Avellino – Etica pubblica e cultura della prevenzione, Foti: “nucleo anticorruzione nella casa comunale”

Avellino - Si è svolto questa mattina nella sala consiliare di Palazzo di Città l’incontro su “Etica pubblica e cultura della prevenzione” organizzato dal Comune di Avellino. “Un percorso formativo consequenziale alla legge 190 – ha spiegato il Sindaco Paolo Foti – che è la legge anticorruzione di cui si dovranno munire tutte le pubbliche amministrazioni. [...]
Avellino – Stabilizzazione co.co.co. e Piazza Libertà. Domani l’assise comunale

Avellino – Stabilizzazione co.co.co. e Piazza Libertà. Questi gli argomenti al centro della seduta di assise comunale che si terrà domani presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città. Questo l’ordine del giorno: – Svolgimento interrogazioni (ore 16.00 – 17.00); – Ordine del giorno presentato dai capigruppo consiliari e dal Consiglio comunale del 5/3/14 ad oggetto:”Richiesta [...]
Avellino – L’agenda di domani a Palazzo di città

Avellino – L’agenda degli appuntamenti in programma domani, martedì 18 marzo, a Palazzo di Città: Ore 9.30, sala consiliare, seminario “Etica pubblica e cultura della prevenzione”. Ore 16.00, sala consiliare, Consiglio Comunale.
Lunedì 24 Marzo si terrà la Lectio Magistralis del prof Perlingieri alla Luigi Amabile

Avellino – Lunedì 24 Marzo alle ore 10.00 presso l’Istituto Tecnico Economico Luigi Amabile si terrà la lectio magistralis del Prof. emerito Pietro Perlingieri; interverranno il Sindaco di Avellino Dott. Paolo Foti, il Presidente dell’ordine degli avvocati di Avellino Avv. Fabio Benigni e il Prof. Paolo Ricci docente ordinario di economia aziendale presso l’Unisannio.
Avellino – L’agenda di Lunedì a Palazzo di città
Avellino – L’agenda degli appuntamenti di lunedì 17 marzo a Palazzo di Città: ORE 9.30 convocazione 1^ Commissione “Affari Generali, Personale, Decentramento, Contenzioso” presieduta da Elena Iaverone. All’ordine del giorno: riconoscimento di legittimità di Debito Fuori Bilancio, ai sensi dell’art. 194 di cui al D. Leg.vo n. 267/2000 e s.m.i relativo al Decreto Ingiuntivo n. 479/12 – n. [...]
Avellino – A palazzo di città si parla di ‘Etica Pubblica e Cultura della Prevenzione’

Avellino – In esecuzione degli obblighi di legge n.190 del 2012 – Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalita’ nella Pubblica Amministrazione e in attuazione degli artt. 3 e 12 del Piano Provvisorio per la prevenzione della corruzione, adottato con delibera di G.C n.44 del 3 febbraio scorso e n.2 [...]
Avellino – Approvata la Convenzione tra Comune e Caritas per il 2014

Avellino – Con delibera n. 78 del 13 marzo c.a. la giunta comunale ha approvato lo “schema di convenzione per l’erogazione del contributo per i servizi di accoglienza e sostegno al reddito e di prestazioni sociali multifunzionali” per l’anno 2014. Con questo atto il Comune riconosce alla “Fondazione Opus Solidarietatis Pax Onlus di Avellino” un [...]
Avellino – Il programma del 17 Marzo, Giornata dell’Unità Nazionale

Avellino – Il 17 marzo, giorno della proclamazione nel 1861 dell’Unità d’Italia, si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. La ricorrenza, istituita come festività civile, il 23 novembre del 2012 con la legge n.222, con l’obiettivo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza e riaffermare e consolidare l’identità nazionale [...]
Manutenzione stradale, elaborato nuovo piano dal Comune

Avellino - A causa dei numerosi problemi dovuti al dissesto delle strade avellinesi, il Comune ha provveduto a prendere delle nuove decisioni, prese stamane durante la riunione della prima commissione consiliare presieduta da Maria Elena Iaverone, con la presenza dell’assessore al Bilancio Angelina Spagnuolo e i vertici della Polizia Municipale. Il piano prevede di affidare all’Acs [...]
Ex Dogana, professor Faella: “edificio in pessime condizioni”

Avellino - Le dichiarazioni del prof. Ciro Faella dell’Università di Napoli in merito alle condizioni dell’ex Dogana non sono affatto positive. A seguito della perizia svolta da professore sull’edificio, la Dogana è risultata in pessime condizioni; il provvedimento da attuare quanto prima è la messa in sicurezza della struttura, possibile con delle impalcature. I problemi da [...]