Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 96)

Coldiretti: “Boom agriturismi anche a Settembre”

Coldiretti: “Boom agriturismi anche a Settembre”

Il trend positivo di un’estate straordinaria per l’agriturismo si conferma anche a settembre. In Campania le strutture agricole continuano a registrare boom di prenotazioni fino a metà mese, quando ricomincerà l’anno scolastico. È quanto affermano Coldiretti e Terranostra Campania in base ad un’analisi sulle previsioni di Federalberghi e attraverso una ricognizione sui soci della rete [...]

Terre di Campania al festival “Scenari” di Casamarciano

Terre di Campania al festival “Scenari” di Casamarciano

Terre di Campania sarà ospite speciale del festival nazionale Scenari Casamarciano, la kermesse dedicata al teatro e alla musica che si svolge nella suggestiva location di Santa Maria del Plesco dal 1 al 10 settembre, presso il comune napoletano. In occasione dell’evento, l’Associazione Culturale Terre di Campania, impegnata sin dalla sua fondazione in progetti concreti [...]

Uova contaminate, Coldiretti: “Bene controlli, no allarmismi”

Uova contaminate, Coldiretti: “Bene controlli, no allarmismi”

Napoli – Gli ottimi risultati dell’attività di contrasto dimostra che in Italia il sistema dei controlli funziona ma va sostenuto da un forte responsabilizzazione della filiera per la “certificazione Fipronil free” ed un impegno sul piano della trasparenza dell’informazione estendendo l’obbligo di indicare l’origine a tutti i prodotti alimentari a partire dagli ovoprodotti ed i [...]

Agricoltura: Nocciole, quotazione 2017 in ribasso, ripercussioni su mercato campano

Agricoltura: Nocciole, quotazione 2017 in ribasso, ripercussioni su mercato campano

La quotazione ufficiale di riferimento per le nocciole 2017, su indicazione della commissione di rilevamento, è di 335 euro al quintale. Il prezzo è stato fissato, come da prassi, in occasione del borsino della Fiera delle Castagnole delle Lanze in Piemonte, giunta alla centocinquantottesima edizione. Si tratta del prezzo di riferimento delle nocciole piemontesi, utile [...]

Addio olio di palma, il burro vince e raddoppia il valore

Addio olio di palma, il burro vince e raddoppia il valore

Olio di palma addio, vince il burro che raddoppia (+113%) per l’aumento della domanda grazie al riconoscimento di positive proprietà salutistiche. Il tradizionale burro pastorizzato torna ad essere uno dei grassi più usati in cucina, preferito anche alla margarina. È la rivincita della filiera zootecnica italiana, anche grazie alla trasparenza in etichetta per i prodotti [...]

Contaminazioni – I giovani di Coldiretti: “Autocontrollo con Qr-Code”

Contaminazioni – I giovani di Coldiretti: “Autocontrollo con Qr-Code”

“La salubrità dei prodotti si garantisce solo con la massima trasparenza, anche in autocontrollo“. È la risposta dei giovani di Coldiretti Campania al caso delle uova contaminate dall’insetticida fipronil (fluocianobenpirazolo). “Proprio in questi giorni – spiega Gennaro Granata, delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa – l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici sta campionando la [...]

Terremoto Ischia – Stop a mercati degli agricoltori

Terremoto Ischia – Stop a mercati degli agricoltori

“Ancora una volta siamo costretti a fare i conti con il nostro territorio, così bello ma così fragile. Esprimiamo tutta la solidarietà agli ischitani per il momento difficile che stanno attraversando”. Così Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti, commenta il sisma che ha colpito l’isola campana, terza in Italia dopo Sicilia e Sardegna. “La fuga [...]

Soddisfazioni irpine: arriva “Vivacity”, il primo bus urbano prodotto interamente a Flumeri

Soddisfazioni irpine: arriva “Vivacity”, il primo bus urbano prodotto interamente a Flumeri

Flumeri – Misura 8 metri e ha un motore a diesel: si tratta di “Vivacity”, il primo bus urbano prodotto dall’industria Italiana Autobus interamente nel gigante flumerese. Una soddisfazione per l’economia irpina. “Vivacity” sarà presentato venerdì 8 settembre dalle 16:30 alle 18:30 nella sede produttiva di Flumeri, in presenza di autorità nazionali e locali.

Agosto fra feste e sagre della melanzana

Agosto fra feste e sagre della melanzana

Oggi dobbiamo interessare il prodotto melanzana della provincia di Napoli, da un processo di valorizzazione da parte di operatori turistici, agricoltori ed enti istituzionali per promuovere la qualità del prodotto e le sue capacità gastronomiche nella ristorazione del territorio partenopeo. Tradizionalmente molto diffusa, e strettamente associata alle tipiche ricette in uso presso le famiglie di Napoli [...]

Uova contaminate, Lopa: “Situazione sotto controllo”

Uova contaminate, Lopa: “Situazione sotto controllo”

Abbiamo gli strumenti per capire, già nel 2004 c’è stata l’introduzione dell’etichettatura obbligatoria delle uova. L’iniziativa è servita ad illustrare il significato del codice alfanumerico, apposto su ogni singolo prodotto, e le differenze tra i vari sistemi di allevamento. In questo modo si sottolinea l’importanza della tracciabilità per mezzo della quale è possibile seguire il percorso [...]