Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA

Confeuro sostiene l’accordo OMC sulla pesca

Confeuro sostiene l’accordo OMC sulla pesca

“Accogliamo con favore l’entrata in vigore dell’Accordo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) sui sussidi alla pesca, un risultato storico che arriva dopo una lunga gestazione e complesse trattative multilaterali. Si tratta di un importante passo avanti per la salvaguardia degli oceani e per la promozione di una pesca più equa e sostenibile”, dichiara Andrea Tiso, [...]

Confeuro: il Parlamento Ue rilancia una Pac forte e comune

Confeuro: il Parlamento Ue rilancia una Pac forte e comune

“La recente approvazione, da parte del Parlamento Europeo riunito a Strasburgo, delle linee guida per la Politica Agricola Comune 2028-2034 rappresenta un segnale chiaro e inequivocabile: l’Europa agricola non intende accettare passivamente una Pac debole e frammentata, come quella delineata nelle scorse settimana dalla Commissione guidata da Ursula Von der Leyen”, dichiara Andrea Tiso, presidente [...]

Stellantis, UGL: confronto urgente con Filosa

Stellantis, UGL: confronto urgente con Filosa

“L’UGL Metalmeccanici ha inviato una richiesta d’incontro urgente, insieme alle altre organizzazioni sindacali, all’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, per affrontare le problematiche legate alla presenza del Gruppo nel nostro Paese, alle strategie industriali, ai nuovi modelli e alle nuove motorizzazioni: è arrivato il momento di confrontarci direttamente con il nuovo AD per ottenere garanzie [...]

Confagricoltura Campania: accordo BAT–MASAF

Confagricoltura Campania: accordo BAT–MASAF

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per il rinnovo del Memorandum d’Intesa tra BAT Italia e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e ribadisce l’impegno a tutela della filiera, con l’obiettivo di garantire continuità, reddito e occupazione ai territori. L’accordo impegna l’azienda ad acquistare fino a 15 mila tonnellate di tabacco italiano [...]

Prezzi alla produzione in crescita

Prezzi alla produzione in crescita

I dati diffusi dall’ISTAT per luglio 2025 mostrano che la corsa dei prezzi non si ferma. Rispetto a giugno, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5%, con una crescita annua dell’1,6%. Sul mercato interno l’aumento è ancora più evidente: +0,6% mensile e +2,4% rispetto al 2024. I settori più colpiti sono quelli che incidono [...]

Convegno su sostenibilità ed ESG

Convegno su sostenibilità ed ESG

Si terrà giovedì 11 settembre 2025, alle ore 14:30, presso l’Istituto Tecnico F. “De Sanctis” di Avellino, il Convegno Regionale Campania e Molise, dedicato al tema cruciale della sostenibilità e transizione ESG nel settore vitivinicolo e agricolo. Organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Avellino, l’evento rappresenta un importante momento di confronto su come i [...]

Pettorino riconfermato presidente degli orafi campani CNA

Pettorino riconfermato presidente degli orafi campani CNA

A seguito della decisione di CNA nazionale di conferire al Lucio Ronca e Simona Paolillo il coordinamento della CNA in Campania, arriva anche la riconferma di Romualdo Pettorino a presidente degli orafi campani in seno alla prestigiosa confederazione. Il settore orafo, fiore all’occhiello e prima filiera del made in Italy, ha avuto nel presidente Pettorino [...]

Grano, filiera in crisi

Grano, filiera in crisi

“La crisi della filiera del grano in Italia è ormai evidente e strutturale. I dati sulla produzione del 2025 confermano un calo significativo a livello nazionale, mentre cresce l’importazione di grano da Paesi extra UE. È un trend preoccupante per tutto il settore primario europeo, ma in particolare per il mercato nostrano, che sta progressivamente [...]

Agricoltura, Confeuro: Ue a un bivio sulla PAC

Agricoltura, Confeuro: Ue a un bivio sulla PAC

“Dobbiamo ricordarci una cosa fondamentale: anche se oggi i dati mostrano un comparto agricolo in difficoltà, la Politica agricola comune (PAC) ha avuto un ruolo storico nella costruzione dell’Europa. È stata una delle basi fondanti dell’integrazione comunitaria”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro. “Il vero problema – prosegue Tiso – è che nel tempo le [...]

Calo dei consumi in Irpinia

Calo dei consumi in Irpinia

“I dati ufficiali confermano un calo dei consumi e delle vendite al dettaglio in Irpinia, come nel resto del Paese”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Dal rapporto dell’Istat – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria – emerge che a luglio i volumi complessivi sono scesi dello 0,3% rispetto al mese [...]