Riunione dell’Eurogruppo e riunione dei Ministri dell’Economia e delle finanze
Il Vicepresidente esecutivo Dombrovskis e il Commissario Gentiloni rappresentano la Commissione alla riunione dell’Eurogruppo che avrà luogo oggi a Bruxelles alle 15:00. I partecipanti procederanno a uno scambio di opinioni sugli ultimi sviluppi economici e sulle prospettive per l’eurozona, a seguito delle presentazioni della Commissione europea e della Banca centrale europea (BCE). Successivamente, dopo una presentazione da parte della [...]
Unci Agroalimentare, Scognamiglio: “Pronti al confronto con il ministro Lollobrigida su priorità ed emergenze del settore nelle aree interne”
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “Agricoltura, filiera alimentare ed enogastronomia sono i settori che rappresentano l’eccellenza delle produzioni italiane e sui quali imprese e lavoratori si aspettano un’adeguata attenzione del governo nazionale, per arginare la crisi e rilanciare le attività, in Campania, con particolare riguardo alle aree interne, come nel resto del Paese”. [...]
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 58 milioni di €
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 58 milioni di € a sostegno delle imprese manifatturiere nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022 e modificato il 20 luglio 2022. La misura sarà [...]
Ultima relazione sul commercio agroalimentare: l’UE aumenta le esportazioni di cereali
La Commissione ha pubblicato oggi l’ultima relazione mensile sul commercio agroalimentare, secondo la quale nel luglio 2022 le esportazioni e le importazioni agroalimentari dell’UE hanno subito un lieve rallentamento in termini di valore. Sebbene sia diminuito del 2% rispetto a giugno e si attesti attualmente a 19,2 miliardi di €, il valore delle esportazioni dell’UE rimane molto [...]
Aiuti di Stato: la Commissione approva una misura di aiuto italiana da 35 milioni di €
La Commissione europea ha approvato una misura di aiuto italiana da 35 milioni di € a sostegno delle imprese che forniscono servizi di trasporto commerciale mediante autobus nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. La misura è volta ad attenuare il fabbisogno di liquidità che tali imprese si trovano ad affrontare a causa dell’attuale [...]
Multiutility: Metalmeccanici con Buonopane
“La riunione tenutasi ieri presso la sede dell’Asi di Pianodardine per la definizione del passaggio dei lavoratori Asidep nella nascente Multiutility è stata discussa questa mattina presso la sede provinciale della Fismic di Avellino. I metalmeccanici Irpini dichiara il segretario Zaolino condividono il progetto della Multiutility, voluta dal presidente Buonopane. La riunione di ieri ha [...]
Commissione: nuove proposte per l’emergenza energetica
Oggi la Commissione, con la proposta di un nuovo regolamento di emergenza, incentiva i propri sforzi per far fronte ai prezzi elevati dell’energia e a migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento nonché la preparazione per l’inverno. Le misure proposte consentiranno l’acquisto congiunto di gas, introdurranno meccanismi di limitazione dei prezzi per lo scambio di gas TTF e [...]
Aiuti di Stato: nota informativa sull’uso del quadro temporaneo per la COVID-19
La Commissione ha pubblicato una nota informativa sugli aiuti di Stato relativa all’uso del quadro temporaneo per la COVID-19, adottato il 19 marzo 2020 e modificato sei volte per tenerlo aggiornato alle varie ondate della pandemia. Come annunciato nel maggio 2022, il quadro temporaneo non è stato prorogato oltre la data di scadenza fissata al 30 giugno 2022, con alcune eccezioni. [...]
Marinelli: “Passare dalla protesta alla proposta concreta dell’Irpinia contro il caro bollette, da inviare a Roma e Bruxelles”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Confesercenti provinciale di Avellino: “E’ necessario un piano di intervento generale per arginare i gravi problemi determinati dagli spropositati aumenti dei costi energetici e dall’inflazione che stanno colpendo, in Irpinia come nel resto del Paese, il commercio e tutte le attività imprenditoriali, che così rischiano di chiudere”. Ad [...]
Stellantis: aumenti economici e nuove regole per Pratola Serra (Av)
Questa mattina all’interno dello stabilimento Stellantis di Pratola Serra si sono riuniti i 18 delegati di Fim- Fismic-Uilm- Uglm e Aqcf e le rispettive segreterie provinciali. All’ordine del giorno la discussione e l’approvazione della piattaforma nazionale del gruppo Stellantis. Il rinnovo del CCSL, dichiarano i delegati è una occasione importante per recuperare il potere d’acquisto [...]