Contributi e Finanziamenti alle Imprese
Proseguono i convegni tematici atti a presentare le opportunità per lo sviluppo strategico dei territori mediante l’utilizzo di Finanziamenti Agevolati di Stato e un uso concreto dei Fondi PNRR in termini di Autoimpiego e Autoimprenditorialità. Il prossimo 18 novembre, a partire dalle ore 17.00 presso l’aula Consiliare del Comune di Agropoli si terrà, a cura del Comitato Nazionale Tecnico per l’Autoimpiego (COMITEC), il convegno “PNRR [...]
PMI Day 2025
Si è svolta oggi, 14 novembre 2025, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, promossa da Piccola Industria di Confindustria, insieme alle Associazioni territoriali di Confindustria. Giunta alla sua sedicesima edizione, in Irpinia l’iniziativa continua a crescere e a rinnovarsi, coinvolgendo quest’anno oltre 25 imprese, 12 Istituti scolastici e [...]
Confeuro lancia il tesseramento 2026
Confeuro, Confederazione Agricoltori Europei, lancia la campagna di tesseramento 2026, dal titolo “Nutriamo il futuro”. Questa iniziativa, simbolo di un impegno sempre più forte per la tutela dell’ambiente e dell’agricoltura, vuole sensibilizzare protagonisti del settore primario, piccoli e medi produttori e cittadini sull’importanza della gestione responsabile e sostenibile delle risorse naturali grazie alla applicazione nuove [...]
Agricoltura in bilico
La Confeuro, Confederazione Agricoltori Europei, ha seguito con attenzione la LXXV edizione dell’indagine CREA sul Mercato Fondiario, che offre un quadro aggiornato dei prezzi e degli affitti dei terreni agricoli in Italia. Dall’analisi di quest’anno – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro – emerge una sostanziale stabilità rispetto ai dati precedenti, ma si confermano profonde [...]
Riparte la pesca a dicembre
“Al Tavolo tecnico della pesca i rappresentanti del governo confermano ufficialmente il via libera alle attività in mare da dicembre. Una buona notizia per lavoratori e imprese del settore, dalla quale ripartire per programmare un 2026 che possa puntare al rilancio del comparto”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci AgroAlimentare. “I sacrifici dei nostri pescatori [...]
PMI Day 2025 ad Avellino
Si svolgerà venerdì 14 Novembre 2025, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, la giornata delle Piccole e Medie Imprese “INDUSTRIAMOCI PMI DAY”, giunta alla 16° edizione e promossa dal Comitato Piccola Industria di Confindustria. L’iniziativa si pone l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le opportunità che questo può offrire [...]
Presentato l’International Coffee Forum
E’ stata presentata nella Sala della Loggia del Maschio Angioino la prima edizione dell’International Coffee Forum, la “duegiorni” interamente dedicata al mondo del caffè che si svolgerà il 12 e 13 novembre al Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli. Alla conferenza stampa sono intervenuti l’Avv. Gennaro Demetrio Paipais, Consigliere Comunale di Napoli, la Dott.ssa Antonella Barrella, Partner [...]
Agricoltura UE in calo di valore
“Nel 2024 il valore della produzione agricola media in Europa è diminuito, ma il volume complessivo sarebbe comunque aumentato dell’1%. Indipendentemente da questo dato, due aspetti meritano particolare attenzione: il primo è che l’agricoltura contribuisce al PIL dell’Unione Europea per appena l’1,2%, praticamente come quindici anni fa. Ciò significa che, nonostante i cambiamenti intervenuti e [...]
Navigare 2025: a Napoli il Salone Nautico
Si svolgerà domani, venerdì 7 novembre alle ore 12.30, alla Camera di Commercio di Napoli – via S. Aspreno, 7 -, la conferenza stampa di presentazione della trentanovesima edizione del Navigare, Salone Nautico Internazionale di Napoli, in programma dall’8 al 16 novembre p.v. nello specchio acqueo del porto turistico partenopeo al Molo Luise. La manifestazione, che ha [...]
Mercati ambulanti in crisi
I mercati ambulanti, luoghi autentici dove si respirano gusti, profumi e tradizioni locali, stanno progressivamente scomparendo dal tessuto economico e sociale del Paese. Dal 2014 ad oggi si contano oltre 42.000 imprese ambulanti in meno, una contrazione che equivale a circa 4,5 miliardi di euro di fatturato perso e a un’impresa su cinque che ha [...]