“Agri Under 35”: i giovani e il futuro dell’agricoltura
È tutto pronto a Roma per la conferenza di presentazione di “Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro”, l’indagine nazionale realizzata per Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei, presieduta da Andrea Tiso, sui giovani italiani e volta a comprendere le loro opinioni sull’alimentazione e la loro percezione del futuro dell’agricoltura e del cibo artificiale. L’indagine [...]
SolMio, nuova comunità energetica
A Cava de’ Tirreni parte una nuova energia. Nasce SolMio, la nuova comunità energetica che rappresenta un passo concreto verso un modo nuovo e più consapevole di produrre e consumare energia. Un progetto che unisce cittadini, imprese e istituzioni locali in un modello innovativo di produzione e condivisione, dove l’energia pulita diventa un bene comune. [...]
Confeuro incontra Teresa Bellanova
“Si è tenuto presso la sede nazionale di Confeuro a Roma l’incontro tra il presidente Andrea Tiso, la presidente del Patronato Labor, Carmela Tiso, e l’ex ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova. Un confronto proficuo, sinergico e collaborativo, incentrato sui temi fondamentali per il futuro dell’agricoltura italiana ed europea: ricambio generazionale, ruolo dell’Unione Europea nella [...]
Irpinia, cresce la pressione fiscale
“L’elevata pressione fiscale e tributaria, insieme ai costi fissi di gestione, notevolmente incrementati negli ultimi anni, incidono in maniera sempre più consistente sui margini di remunerazione delle attività commerciali, mettendo a dura prova gli operatori del territorio che sempre più spesso sono costretti a chiudere”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Secondo i [...]
Da Melfi segnale di rilancio Stellantis
“La presentazione e il lancio della nuova Jeep Compass rappresenta un primo segnale di speranza per il futuro dello stabilimento di Melfi. Un risultato frutto del grande sacrificio fatto dai lavoratori in questi anni e delle numerose richieste e mobilitazioni delle organizzazioni sindacali per un rilancio solido dei siti Stellantis in Italia. Per noi, al [...]
Agricoltura e innovazione
Il presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei, Andrea Tiso, ha incontrato il consigliere comunale di Roma Capitale e vicepresidente della Commissione Ambiente, Fabrizio Santori, per un confronto sullo stato attuale e sulle prospettive del settore agricolo. “Al centro dell’incontro, i temi legati alla salute del settore primario, alle proposte per incentivare l’imprenditoria [...]
Nasce la nuova casa delle imprese del mare
È stata ufficialmente costituita la Federittici Fenailp provinciale di Salerno, organismo che rappresenterà e tutelerà le imprese del comparto ittico del territorio. La nuova realtà nasce nell’ambito della Fenailp – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con l’obiettivo di dare voce a un settore strategico per l’economia salernitana e campana. Alla presidenza è stato [...]
Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA
La BMTA, riconosciuta da UNESCO e UN Tourism come best practice mondiale di dialogo interculturale, è il principale appuntamento internazionale sul turismo archeologico e sostenibile, con oltre 150 espositori e 20 Paesi esteri. Uno spazio che racconta due territori autentici Lo stand Irpinia Sannio sarà uno spazio esperienziale che racconta due territori autentici attraverso immagini, [...]
L’agricoltura al centro dello sviluppo regionale in 12 punti
Confagricoltura Campania presenta il documento politico “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025 – 2030”, per rilanciare la centralità e il protagonismo dell’agricoltura come vera leva della crescita regionale. Dialogo, confronto costruttivo e cooperazione con le istituzioni sono i pilastri della nuova impalcatura immaginata dalla federazione regionale, pronta a irrobustire la centralità dell’agricoltura in un [...]
Agricoltura, Confeuro: “Bene piano Ue su giovani”
“Raddoppiare entro il 2040 la quantità di giovani agricoltori in Europa, portandola al 24% del totale, e destinare almeno il 6% della spesa agricola alle giovani generazioni. È quanto prevede la nuova strategia della Unione Europea per il ricambio generazionale in agricoltura, presentata dalla Commissione Von der Leyen, che raccomanda ai Paesi membri di adottare [...]