Rottamazione-quater, in arrivo la decima rata
Il 30 novembre scade il termine per la prossima rata della Rottamazione-quater. La scadenza riguarda i contribuenti in regola con i versamenti precedenti che devono pagare la decima rata e, nel caso dei riammessi alla definizione agevolata (Legge n. 15/2025), la seconda rata prevista dal nuovo piano dei pagamenti. In considerazione dei 5 giorni di [...]
Trattato Ue-Mercosur
“Apprendiamo che il Consiglio dell’Unione Europea ha dato l’ok alla proposta della Commissione per creare una sorta di scudo a difesa degli agricoltori europei nell’ambito dell’accordo con il Mercosur. Per Confeuro si tratta certamente di un elemento positivo: introdurre strumenti di tutela può contribuire a difendere il mercato europeo dall’impatto di importazioni che, senza adeguati [...]
Autunno difficile per il commercio irpino
“E’ un autunno in salita per il commercio irpino. I dati ufficiali confermano la frenata delle vendite al dettaglio, soprattutto per i negozi con piccole superfici”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Dopo i cali registrati a luglio e ad agosto – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria -, anche settembre ed ottobre [...]
“Lotta senza quartiere”
“Gli episodi emersi nelle ultime settimane confermano ciò che Confeuro denuncia da tempo: l’Italian sounding è un fenomeno pericoloso, illegale e profondamente dannoso per le nostre aziende agricole.” Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, Confederazione Agricoltori Europei, sottolineando come la contraffazione e l’evocazione indebita delle produzioni italiane continuino a sottrarre valore e credibilità [...]
Fortore (BN), approvato il Bilancio 2026
Il Consiglio generale della Comunità Montana del Fortore, riunitosi nella giornata di ieri con 10 presenti su 14 (assenti giustificati gli altri 4 componenti), ha approvato il Bilancio previsionale per l’esercizio finanziario 2026, unitamente al pluriennale 2026-2028. Unitamente, è stato altresì approvato il DUP, Documento Unico di Programmazione 2026-2028. Si è infine proceduto alla revisione [...]
Contributi e Finanziamenti alle Imprese
Proseguono i convegni tematici atti a presentare le opportunità per lo sviluppo strategico dei territori mediante l’utilizzo di Finanziamenti Agevolati di Stato e un uso concreto dei Fondi PNRR in termini di Autoimpiego e Autoimprenditorialità. Il prossimo 18 novembre, a partire dalle ore 17.00 presso l’aula Consiliare del Comune di Agropoli si terrà, a cura del Comitato Nazionale Tecnico per l’Autoimpiego (COMITEC), il convegno “PNRR [...]
PMI Day 2025
Si è svolta oggi, 14 novembre 2025, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, promossa da Piccola Industria di Confindustria, insieme alle Associazioni territoriali di Confindustria. Giunta alla sua sedicesima edizione, in Irpinia l’iniziativa continua a crescere e a rinnovarsi, coinvolgendo quest’anno oltre 25 imprese, 12 Istituti scolastici e [...]
Confeuro lancia il tesseramento 2026
Confeuro, Confederazione Agricoltori Europei, lancia la campagna di tesseramento 2026, dal titolo “Nutriamo il futuro”. Questa iniziativa, simbolo di un impegno sempre più forte per la tutela dell’ambiente e dell’agricoltura, vuole sensibilizzare protagonisti del settore primario, piccoli e medi produttori e cittadini sull’importanza della gestione responsabile e sostenibile delle risorse naturali grazie alla applicazione nuove [...]
Agricoltura in bilico
La Confeuro, Confederazione Agricoltori Europei, ha seguito con attenzione la LXXV edizione dell’indagine CREA sul Mercato Fondiario, che offre un quadro aggiornato dei prezzi e degli affitti dei terreni agricoli in Italia. Dall’analisi di quest’anno – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro – emerge una sostanziale stabilità rispetto ai dati precedenti, ma si confermano profonde [...]
Riparte la pesca a dicembre
“Al Tavolo tecnico della pesca i rappresentanti del governo confermano ufficialmente il via libera alle attività in mare da dicembre. Una buona notizia per lavoratori e imprese del settore, dalla quale ripartire per programmare un 2026 che possa puntare al rilancio del comparto”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci AgroAlimentare. “I sacrifici dei nostri pescatori [...]