CrescerAI: il bando che investe nell’Intelligenza Artificiale

Circa il 50 % degli italiani possiede competenze digitali secondo le ricerche dell’UE Desi 2020 (Digital Economy and Society Index, l’indice dell’economia e della società digitale della Commissione europea), una percentuale su cui occorre lavorare, soprattutto in quelle fasce della società dove l’alfabetizzazione è difficile, e ancor più lo è quella digitale. Il Fondo per la Repubblica [...]
Codici: bene istruttoria Antitrust su Intesa Sanpaolo e Isybank

Roma – Dal Parlamento all’Antitrust il passo è breve. Dopo essere stato oggetto di un’interrogazione parlamentare, il trasferimento di migliaia di correntisti da Intesa Sanpaolo a Isybank è finito sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. L’Agcm, infatti, ha avviato un’istruttoria, un’iniziativa che l’associazione Codici giudica positivamente. “L’intervento dell’Autorità è [...]
Morra De Sanctis (Av) – PoEma firma il secondo contratto di sviluppo

Morra De Sanctis – La Rete di Imprese PoEma firma con Invitalia il nuovo Contratto di Sviluppo (in sigla CDS) “PoEMA 2” da 60 milioni di investimenti localizzati nelle Regioni Campania e Puglia. La proposta progettuale approvata da Invitalia, nella sua versione finale, si compone di un progetto di investimento produttivo di circa 40 milioni, [...]
Economia circolare per lo sviluppo sostenibile

Ridurre al minimo gli sprechi e i rifiuti, favorendo il riutilizzo e il riciclaggio delle risorse. Promuovere lo sviluppo in un’ottica sostenibile, liberando risorse e creando nuova occupazione. In questo contesto, diversi progetti a livello europeo e nazionale stanno promuovendo la cooperazione strategica tra università, enti di formazione professionale, consorzi di aziende, istituzioni e non profit. [...]
Impresa e scuola insieme per favorire l’occupazione giovanile

Colmare il gap tra formazione e lavoro, supportare i giovani nell’inserimento lavorativo, rafforzare le competenze richieste dal mondo imprenditoriale, coadiuvare i ragazzi nel percorso professionale in modo personalizzato, creare collegamenti concreti tra mondo scolastico/accademico e mondo del lavoro. Sono questi gli obiettivi che stanno alla base di numerosi progetti che si sono attivati in Italia e [...]
Confesercenti, Marinelli: Con “Resto al Sud” nuove attività in Irpinia

“Per creare nuove opportunità imprenditoriali ed occupazionali in Irpinia è necessario utilizzare al meglio finanziamenti ed agevolazioni pubbliche, ancor più in un momento difficile come quello attuale. Il programma di incentivi Resto al Sud consente a giovani e meno giovani di mettere in piedi, rilanciare o ampliare un’attività o uno studio professionale”. Così Giuseppe Marinelli, [...]
L’industria 5.0 e le opportunità di sviluppo in Italia

In un mondo produttivo sottoposto a frenetiche spinte al cambiamento, l’industria 5.0 è considerata la quinta rivoluzione industriale, che sta portando a una convergenza sempre più ristretta tra le tecnologie digitali e le tecnologie tradizionali. Ed è proprio questa convergenza che sta dando vita a nuovi modelli di produzione e di business, che hanno il potenziale di [...]
Europa Creativa: i nuovi bandi a sostegno dell’industria audiovisiva

Creatività e talento individuali generano prodotti e servizi che a loro volta generano ricchezza economica. Per questo si parla di economia creativa. Un comparto dell’economia fondamentale per un Paese come l’Italia che ha una lunga tradizione artistica e culturale: per tale motivo il settore va incoraggiato e sostenuto. Europa Creativa è il programma della Commissione europea che [...]
Irpinia Sannio: Presentazione pubblica del corso di alta formazione

Avellino - La Camera di Commercio Irpinia Sannio presenta il corso di alta formazione su “La responsabilità̀ da reato ex d.lgs. n. 231/2001: modelli organizzativi e organismi di vigilanza”, finalizzato al trasferimento di conoscenze e competenze per supportare le PMI nel processo di implementazione e gestione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC) ai sensi [...]
Confesercenti, Marinelli: caro-vita congela spesa famiglie irpine e frena commercio

“Il caro-vita congela la spesa delle famiglie e modifica le abitudini di consumo determinando limitazioni agli acquisti, anche nel settore alimentare. Le imprese del territorio, in un quadro di economia stagnante, con previsioni di crescita zero, risentono inoltre sempre di più del difficile contesto macroeconomico e dell’instabilità geopolitica internazionale, che hanno ricadute dirette su costi [...]