Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 8)

FWU Life, efficienza e supporto locale

FWU Life, efficienza e supporto locale

Nuovo aggiornamento sul caso delle polizze FWU Life. Le ultime notizie, pubblicate sul sito della liquidazione (https://fwulifelux.com/), su quello del liquidatore Maitre Baden (https://baden.lu/fwulifelux/) e diffuse anche da Ivass, riguardano i problemi riscontrati sul piano della comunicazione. Come spiegato dal team di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A., a seguito dell’insolvenza, la società ha [...]

PID Next: assessment digitale per le imprese

PID Next: assessment digitale per le imprese

L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU e attiva fino al 31 luglio 2025, consente alle micro, piccole e medie imprese di ottenere un’analisi approfondita del proprio livello di digitalizzazione, con indicazioni concrete per colmare i gap tecnologici, migliorare la competitività e orientarsi verso le opportunità offerte dal mercato. Grazie al supporto del Punto [...]

Alta Irpinia, il Distretto Diffuso del Commercio si riunisce

Alta Irpinia, il Distretto Diffuso del Commercio si riunisce

Si è tenuta sabato mattina a Calitri la seduta del Consiglio Direttivo del Distretto Diffuso del Commercio Alta Irpinia, un momento di confronto e pianificazione che ha visto la partecipazione attiva del Presidente Giuseppe Fiordellisi, dei consiglieri Marilinda Donatiello, Ignazio Catauro, Giuseppe Marinelli, Fausto De Bernardo, e del neo Coordinatore Angelo Ciccarella. L’incontro ha segnato [...]

Ugl: “Iveco, urgente confronto al Mimit”

Ugl: “Iveco, urgente confronto al Mimit”

“Un asset strategico per il Paese, come il Gruppo Iveco, non può e non deve essere oggetto di notizie e speculazioni varie: urge convocazione al Mimit”. Lo dichiara il segretario nazionale UGL Metalmeccanici, Antonio Spera, “alla luce delle notizie circolate in queste ore su un’eventuale vendita di Iveco, indiscrezioni ad ora non smentite dall’azienda, e [...]

Rottamazione-quater

Rottamazione-quater

Si avvicina la prossima scadenza per i pagamenti della Rottamazione-quater delle cartelle. Il 31 luglio 2025 è il termine di versamento sia della nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti versamenti, sia della prima o unica rata per i riammessi alla definizione agevolata che hanno presentato domanda entro lo scorso 30 aprile. I [...]

Il Cavaliere De Rosa accusa la Commissione Europea

Il Cavaliere De Rosa accusa la Commissione Europea

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di aver danneggiato concretamente l’export italiano più di quanto non abbiano fatto le misure annunciate dall’amministrazione Trump. “Nel tempo in cui i dazi vengono percepiti come [...]

Dazi USA, Italia cambia rotta

Dazi USA, Italia cambia rotta

“Con l’entrata in vigore dei dazi del 30% imposti dagli Stati Uniti sui prodotti europei, l’Italia si trova costretta a ripensare la propria strategia di export. Se il mercato americano rallenta, si aprono invece nuove rotte verso Est e Sud del mondo. Secondo una proiezione elaborata dal centro studi Ficei, i flussi commerciali italiani potrebbero [...]

“Acqua, l’oro blu delle nuove economie”

“Acqua, l’oro blu delle nuove economie”

In una città al centro dell’attenzione internazionale per l’America’s Cup 2027, UniCredit rilancia il proprio impegno per la water economy con il Tech Day “Acqua, l’oro blu delle nuove economie”, alla Apple Developer Academy di Napoli. L’evento, parte del programma UniCredit Start Lab, mette al centro il tema della gestione sostenibile della risorsa idrica come [...]

Progetto SEI

Progetto SEI

Sono oltre 10.800 le imprese italiane che, ad oggi, hanno scelto di registrarsi al portale Sostegno Export d’Italia (SEI) www.sostegnoexport.it, promosso da Unioncamere e dal sistema camerale per accompagnare le PMI verso i mercati esteri. È quanto emerge dall’analisi dei dati di Unioncamere, aggiornata al 1° luglio 2025, che fotografa le imprese supportate tramite il [...]

Cisal, automotive in Irpinia

Cisal, automotive in Irpinia

“Dopo mesi di allarme, di attenzione mediatica, di richieste di confronto e di presunte disponibilità purtroppo tutto è ancora fermo nel comparto metalmeccanico e nell’automotive in particolare, in Irpinia come nel resto del Paese. Sia per quanto riguarda il rinnovo del contratto collettivo di categoria, sia per il rilancio della filiera produttiva”. E’ la preoccupazione [...]