Fondazione FS Italiana: Apre le porte il Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa

Napoli – I cancelli del polo museale gestito dalla Fondazione FS Italiane saranno aperti, mercoledì 1° novembre, dalle 9.30 alle 19.30, per consentire l’ingresso anche ai numerosi turisti che hanno scelto di visitare Napoli in questo ponte di inizio mese, complice il clima che rende le giornate più simili a quelle di primavera inoltrata che [...]
Frattaminore (Na): Inaugurato l’asilo nido pubblico “Don Peppe Diana”

È stato inaugurato questa mattina, in via Turati a Frattaminore (Na), l’asilo nido pubblico ”Don Peppe Diana”, affidato e gestito a margine di una concessione con evidenza pubblica, alla Cooperativa Sociale Amira, in ati con la Cooperativa Sociale Gialla. L’asilo ospiterà 40 bambini dai 13 ai 36 mesi residenti sul territorio e sarà totalmente gratuito per il primo anno, su volontà dell’amministrazione [...]
Certificazioni e sostenibilità, azione inibitoria di Codici contro Fratelli Carli Spa

Roma – L’associazione Codici ha depositato presso il Tribunale di Genova un’azione inibitoria contro Fratelli Carli Spa Società Benefit. Si tratta di un’iniziativa per fare chiarezza sull’uso del termine “certificazione” nel claim “B Corp Certified”, ritenuto dall’associazione ingannevole e perciò idoneo a falsare la volontà e la scelta dei consumatori su decisioni di natura commerciale [...]
Torrecuso (Bn) – ‘Sorriso di Bacco Novello 2023’

Torrecuso – E’ stato ufficializzato il programma della 3° edizione ‘Sorriso di Bacco’ Novello 2023 in programma nei giorni 11 e 12 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l’azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto’ in località Saude. All’interno della festa ci sarà anche un momento emozionante e di valore: a 25 anni dalla morte del Cavalier [...]
“In nome di D10S”, il murales del pittore Fernando Alfonso Mangone

Palomonte – Un’opera d’arte unica ed emozionante ha fatto la sua comparsa nel cuore di Palomonte, dedicata all’indimenticabile leggenda del calcio, Diego Armando Maradona. Questo straordinario murales, realizzato dall’artista Fernando Alfonso Mangone è destinato a diventare un punto di riferimento culturale nella città campana. La caratteristica distintiva dell’opera sta nell’uso di colori fluorescenti che si illuminano al [...]
Un contest fotografico per raccontare volontariato e territorio

I volontari di Irpinia e Sannio avranno la possibilità di promuovere un monumento o un luogo del loro territorio al quale tengono particolarmente, che vogliono recuperare o semplicemente far conoscere. L’occasione è quella del contest Terre di Volontari in foto, l’iniziativa del CSV Irpinia Sannio Ets giunta alla sua seconda edizione e che per quest’anno avrà come tema [...]
Il direttore di Palazzo Reale di Napoli sarà in piazza del Plebiscito

Il direttore del Palazzo Reale di Napoli, Mario Epifani, incontrerà domani in piazza del Plebiscito i rappresentanti del comitato cittadino dei proprietari di cani “Qua la zampa” che hanno organizzato alle ore 11.00 una manifestazione per contestare l’applicazione del regolamento del Palazzo che vieta l’accesso ai cani nel giardino storico. Il direttore conferma la disponibilità [...]
Campania elimina il sale dalle mense scolastiche

“L’abuso di sale è la prima causa di morte al mondo, dobbiamo abituare i nostri figli a mangiare in modo corretto e le mense scolastiche rappresentano il primo banco di prova per questo obiettivo. In Campania parte un progetto pilota, siamo la prima regione d’Italia che limiterà l’utilizzo del sale nei menù previsti per la [...]
Protocollo d’intesa per il contrasto della criminalità

È stato sottoscritto questa mattina, presso la sede del Palazzo del Governo, dal Responsabile Ufficio Speciale Grandi Opere della Regione Campania, dr. Fabrizio Manduca, dal Prefetto di Benevento, dr. Carlo Torlontano, e dal Commissario Straordinario di Governo per l’opera, Prof. Attilio Toscano, il Protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto dei tentativi di infiltrazione [...]
Cia: “Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri. Non toglieteci il futuro”

Roma – Oltre duemila agricoltori a Roma per dire, con Cia, “Non toglieteci il futuro”. Oggi la manifestazione nazionale della Confederazione ha riempito Piazza Santi Apostoli e le vie del centro di tantissimi produttori e allevatori arrivati da tutt’Italia, e con una folta delegazione di Cia Campania con in testa il presidente Raffaele Amore e il direttore Mario [...]