Verifica tessera elettorale, in vista delle elezioni

In vista delle elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022, gli elettori sono invitati a verificare, sin d’ora, se siano in possesso della tessera elettorale al fine di rivolgersi tempestivamente, in caso di smarrimento, agli uffici elettorali comunali per ottenerne il duplicato, previa domanda corredata dalla denuncia presentata al competenti uffici di pubblica sicurezza, evitando affollamenti nel giorni prossimi [...]
Sibilia (M5S): “Non è il momento di ipocrisie e opacità, chi dice di fidarsi di Conte prenda una posizione chiara sul voto”

Dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia: “Giuseppe Conte è il Presidente del MoVimento 5 Stelle: a chi oggi dice “mi fido di Conte” chiedo di prendere posizione chiara sul voto del 25 settembre 2022. Cosa devono fare i cittadini? Votare il Movimento 5 Stelle, la Meloni, Letta? O astenersi favorendo i partiti? Siate chiari. Siate [...]
Sibilia (M5S): “Accordo SI: il Pd con tutti, tranne che con Conte e M5S. Come manterranno le promesse?”

Dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia: “Con l’accordo con Sinistra Italiana cade anche l‘ultimo dubbio. Il PD si accorda con tutti. Ma proprio tutti. Con chi non ha mai votato la fiducia a Draghi. Con chi ha votato contro all’ingresso della Finlandia nella NATO. Con pezzi di Forza Italia. Con la Gelmini. Ci prova pure [...]
Commissione europea – Incendi Boschivi
La Commissione presenta oggi la prima valutazione paneuropea del rischio di incendi boschivi (Wildfire Risk Assessment). Il nuovo strumento fornisce dati armonizzati e permette una valutazione comparabile dei rischi di incendio boschivo nei paesi della regione paneuropea. Grazie a un metodo armonizzato, lo strumento aiuterà l’UE, gli Stati membri e altri paesi della regione paneuropea a proteggere vite e [...]
Ucraina: 1000 pazienti ucraini trasferiti negli ospedali europei

Fino ad oggi l’UE ha coordinato con successo 1000 evacuazioni mediche di pazienti ucraini grazie al meccanismo unionale di protezione civile, fornendo loro l’assistenza sanitaria specializzata di ospedali di tutta Europa. Di fronte all’aumento quotidiano di feriti in Ucraina, gli ospedali locali hanno difficoltà a tenere il passo con la domanda. Allo stesso tempo Polonia, Moldova [...]
Ciampi M5S: “Legge Urbanistica, una liberalizzazione che dà libero sfogo al partito del cemento”

“Il disegno di legge regionale sull’Urbanistica, oggi in discussione in Consiglio regionale, per amore della verità e per rispetto dei cittadini dovrebbe essere rinominato in “Disposizioni in materia di liberalizzazione edilizia”. Questo perché interviene in una materia caratterizzata da strumenti urbanistici di pianificazione e programmazione territoriale che hanno un grave vulnus: quello di non essere [...]
Commissione Europea – Scarsità idrica

La Commissione ha pubblicato oggi orientamenti volti ad aiutare le autorità nazionali e le imprese competenti ad applicare le norme dell’UE sul riutilizzo sicuro delle acque reflue urbane trattate per l’irrigazione agricola. In un’Europa che soffre sempre più di siccità, l’acqua riutilizzata acquisisce sempre maggiore importanza quale fonte idrica sicura e prevedibile e quale mezzo per ridurre [...]
UE: Commissione concede finanziamenti
Oggi la Commissione europea ha concesso 171 milioni di € di finanziamenti per progetti a sostegno dei sistemi di accoglienza, asilo e rimpatrio a Cipro, in Spagna, in Grecia, in Italia e in Polonia. Questo è il risultato di un bando di gara lanciato all’inizio del 2022 nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione per [...]
Carlo Sibilia (M5S):”Ammucchiata basata sui seggi e non sui programmi”

Dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Carlo SIibilia: “Tutti insieme, Gelmini-Calenda-Letta-Di Maio-Carfagna-Tabacci, in bocca al lupo alla nuova ammucchiata basata sui seggi e non sui programmi, seguendo un’agenda Draghi senza Draghi. Salari? Rdc? Nucleare? Rinnovabili? Cuneo fiscale? Non si sa. Il nulla, ma con dentro tutti”. E’ quanto scrive su Facebook il sottosegretario all’Interno Sibilia. [...]
UE: Entrano in vigore oggi nuovi diritti

A partire da oggi, tutti gli Stati membri devono applicare norme stabilite a livello dell’UE per migliorare l’equilibrio tra vita professionale e vita privata di genitori e prestatori di assistenza. Le norme, adottate nel 2019, fissano norme minime per il congedo di paternità, il congedo parentale e il congedo per prestatori di assistenza. Istituiscono anche diritti [...]