inoltre, è stato proposto affinché venga sempre più promossa una collaborazione costante con l’Anpeq/Ger con la quale discutere e condividere bozze di procedure operative da applicare in tali emergenze.