Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 53)

L’ Associazione Imprenditori Irpini chiede un nuovo incontro con il Prefetto

L’ Associazione Imprenditori Irpini chiede un nuovo incontro con il Prefetto

Avellino – L’Associazione Imprenditori Irpini, considerato che da oltre due mesi il mercato bisettimanale è fermo per lo stop imposto dall’Amministrazione Comunale nonostante il Tribunale Amministrativo abbia ordinato la ricerca di uno spazio idoneo o il ritorno nella precedente area mercatale  Piazzale degli Irpini e considerate le gravi difficoltà economiche degli operatori,  chiederà un nuovo [...]

Coronavirus, Coldiretti: “Crolla dell’11,9% export made in Italy in Cina”

Coronavirus, Coldiretti: “Crolla dell’11,9% export made in Italy in Cina”

Crollano dell’11,9% le esportazioni Made in Italy in Cina nel mese di gennaio con l’inizio dell’emergenza Coronavirus che ha frenato i consumi nel gigante asiatico ma ha anche i flussi commerciali per i limiti posti al trasporto di persone e merci. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi [...]

Una anno ricco di progetti per Vini De Stefano

Una anno ricco di progetti per Vini De Stefano

Avellino – Un anno ricco di progetti e novità per Vini De Stefano che punta sulla qualità e sull’innovazione. Continua a crescere la giovane cantina vitivinicola irpina produttrice di ben 5 linee che fanno conoscere e apprezzare, in tutta Italia ma anche all’estero, i bianchi e i rossi più amati della nostra terra. Il sapore [...]

Nusco – FAI CISL: Buon risultato nelle elezioni RSU allo stabilimento “Vicenzi Group”

Nusco – FAI CISL: Buon risultato nelle elezioni RSU allo stabilimento “Vicenzi Group”

Nusco – La FAI CISL IrpiniaSannio esprime soddisfazione per il buon risultato conseguito nelle elezioni per il rinnovo della RSU alla Vicenzi Group di Nusco (AV) svoltesi lo scorso 8 gennaio c.a. La Fai rispetto alle scorse elezioni RSU, oltre a riconfermare la propria rappresentatività all’interno dello stabilimento ha incrementato i consensi dei lavoratori. Fernando [...]

Iran: Uecoop, con caro petrolio +145% prezzo benzina in 20 anni

Iran: Uecoop, con caro petrolio +145% prezzo benzina in 20 anni

Il caro petrolio si abbatte su prezzi della benzina aumentati del 145% al netto delle imposte negli ultimi venti anni con l’Italia che è adesso fra i primi dieci paesi al mondo dove fare il pieno costa di più con pesanti ripercussioni sui bilanci delle imprese e su quelli delle famiglie. E’ quanto emerge da [...]

Fake news su olio: Coldiretti e Aprol, da oleoturismo nuova opportunità

Fake news su olio: Coldiretti e Aprol, da oleoturismo nuova opportunità

Il 2020 porta in dono alle aziende agricole una nuova opportunità di crescita: l’oleoturismo. È il commento positivo di Coldiretti Campania alla novità contenuta nella legge di Bilancio, che battezza l’ingresso del turismo olivicolo tra le attività agricole connesse, assimilandolo direttamente all’enoturismo. “Nella previsione normativa – spiega Aprol Campania, la più grande associazione regionale di [...]

FIOM e UILM, manifestazione in Prefettura

FIOM e UILM, manifestazione in Prefettura

Avellino – Sarà un inizio dell’anno amaro per i 27 lavoratori della Fib sud di Nusco. Dal 1 gennaio 2020 la proprietà della Fib sud ha revocato il fitto di ramo d’azienda restituendo macchinari e lavoratori alla curatela fallimentare della Società MP fallita. La curatela fallimentare ha però respinto tale revoca ritenendola illegittima e questa [...]

“Rurbanart”: arte cibo e cultura per la riqualificazione urbana dei borghi rurali

“Rurbanart”: arte cibo e cultura per la riqualificazione urbana dei borghi rurali

Colle Sannita – Rurale, urbano e arte insieme per realizzare spazi multifunzionali nei borghi del Sannio, esaltando cultura e cibo. È il progetto “Rurbanart. Arti Tradizioni Territorio” che sarà presentato sabato 28 dicembre alle ore 16.30 presso la sala consiliare del Comune di Colle Sannita, in provincia di Benevento. Un ambizioso concept di valorizzazione architettonica [...]

Picone: “Bene l’accordo tra Fca e Psa, ora bisogna garantire livelli occupazionali per Pratola Serra”

Picone: “Bene l’accordo tra Fca e Psa, ora bisogna garantire livelli occupazionali per Pratola Serra”

“Non possiamo che esprimere un giudizio positivo sull’accordo raggiunto tra i gruppi Fca e Psa, che consoliderà le posizioni di mercato dell’automotive italiano, ma adesso è necessario garantire i livelli occupazionali e ridefinire la mission dello stabilimento di Pratola Serra”. Ad affermarlo è Massimo Picone, segretario provinciale della Cisal Metalmeccanici. “La fusione tra Fiat-Chrysler e [...]

Ema, Zaolino: “«Regia trasversale» contro la fabbrica”

Ema, Zaolino: “«Regia trasversale» contro la fabbrica”

Opposizione alla sanzione dell’Ispettorato e conferma degli investimenti produttivi ed occupazionali: queste le ultime decisioni comunicate alle Rsu dalla Direzione della Ema di Morra de Sanctis. La conferenza stampa della Uilm e la conferma da parte del Tribunale del licenziamento dell’ex AD della Ema – Poema sono stati gli argomenti trattati nella riunione degli iscritti [...]