Domenico De Siano (FI): “Condividiamo le battaglie annunciate”

“Congratulazioni vivissime e auguri di buon lavoro a Federica Brancaccio da oggi alla guida dell’Ance. Da campani, ancorché tra i più convinti sostenitori di un settore assolutamente trainante per l’economia, lo sviluppo e l’occupazione nel Paese, ne siamo orgogliosi. Condividiamo le battaglie annunciate e, come sempre, resteremo al fianco di un settore, quello edile, troppo [...]
Puc, il sindaco di Atripalda: “I nostri avversari ripropongono idee già bocciate”

Atripalda – “La misura di come i nostri competitor abbiano perso il contatto con la realtà ce la dà quanto propongono sull’urbanistica, in particolare riciclando quel Puc che nel 2017 non vollero approvare e che ora ripropongono come una minestra riscaldata. Non si rendono conto che in questi anni il mondo è cambiato, che in questi anni è [...]
CPC e la Commissione europea:” WhatsApp deve garantire che gli utenti comprendano ciò che accettano”

Oggi la rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (CPC) e la Commissione europea hanno inviato un’ulteriore lettera a WhatsApp, invitando l’azienda a prendere provvedimenti per rispondere alle questioni ancora irrisolte in merito agli aggiornamenti delle condizioni di servizio e alla politica sulla privacy e a informare chiaramente i consumatori sul suo modello commerciale. [...]
Commissione Europea, approvato regime italiano da 55 milioni di euro

Nel quadro delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 55 milioni di € per incoraggiare il passaggio del trasporto merci dalla strada alla ferrovia. Il regime fa parte del piano nazionale per gli investimenti complementari che integrerà con risorse nazionali il piano italiano per la ripresa [...]
Aiuti di Stato, la Commissione Europea approva un regime italiano da 60 milioni di euro

La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 60 milioni di € a sostegno dei settori turistico e termale nel contesto della pandemia di Coronavirus. La misura è stata approvata nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato. Il regime mira a ridurre i costi del lavoro sostenuti dai datori di lavoro privati [...]
Ariano Irpino (Av) – Verifica della tessera elettorale

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comune di Ariano Irpino (AV): “Verifica della tessera elettorale in occasione dei Referendum Costituzionali di domenica 12 giugno 2022. Il Comune di Ariano Irpino, in occasione dei cinque Referendum Popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, sta predisponendo quanto necessario per permettere a tutta la cittadinanza di esercitare al [...]
Atripalda – “Al via intervento di manutenzione straordinaria su questo pezzo di territorio”

Atripalda – “Su via Appia abbiamo utilizzato il metodo che ha caratterizzato la nostra Amministrazione: abbiamo programmato, progettato, intercettato finanziamenti e ora siamo pronti per realizzare quello che avevamo in mente. Su via Appia abbiamo avuto una visione lunga immaginando il futuro di questo quartiere in termini di qualità della vita. A questo servirà la [...]
Commissione Europea, soddisfazione per l’accordo politico sui salari minimi adeguati per i lavoratori nell’UE

La Commissione europea plaude all’accordo politico raggiunto oggi tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE sulla direttiva relativa a salari minimi adeguati, proposta dalla Commissione nell’ottobre 2020. All’inizio del suo mandato la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha promesso uno strumento giuridico per garantire ai lavoratori dell’UE un salario minimo equo e ha ribadito tale [...]
Ariano Irpino – Referendum Costituzionali di domenica 12 giugno 2022

Il Comune di Ariano Irpino, in occasione dei Referendum Costituzionali che si terranno domenica 12 giugno 2022, ha disposto lo spostamento della Sezione Elettorale n. 16 – località Frolice. Pertanto si informano gli elettori afferenti alla Sezione n. 16 residenti nelle contrade Bosco – Cippone – Cupamorte – Ficucelle – Frascineta – Sterda e Trimonti, [...]
Salario minimo, Sibilia:”Raggiunto accordo in Europa, in italia c’è ancora chi rema contro”

Pubblichiamo la dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia: “È stato raggiunto stanotte l’accordo sulla direttiva Ue per il Salario Minimo. Il M5S lo chiede da anni e finalmente con questo accordo storico gli stati Ue dovranno fissare un quadro generale per paghe minime orarie. In Italia chi ha remato contro dovrà arrendersi e prenderne atto”. [...]