Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud

La grave carenza di ostetriche in Italia sta mettendo a rischio, da tempo, la sicurezza di madri e neonati, con effetti significativi sulla qualità dell’assistenza. La situazione registrata proprio in questi giorni presso la Cittadella della Salute di Treviso, come ci riferisce il nostro coordinamento regionale, è un esempio concreto delle enormi difficoltà che la [...]
A Roma convegno Fiagop con contributo scientifico Aieop e storie giovani pazienti guariti

Ogni anno, in Italia, circa 1.400 bambini tra 0 e 14 anni e 800 adolescenti tra 15 e 19 anni ricevono una diagnosi di tumore. Grazie ai progressi della ricerca e all’efficacia delle cure, oggi oltre l’80% dei piccoli pazienti riesce a sconfiggere la malattia. Tuttavia, dietro questa percentuale positiva si cela un lavoro scientifico e clinico [...]
Prevenire lo stress lavoro correlato

Prevenire lo stress lavoro correlato. L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in linea con gli obiettivi previsti dal Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 promuove due giorni dedicati alla formazione di personale medico, sanitario o operatori impegnati nel contrasto al fenomeno dello stress lavoro correlato. Il corso di formazione “Metodologia per prevenire/contrastare il [...]
A Roma il convegno FIAGOP

‘Oncologia Pediatrica in Italia: cosa c’è di nuovo? Come evolvono le Terapie, come evolvono le Associazioni dei Genitori‘: è il titolo del convegno che la Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica Ets (Fiagop) organizza a Roma martedì 18 febbraio, dalle 10 alle 13, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati (via di [...]
“Oltre 20mila gli infermieri che si sono dimessi volontariamente”

“La fuga di infermieri dal Servizio sanitario nazionale si aggrava sempre di più, come un incendio che divampa con le sue lingue di fuoco, mentre la politica assiste inerme alla peggiore crisi degli ultimi 20 anni. Oltre 20mila infermieri si sono dimessi solo nei primi 9 mesi del 2024: questo vuol dire che siamo di [...]
Nursing Up – Contratto Sanità 2022-2024

«Le recenti dichiarazioni del Presidente dell’ARAN, riguardo al mancato accordo sul Contratto Sanità 2022-2024, meritano alcune precisazioni, per fare doverosa chiarezza. Innanzitutto, è necessario sottolineare che l’ARAN, come di prassi, ha la piena facoltà di convocare il tavolo negoziale, in qualsiasi momento. Allo stato, infatti, non ci risulta alcun blocco delle trattative su iniziativa dei [...]
Rinnovamento e innovazione alla Città ospedaliera

Una sala operatoria ibrida, un nuovo reparto per l’Unità operativa di Neonatologia e Tin e l’avvio dei lavori per l’ampliamento del Pronto soccorso: tre appuntamenti con l’innovazione e il rinnovamento che saranno concentrati in una mattinata di presentazione. Domani, mercoledì 29 gennaio, alle ore 11,30, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sarà alla Città ospedaliera di [...]
Nursing Up difende gli infermieri e chiede chiarimenti ufficiali sul caso degli Oss-strumentisti

«Siamo in attesa di ricevere i dovuti chiarimenti. Certo è che, l’eventuale attribuzione del ruolo di strumentista in sala operatoria agli OSS, come pare possa accadere, rappresenta un’idea pericolosa per la sicurezza dei pazienti. Su quali basi normative si intenderebbe procedere in questo senso?». Esordisce così Antonio De Palma, presidente del Nursing Up, intervenendo sulla proposta [...]
Nursing Up: risorse PNRR e rilancio sanità di prossimità

«In una Sanità italiana letteralmente in ginocchio, si sta rischiando di trasformare un traguardo importante da raggiungere, nell’ennesima pericolosa grande occasione sprecata. Senza infermieri, le Centrali Operative Territoriali (Cot), gli ospedali di comunità e le case della comunità rischiano di rimanere scatole vuote. La missione 6 del PNRR, tanto decantata dal Ministro Schillaci come il [...]
Giordano (Ugl Matera):”Non apprezzare quanto si sta facendo scoraggia i cittadini”.

“Continuare a non apprezzare quanto si sta facendo per il sistema sanitario materano, recriminare a tutti i costi, non porta a nulla di buono e certamente non fa bene al territorio, ai tanti lavoratori, agli ammalati e alle famiglie. Al Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella consigliamo di prenderne le dovute distanze da [...]