Avellino nei Play Off grazie a Vicenza e Varese – è festa grande in Irpinia!
Caldara allo scadere spaventa i Lupi facendo 1-1 ma grazie ai risultati maturati sugli altri campi l'Avellino stacca il biglietto per il mini-torneo.
Avellino – E’ fatta ma che spavento quando al 95’ Caldara fa 1-1 al Partenio. Livorno e Pescara si suicidano rispettivamente pareggiando e perdendo e fanno staccare ai Lupi il biglietto per i Play Off … ora sarà dura, ma chi se ne frega! Ci siamo e diremo la nostra fino alla fine, gli obiettivi stagionali sono stati consolidati, adesso chiudete le valigie amici … il sogno è appena cominciato!
IN CAMPO. Formazioni a specchio per Avellino e Trapani, le quali si affrontano al Partenio con un offensivo 4-3-1-2. Novità in casa Avellino con Almici sulla fascia sinistra e la titolarietà di Mokulu dal 1’ al fianco di Castaldo. Serse Cosmi, invece, all’ultimo momento perde Gomis ed è costretto a far scendere in campo Marcone a difendere i pali dei siciliani. In fase d’attacco, il mister umbro non rinuncia a Falco sulla trequarti, libero di agire alle spalle del duo Nadaveric-Curiale.
SPINTA CIECA. Ritmi serrati e confusi nelle prime battute con l’Avellino che sembra troppo timida in quanto non riesce a creare occasioni da gol clamorose. Ci prova Mokulu (12’) che in una mischia colpisce di testa ma troppo debole per impensierire Marcone. La risposta del Trapani non si fa attendere, Falco, uscito vincitore in un duello con Zito prova a realizzare il gol del secolo pennellando un tiro a giro dalla trequarti che sfiora la traversa. Frattali resta immobile sulla traiettoria in quanto non ci sarebbe mai arrivato!
Nei minuti finali di primo tempo l’Avellino con Zito (35’) si affaccia nuovamente dalle parti di Marcone, il quale scarica un siluro che l’estremo difensore arpiona in due tempi rendendo vano il taglio di Castaldo.
APRISCATOLE. Nella ripresa il Trapani spaventa i Lupi dopo soli 120’’ con Falco che servito da Curiale piazza dal limite dell’area un ottimo tiro che viene respinto dal volo plastico di Frattali.
Il Trapani sembra avere acquisito coraggio ma l’Avellino subito reagisce e al 55’ Almici pennella al centro un cross velenoso che trova l’intervento goffo di Marcone, il quale non trattiene la sfera favorendo Sbaffo che allungando la gamba riesce a scavalcare il portiere siciliano e portare in vantaggio i padroni di casa.
ALTALENA. L’Avellino non abbassa il baricentro e continua a spingere per cercare il gol della sicurezza e Mokulu al 75’ con una girata eccezionale timbra la traversa e Castaldo non fa in tempo a concretizzare il tap-in perché anticipato da Pagliarulo che spazza via allontanando la minaccia.
Un giro di lancette, rovesciamento di fronte con il nuovo entrato Citro che sfrutta una disattenzione di Arini e si ritrova a tu per tu con Frattali il quale è bravissimo a seguire l’avversario e murarlo al momento giusto.
SFORTUNA MOKULU. La gioia del gol sembra non voler esplodere per Mokulu che dopo la traversa, all’85’ non riesce a trovare la rete neanche sul tap-in scaturito da una conclusione di Castaldo respinta da Marconi. Il belga si avventa sulla sfera e tira d’istinto ma Pagliarulo riesce a salvare sulla linea. Giornata sfortunata per l’attaccante irpino che, almeno, si gode la meritata standing ovation del Partenio al momento del cambio per dare spazio a Comi.
PLAY OFF … OK! All’ultimo respiro il Trapani riesce ad agguantare il pari con Caldara, che sfrutta una punizione di Falco, il quale lasciato solo dalla difesa irpina insacca di testa. Ma la gioia arriva dalle notizie degli altri campi in quanto il Varese, già retrocesso, si impone 2-1 contro il Pescara e il Vicenza stoppa la corsa del Livorno facendo 1-1. Ora, considerando che i Lupi hanno un punto di vantaggio e sono avanti con gli scontri diretti su ambedue, in vista dell’ultima gara della settimana prossima, ove le due inseguitrici si affronteranno il pass verso i Play Off è oramai automatico per l’Avellino e quindi oggi è un giorno di festa comunque vada la prossima partita!
di Michael Mambri