Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 16)

Eccellenze italiane

Eccellenze italiane

E’ un trend in continua crescita quello del Gruppo Menarini, che ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato pari a 4 miliardi e 603 milioni di euro, con un incremento del 5,2% rispetto al 2023. Questi dati sono stati annunciati nel corso di una conferenza stampa tenuta da Lucia Aleotti, azionista e membro del board Menarini, [...]

Stellantis Pratola Serra (AV): la proroga UE sulla transizione ecologica evita sanzioni

Stellantis Pratola Serra (AV): la proroga UE sulla transizione ecologica evita sanzioni

La decisione della Commissione Europea di proporre al Consiglio d’Europa, l’allungamento di altri due anni per evitare multe miliardarie in merito alla ‘’Transizione Ecologica’’ è per Stellantis di Pratola Serra una buona notizia. Finalmente l’Europa batte un colpo, dichiara Giuseppe Zaolino segretario della Fismic di Avellino. Nonostante tutte le difficoltà internazionali, la fabbrica da qualche [...]

Banco BPM: operazione di finanziamento per sostenere la crescita di Altergon Italia Srl

Banco BPM: operazione di finanziamento per sostenere la crescita di Altergon Italia Srl

Banco BPM ha perfezionato un’operazione di finanziamento di 7 milioni di euro a favore di Altergon Italia Srl, azienda che opera da più di 20 anni nel settore dell’industria farmaceutica, raggiungendo una posizione di leadership a livello internazionale. Fondata nel 2001 a Morra De Sanctis, in provincia di Avellino, Altergon Italia rappresenta un Centro di Eccellenza e [...]

Produzione del vino in Campania, balzo del 30% nel 2024

Produzione del vino in Campania, balzo del 30% nel 2024

“I dati relativi alla produzione vitivinicola in Campania relativi al 2024 lasciano ben sperare. Un balzo del 30% rispetto allo scorso anno racconta di un settore in buona salute, che ha saputo contrastare i fenomeni legati al cambiamento climatico e che ha puntato molto su ricerca ed innovazione. Un percorso che vede le aziende protagoniste [...]

Campania, Visconti: “Non interrompere investimenti, serve crescita”

Campania, Visconti: “Non interrompere investimenti, serve crescita”

“Non possiamo permetterci di interrompere il flusso di investimenti sul territorio. La continuità è fondamentale per creare un vero sviluppo, duraturo e sostenibile”. Così Antonio Visconti, presidente del Consorzio Asi di Salerno e della Ficei, ha lanciato un appello a proseguire sulla strada degli interventi strategici che hanno portato significativi risultati negli ultimi anni per il [...]

Confesercenti: Contributi regionali autoimpiego fino a 25 mila euro

Confesercenti: Contributi regionali autoimpiego fino a 25 mila euro

La Confesercenti provinciale di Avellino, guidata da Giuseppe Marinelli, informa che è stato pubblicato il bando della Regione Campania per il sostegno all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego, con l’obiettivo di dare risposte alle esigenze del territorio in termini di occupazione, crescita e valorizzazione delle competenze delle risorse umane, nonché supportare la progettazione e la realizzazione di attività [...]

Agenzia delle Entrate – Rottamazione cartella

Agenzia delle Entrate – Rottamazione cartella

Ultimi giorni per pagare la sesta rata della Rottamazione-quater delle cartelle. La scadenza è lunedì 9 dicembre, in considerazione dei cinque giorni di tolleranza consentiti dalla legge rispetto al termine del 30 novembre e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi. I contribuenti in regola con le rate precedenti devono utilizzare, [...]

Risultati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita

Risultati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita consacra la provincia di Benevento come uno dei poli più dinamici e strategici per le filiere agroalimentari DOP e IGP italiane, con un valore alla produzione complessivo di 59 milioni di euro. La vitivinicoltura sannita si conferma il cuore pulsante del settore, contribuendo significativamente e affermandosi come pilastro dell’economia locale e regionale. Nel comparto [...]

RFI – Svimez, linea Napoli – Bari: Valore aggiunto di 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro

RFI – Svimez, linea Napoli – Bari: Valore aggiunto di 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro

Roma, 25 novembre 2024 - Un valore aggiunto pari a 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro come impatto economico della realizzazione della nuova linea ferroviaria Napoli – Bari. Sono questi i principali risultati di uno studio, frutto della collaborazione tra SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sull’impatto della nuova [...]

Intesa tra camera commercio americana e fondazione Ipe business school

Intesa tra camera commercio americana e fondazione Ipe business school

Accordo tra l’American Chamber of Commerce in Italia e la prestigiosa Ipe Business School che siglano un protocollo per la formazione dei giovani talenti italiani e americani e la preparazione dei futuri leader facendo da ponte col mondo delle imprese.  Una collaborazione accolta con favore dal Presidente della Camera di Commercio Americana Stefano Lucchini e [...]