Avellino – Turismo e Commercio, nasce l’App “Hearth”

Avellino – Domani mattina, a partire dalle 10, l’assessore ai Fondi Europei del Comune di Avellino, Carmine De Angelis, e l’assessore alle Attività Produttive e agli Eventi, Maura Sarno, presenteranno alle associazioni dei commercianti e degli albergatori del capoluogo l’App denominata “Hearth”. L’incontro si terrà nella sala conferenze del Comune di Avellino, al primo piano. Si tratta di [...]
Turismo del Vino, confronto a Castelfranci in occasione del Wine Festival

Castelfranci – Verso la costruzione di un sistema integrato per accogliere i turisti del vino. Se ne è parlato a Castelfranci in occasione della Festa dell’Aglianico, 14esima edizione e primo appuntamento del Castelfranci Wine Festival. Amministratori, esperti e politici. Analisi delle criticità e potenzialità nel tavolo moderato dal produttore Gerardo Perillo, che ha posto l’accento [...]
Coldiretti – Imprese: agricoltura al top per giovani al comando

“L’agricoltura è il settore che fa segnare il maggior incremento di giovani al comando delle imprese in netta controtendenza a quello che è avvenuto negli altri settori dell’economia”. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Unioncamere-InfoCamere sulle persone con carica di amministratore nelle aziende italiane negli ultimi cinque anni. “Nel settore agricolo – [...]
Agosto pazzo, Coldiretti Campania: Danni alle colture agricole

I forti nubifragi che hanno colpito ieri tutta la Campania hanno messo a dura prova gli agricoltori in un mese di agosto caratterizzato da continui temporali, spesso associati a grandine. Lo segnala Coldiretti Campania, che evidenzia grossi danni nell’agro nocerino-sarnese, tra Salerno e Napoli, dove le perdite di ortaggi in pieno campo arrivano anche al [...]
Condanna Monsanto, Coldiretti: Italia leader divieti glifosato

In Italia è vietato l’uso del glifosato nelle aree frequentate dalla popolazione o da “gruppi vulnerabili” quali parchi, giardini, campi sportivi e zone ricreative, aree gioco per bambini, cortili ed aree verdi interne a complessi scolastici e strutture sanitarie, ma anche in campagna in pre-raccolta “al solo scopo di ottimizzare il raccolto o la trebbiatura”. [...]
Confartigianato: “Attenzione della Camera di Commercio di Avellino sull’artigianato”

Avellino – La Camera di Commercio di Avellino organizza una collettiva di imprese per partecipare alla prossima edizione de “L’Artigiano in Fiera AF 2018”, in programma presso FieraMilano Rho dall’1 al 9 dicembre. Confartigianato Avellino, attraverso il presidente Ettore Mocella, saluta con favore questa iniziativa. La stessa associazione ha fatto voti per spingere l’ente camerale verso tale decisione, [...]
Coldiretti, al via il primo raccolto di pomodoro etichettato ‘Made in Italy’

Al via lungo tutto lo Stivale la raccolta del pomodoro da destinare a pelati, polpe, passate, concentrato e sughi pronti con una riduzione stimata pari ad almeno il 9% rispetto allo scorso anno, anche per effetto dell’andamento climatico bizzarro. E’ quanto stima la Coldiretti, sulla base delle prime indicazioni dell’associazione mondiale dei trasformatori di pomodoro, [...]
Codacons: Gioco d’azzardo, presentata denuncia

Il Codacons ha presentato l’annunciato esposto alle Procure della Repubblica contro i sindaci e le Questure di tutta Italia. Al centro dell’esposto dell’associazione, che chiede di indagare per omissione, abuso di atti d’ufficio e istigazione al gioco d’azzardo, il proliferare di sale slot sul territorio, aumentate a dismisura negli ultimi anni nonostante le normative nazionali [...]
Agrinsieme Campania, approvato l’avvicendamento al vertice

Si è tenuta la riunione del Coordinamento di Agrinsieme Campania. Nel corso dell’incontro è stato approvato l’avvicendamento al vertice del coordinamento che passa da Fabrizio Marzano di Confagricoltura a Vera Buonomo di Copagri. “Il lavoro di Agrinsieme vuole dare il giusto contributo alla discussione sull’agricoltura campana. Guardando, contestualmente, all’agricoltura che vogliamo e alle sfide che [...]
Consip: stipulata la convenzione per “acquisto di autobus urbani ed extraurbani”

L’iniziativa, integrata con il “Programma nazionale di rinnovo straordinario del parco materiale rotabile su gomma” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prevede un cofinanziamento del 60% per gli acquisti effettuati attraverso la convenzione Consip. Da giovedì 2 agosto le pubbliche amministrazioni e le aziende affidatarie di servizi di trasporto pubblico locale (anche di natura “non [...]