Ancora prevenzione in rosa con Amos Partenio ieri a Pannarano (Bn)

Riceviamo e pubblichiamo: “Si è tenuto ieri, domenica 16 aprile, nei locali della scuola primaria “Ilaria Alpi” a Pannarano (BN), un nuovo pomeriggio dedicato alla prevenzione in rosa con Amos Partenio. Tantissime le visite gratuite effettuate dal senologo dottor Carlo Iannace e le ecografie, possibili grazie alla partecipazione dell’ecografista dottor Michele Capozzi. L’associazione Amos Partenio [...]
Destinazione Irpinia all’Open Outodoor Experiences

Riceviamo e pubblichiamo: Taglio del nastro della prima edizione del Salone “Open Outdoor Experience” di Paestum. Alla fiera del turismo esperienziale e delle attività all’aperto in programma a Capaccio-Paestum fino a domenica 16 aprile, anche la Dmo “Destinazione Irpinia”, asse portante del progetto di sviluppo costruito da Provincia di Avellino e Fondazione “Sistema Irpinia” in [...]
Salerno: Pasqua e Pasquetta a San Pietro a Corte

Riceviamo e pubblichiamo: SALERNO. Il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella di S. Anna) gestito dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Raffaella Bonaudo, sarà aperto al pubblico il 9 aprile, domenica di Pasqua, dalle ore 08.00 alle 15.45 (ultimo ingresso ore 15.30) ed il giorno di Pasquetta, 10 aprile, [...]
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, e i sindaci del territorio diocesano insieme per il bene comune

Riceviamo e pubblichiamo: Istituzioni in dialogo per costruire il bene comune. Accadrà sabato prossimo, 1 aprile 2023, presso il Palazzo vescovile di Nola, alle ore 10.00, quando s’incontreranno Francesco Marino, vescovo della diocesi dei santi Felice e Paolino, e i sindaci dei comuni inclusi nel territorio diocesano. L’appuntamento, dal titolo “Al servizio della persona”, è promosso [...]
Benevento, presentazione Campanialleva Expo 2023

“Domani alle ore 10:30 presso il Caffè delle Streghe di Palazzo Paolo V, sul corso Garibaldi di Benevento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di CampaniAlleva Expo 2023. La più grande fiera zootecnica del Sud Italia, organizzata dall’Associazione Allevatori Campania Molise, si svolgerà dal 14 al 16 aprile presso la struttura [...]
Pietrelcina (BN): ‘Una Luce per la Vita’, fiaccolata per i malati oncologici

“Una Luce per la Vita – fiaccolata per i malati oncologici”. E’ la grande manifestazione in programma a Pietrelcina l’ultima domenica di maggio, dalle ore 17.00, organizzata da ‘The Power oh Pink’, ‘Futuridea’, da tante altre associazioni territoriali con il patrocinio del Comune di Pietrelcina. ‘Regista’ dell’evento il dottore Carlo Iannace, primario della Breast Unit [...]
Ponte (BN): Cantina “Sciore”, due generazioni in campo per la valorizzazione del territorio

Tre gli eventi in programma nelle prossime settimane che vedranno protagonista la Cantina ‘Sciore’ di Ponte: la XI edizione del salone del vino “Paestum Wine Fest” dal 25 al 27 marzo; ‘Beviamoci Sud’, il festival dei grandi vini del Sud Italia il 6-7-8 maggio prossimi e poi ‘Vitigno Italia’, a Napoli il 14 e 15 [...]
Giornata acqua, Busillo (ANBI): sistema irriguo Campania esempio per Italia

Riceviamo e pubblichiamo: Si è tenuta questa mattina la giornata di studio su “Sostenibilità delle risorse idriche della Regione Campania: stato dell’arte e prospettive future” nella biblioteca storica della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Tra gli esperti è intervenuto Vito Busillo, presidente di ANBI Campania e [...]
La Regione Campania istituisce il Masterplan dell’Ufita

Riceviamo e pubblichiamo: Avellino – “La notizia dell’istituzione ufficiale del masterplan Valle dell’Ufita da parte della giunta regionale della Campania segna l’avvio di un percorso di grande rilievo per lo sviluppo territoriale di quest’area ma in genere dell’intero sistema produttivo irpino. Ho seguito da vicino l’iter di approvazione della delibera che ha ricevuto pochi minuti [...]
Giornata delle foreste

Riceviamo e pubblichiamo: “Al pari di quanto accade negli altri Paesi europei, dobbiamo imparare a considerare il bosco non come un problema, a causa di vincoli posti a loro tutela, ma come una straordinaria occasione di crescita. Il 36% del nostro territorio è coperto da foreste, con ben 500mila ettari e altri importanti spazi verdi [...]