“Mi impegno in Parlamento”, una firma per dire stop al ceta e al cibo falso

Una firma per dire no alla ratifica del CETA e ad altri analoghi accordi commerciali di libero scambio in corso di negoziato, che aprono le porte alla concorrenza sleale e al cibo falso made in Italy. È l’iniziativa “Mi impegno in Parlamento” che Coldiretti Campania e Campagna Amica lanciano a tutti i candidati alle prossime elezioni [...]
Coldiretti: “Stop alle speculazioni su nuovi vigneti”

“Bene lo stop alle speculazioni sui nuovi vigneti con una soglia massima di 50 ettari per i nuovi impianti e la garanzia di una quota minima compresa tra 0,1 e 0,5 ettari a tutti i richiedenti, qualora le domande ammissibili dovessero risultare superiori alla superficie messa a disposizione.” E’ quanto afferma la Coldiretti rispetto al nuovo [...]
“Agrifood lovers”, a scuola di cucina e cibo sano con gli agrichef

Napoli – Coldiretti e Terranostra Campania, in collaborazione con Campagna Amica e Aprol Campania, lanciano il 1° corso dedicato ai cuochi amatoriali, ovvero ai tanti appassionati di cucina e di prodotti a km zero, che amano cimentarsi ai fornelli a casa o in eventi privati. A fare da docenti agli “agrifood lovers” saranno gli agrichef, [...]
Coldiretti: 1/4 della spesa alimentare resta anonima

Napoli – Con la decisione di accelerare sull’etichettatura di origine obbligatoria anche per la pasta e per il riso di fronte alle incertezze comunitarie si realizza un passo determinante nella direzione della trasparenza dell’informazione ai consumatori in una situazione in cui però ancora 1/4 della spesa degli italiani resta anonima. E’ quanto afferma il presidente [...]
Coldiretti: Reflui zootecnici, la Regione prende un anno di tempo

Napoli – Accolta la richiesta di Coldiretti Campania, la Regione prende un anno di tempo per stabilire gli adeguamenti necessari nelle nuove zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola. Ieri sera si è tenuto un tavolo tecnico presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura, nel corso del quale si è discusso del decreto dirigenziale che la Regione ha [...]
Coldiretti: Olio extravergine campano per i timonieri dell’Italia Cup

Napoli – Sport, mare e prodotti di eccellenza si ritrovano per l’Italia Cup Napoli, la speciale regata nel golfo che si inaugura domani presso i Giardini del Molosiglio, a pochi passi da Castel dell’Ovo e piazza Plebiscito, nel cuore storico della città. Tra i partner c’è anche Aprol Campania, l’organizzazione regionale dei produttori olivicoli, che [...]
“Grano Nostrum”, la presentazione del progetto di semina del Campo Caputo

Grottaminarda – L’appuntamento per parlare di “Grano Nostrum” con il sottotitolo “chi semina bene, raccoglie meglio”, non poteva essere fissato in un luogo più simbolico per chi guardi al futuro con i piedi ben piantati nel passato e per chi abbia a cuore la tutela del territorio. L’incontro si terrà, infatti, presso il Real Sito [...]
Loffreda: “Pronti ad un ricorso al Tar, non si può colpire solo la zootecnia”

“La protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati è una scelta giusta, ma occorre mettere le aziende agricole nella condizione di ageduarsi. Allo stesso tempo occorre individuare tutte le fonti di inquinamento, senza accusare solo le aziende agricole. Spesso la causa è da ricercare nella mancata depurazione e quindi da origini antropiche. Chiediamo la proroga [...]
Salvatore Mirabile è il nuovo presidente nazionale della Giunta della FIAIP

Avellino – Solo pochi mesi fa l’ex presidente provinciale FIAIP di Avellino Salvatore Mirabile era stato eletto presidente regionale della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali in Campania. I suoi colleghi di tutta Italia, tuttavia, hanno creduto a tal punto nella sua figura di uomo e di professionista da affidargli un ulteriore quanto delicato ruolo, quello [...]
Coldiretti – La Barbati confermata leader dei giovani agricoltori

Napoli – L’assemblea dei giovani agricoltori irpini aderenti a Coldiretti, riunita presso la sala consiliare del Comune di Guardia dei Lombardi, ha confermato un nuovo mandato alla delegata provinciale Veronica Barbati. Ventinove anni, laureata in Economia e Gestione dei Servizi Turistici, Barbati ha già all’attivo ruoli di rilievo in Coldiretti oltre ad essere consigliere della [...]