Bilancio positivo per la prima tappa del Princeps: oltre 4.000 persone in strada a Serino

Buona la prima del “Carnevale Princeps Irpino 2014”. Più di 4.000 visitatori, provenienti da tutta la Campania, hanno ammirato ieri (domenica 16 febbraio), a Serino, la fantastica e colorata esibizione dei nove carnevali del brand nato nel 2013. Nelle strade, nei vicoli e nelle piazze del paese alle falde del Terminio, è andato in scena [...]
Congresso regionale Pd – Fette di mortadella nelle schede delle Primarie a Paternopoli

“Grande stupore ed ilarita’ ha provocato nei presenti il ritrovamento nell’urna delle primarie di due schede elettorali con all’interno due fette di mortadella. Infatti, cuascuna scheda , come si evince dalla foto, nascondeva una fetta di mortadella ed una scritta ingiuriosa che cosi recitava: ” luridi maiali , vi siete spolpati l’Italia, mangiatevi pure questa”.La [...]
Sei di Montoro se… : più di 1000 iscritti in una settimana

È il nuovo fenomeno di Facebook. Un pò come tutte le città, da Napoli a Milano, anche Montoro ha il suo gruppo sul social network denominato “Sei di Montoro se…”, un’iniziativa che rievoca i dolci ricordi, presenti e passati delle 15 frazioni in provincia di Avellino. con tanti commenti e fotografie. “Nasce forse come un [...]
Montefredane – Trasente attacca il sindaco: “Tropeano ha il naso lungo come pinocchio”

Montefredane - Prosegue lo scontro tra il gruppo di “Impegno per Montefredane” e il sindaco Valentino Tropeano, sul mancato deposito degli atti amministrativi al Comune dei progetti presentanti in Regione per essere finanziati.”Il sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano, ha il naso lungo come pinocchio”. Dice la consigliera comunale di Montefredane, Vera Trasente, che aggiunge: “Con i [...]
Ariano Irpino – Movimento Harambee: “la nostra coalizione è una tavola rotonda”

Ariano Irpino - “A seguito di alcuni comunicati delle forze che aderiscono al percorso che stiamo costruendo per arrivare a una coalizione di cambiamento per la città di Ariano Irpino, sentiamo di dover fare chiarezza poiché è evidente che la confusione ha un po’ preso piede, ed essa se strumentalizzata diventa un’arma micidiale per le cose [...]
Chiusano San Domenico – A Marzo riprendono i lavori in via Roma

Chiusano San Domenico - Il RUP del Comune di Chiusano di San Domenico, Geom. Mario Gimmelli, informa che nei primi giorni di marzo saranno ripresi e completati i lavori di sistemazione di Via Roma, interrotti dalla ditta De Marco a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Si chiarisce inoltre che l’unico motivo per il quale si è [...]
Montoro – Giannattasio (Sel) al Commissario prefettizio: “manca il confronto”

Montoro – “Egregio signor Commissario, in data 16 gennaio ho presentato al protocollo del Comune di Montoro richiesta al fine di ottenere con la S.V. un incontro che immaginavo essere utile a chiarire argomenti che riguardano la vita dei nostri Cittadini. Ho compiuto questo doveroso atto formale non essendo abituato ad autoinvitarmi o a sostare [...]
A Lacedonia il convegno “Eolico, da occasione a problema”

Lacedonia – Domenica 16 Febbraio alle ore 10,00 a Lacedonia presso il Museo Della Religiosità Popolare si terrà il convegno – dibattito dal titolo “Eolico da occasione a problema”, organizzato dal Laboratorio della Sinistra in Movimento. All’appuntamento parteciperanno Amministratori e responsabili di Associazioni ambientaliste “al fine di mettere in luce le problematiche strettamente connesse alla [...]
Luogosano – Primo evento per “Terra chiama giovani”

Luogosano – “Terra Chiama Giovani è un’associazione di ragazzi e ragazze che credono nella pluralità di opinioni per coltivare partecipazione e solidarietà. E’ questo il comune denominatore che ci fa essere alternativi. L’associazione vuole essere uno strumento per Luogosano, affinché con l’ organizzazione di eventi sportivi e associativi ci sia la crescita dell’individuo stesso nel [...]
Elezioni Ariano – Pro Civitate e Ariano Cambia: “siamo aperti a tutti”

Ariano Irpino – “Nel clima pre-elettorale che va caratterizzando sempre più il dibattito politico tra i cittadini del Tricolle, abbiamo assistito ad una iniziativa lodevole messa in campo dall’Associazione Harambee, che si proponeva di far dialogare le forze politiche o le associazioni o altri movimenti per individuare momenti di aggregazione e di proposta in vista [...]