Tour giovani imprenditori, In Usa ci sarà anche la Petrosino

Da domani fino al 27 aprile una delegazione del gruppo di Giovani Imprenditori di Confindustria del Sud sarà negli Stati Uniti, a San Francisco, con una serie di appuntamenti che serviranno a rinsaldare una rete di rapporti e interscambio di conoscenze e competenze con il sistema Usa e il mondo delle start-up. Nella delegazione, tra [...]
Imprese, Unioncamere: dato negativo per l’Irpinia

Ancora una volta impietoso il rapporto di Unioncamere sulla natalità e la mortalità delle imprese. Sono 43.812 le aziende presenti in Irpinia al 31 marzo di quest’anno, con un saldo negativo di 141 unità pari a -0,32% rispetto a un meno 0,77% del primo trimestre del 2012. Risultato negativo anche per le aziende artigiane: 7406 con [...]
Ariano, centro fieristico ‘Fiere della Campania’: nuove opportunità per le imprese

Si è svolto ieri pomeriggio presso il centro fieristico ‘Fiere della Campania’ di Ariano Irpino un incontro aperto alle imprese dal titolo ‘Nuove Opportunità all’Estero, Finanziamenti, Progetti’. Quello di ieri pomeriggio è stato il primo di diversi incontri, paralleli al programma fieristico 2013, pensati per le aziende. Durante il convegno è stato presentato l’accordo di [...]
Reddito di Cittadinanza – Il Prc raccoglie le firme a sostegno della proposta di legge

“Il comitato promotore ieri ha consegnato la proposta di legge di iniziativa popolare sul reddito di cittadinanza rafforzata da oltre 500 mila firme raccolte, con il sostegno di Rifondazione Comunista, a tal proposito pensiamo prioritario che il parlamento avvii subito la discussione in merito. Alla gravissima crisi che ha falciato l’esistenza di migliaia di lavoratori, [...]
Ariano,’Nuove opportunità all’estero, finanziamenti, progetti’: incontro aperto alle imprese al centro fieristico

Dopo la pausa invernale, il Centro Fieristico “Fiere della Campania” riprende le sue attività, che per il 2013, oltre al ricco programma fieristico comprendente ben dieci eventi dedicati ai più vari settori, dall’agro-alimentare all’elettronica, prevedono anche l’organizzazione di momenti di incontro e approfondimento pensati per le aziende. Si comincia mercoledì 17 aprile, alle ore 17,30, [...]
Cassa integrazione – Anche la Cgil a Roma

La Cgil di Avellino, con una delegazione di lavoratori e i rappresentanti della Camera del Lavoro di Avellino, parteciperà domani mattina a Montecitorio, in Roma, all’iniziativa organizzata unitariamente a livello nazionale per chiedere il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali. “Quello degli ammortizzatori sociali – spiega Antonio Famiglietti, segretario organizzativo della CGIL di Avellino – è un [...]
Cassa integrazione – La Cisl IrpiniaSannio oggi a Roma davanti al Parlamento

La CISL insieme alle altre Organizzazioni Sindacali manifesteranno unitariamente domani a Piazza Montecitorio per chiedere il rifinanziamento della Cig in deroga per il 2013 per evitare che il fiume in piena dei disoccupati rompa gli argini della coesione sociale”. Servono al più presto un miliardo e 200 milioni di euro per rifinanziare la cassa integrazione [...]
Credito alle famiglie, Campania decima per importi erogati

Credito erogato alle famiglie: la Campania al 10ø posto assoluto per l’importo medio dei mutui (137.196 ) e al 13ø per i prestiti personali (12.610 ); ben al di sotto della media nazionale, tanto da essere all’ultimo posto della classifica, per quello dei prestiti finalizzati (3.152 ). Emerge dai dati di CRIF Decision Solutions – [...]
Flumeri, nasce la filiera circolare della pasta italiana

Nasce dall’Irpinia l’unica filiera circolare della pasta italiana: continua infatti a crescere il progetto “Grano Armando”, pasta 100% italiana perché prodotta solo con grano duro italiano dall’alto contenuto proteico. Alla base del progetto un contratto di coltivazione basato su di un rigido disciplinare, stipulato tra agricoltori italiani e la De Matteis Agroalimentare, promotrice del patto [...]
Cassa integrazione – De Feo (Uil): “Situazione drammatica in Irpinia”

Il terzo rapporto della Uil del 2013 sull’utilizzo della Cassa Integrazione fotografa ancora una volta la drammaticità della grande crisi, il rapporto sottolinea come 11 lavoratori su cento del settore privato conosceranno, se continua questo trend, l’amara esperienza della cassa Integrazione. Un dato allarmante dal punto di vista sociale che merita di essere affrontato anche [...]