Perrella Network e Gesco incontrano il Presidente De Luca

Perrella Network e Gesco, insieme agli alunni del III e IV anno, hanno incontrato, nel pomeriggio di martedì 11 marzo, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, presso l’Istituto “Salesiani Don Bosco” di Napoli, in occasione dell’evento “IeFP, IFTS e imprese: creare lavoro, costruire futuro”. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra [...]
Avellino, Giornata Internazionale di Azione per i Fiumi

Il 14 marzo, le comunità di tutto il mondo celebrano la 28° Giornata di Azione per i fiumi. L’obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare sull’ importanza dei fiumi nel contesto ambientale. Le civiltà sono cresciute e sviluppate attorno ai fiumi che risultano essenziali per l’ambiente. L’Irpina terra d’acqua è solcata da un complesso ed [...]
AI e longevità: l’investimento più promettente del XXI secolo. Se ne parla domani all’Università degli Studi di Napoli Parthenope

Napoli accoglie una delle menti più visionarie della tecnologia contemporanea. In occasione del Graduation Day del Master MEIM – Master in Entrepreneurship and Innovation Management dell’Università Parthenope, realizzato in collaborazione con la prestigiosa MIT Sloan School of Management, domani, venerdì 14 marzo alle 16 interverrà Ronjon Nag, professore associato di genetica presso la Stanford Medicine. [...]
Capitale della Cultura 2027, il sindaco: “Orgoglioso di Sant’Andrea di Conza, crediamo che ci sia un futuro per l’Alta Irpinia”

“Di questa esperienza straordinaria, che ci ha portati a confrontarci con alcune delle città italiane più importanti dal punto di vista culturale e turistico, ci resta l’orgoglio di appartenere a una terra bellissima e la determinazione nel continuare a credere in un futuro qui e non altrove. Questa è la nostra vittoria”. Così il sindaco [...]
La sezione Ragazzi della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino compie 20 anni

Inaugurata nel 2005, la sezione Ragazzi della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino è stata tra le prime in Campania e nel sud Italia a rappresentare, per bambini e ragazzi, uno spazio unico nel quale potersi muovere in maniera autonoma, sia per la scelta dei libri che per lo studio, ma anche un [...]
Le donne e il rinascimento tra mito e poesia: un incontro ad Avellino

Giovedì 13 marzo, alle ore 17:30, presso la Mondadori Bookstore di Avellino (centro), si terrà un incontro dedicato al ruolo e alla rappresentazione delle donne nel Rinascimento, tra mito e realtà storica. L’evento, promosso dalla rivista “Riscontri”, vedrà la partecipazione di studiosi e ricercatori impegnati nell’analisi della condizione femminile nell’epoca rinascimentale, con particolare attenzione ai personaggi che [...]
“Da Le Cirque du Soleil al grande sogno. Franco Dragone”

“Da Le Cirque du Soleil al Grande Sogno – Franco Dragone” di Salvatore Braca, prodotto da Pandataria Film in collaborazione con RAI Documentari. Un film documentario che rende omaggio all’artista straordinario e all’uomo, Franco Dragone, scomparso il 30 settembre 2022. Il documentario di 50 minuti ripercorre la vita e la carriera di uno dei più [...]
Al Museo M.I.R.A. di Mercogliano (AV) laboratorio per bambini e bambine sulla tutela dell’acqua

Legambiente Avellino – Alveare invita bambini e bambine a partecipare a un laboratorio creativo dedicato alla tutela della risorsa idrica, che si terrà sabato 22 marzo alle 17.30 presso il Museo M.I.R.A. (Museo Irpino delle Radici Aumentate), situato in via Antonio De Curtis a Mercogliano (AV). L’evento, pensato per sensibilizzare le più giovani generazioni sull’importanza [...]
Plinio il Vecchio e Pomponiano: una storia di coraggio e di amicizia sullo sfondo dell’eruzione del Vesuvio

Due grandi amici, personaggi di primo piano delle istituzioni e protagonisti della vita politica, militare e culturale dell’Impero Romano: il naturalista, prefetto comandante della Prima Flotta Imperiale, Plinio il Vecchio e il senatore Pomponiano trovarono entrambi la morte in quella che viene ricordata come la prima operazione di protezione civile della storia, durante la drammatica [...]
A Città della Scienza, l’inaugurazione dell’Hub Calabria Campania di Dicolab Cultura al Digitale

Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 10.30 si terrà a Città della Scienza l’inaugurazione dell’Hub Calabria Campania di Dicolab. Cultura al Digitale. L’Hub Calabria Campania è parte di una rete di 10 hub nazionali: professionisti e operatori del sistema culturale locale potranno scegliere tra 42 corsi in presenza e online sui temi della trasformazione digitale del settore culturale, come [...]