‘Il cimento dell’armonia e dell’invenzione’, il primo concerto della kermesse del conservatorio sabato a Mercogliano

Ricordando l’appuntamento letterario-musicale di venerdì 24 alle 19,00 presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino con la presentazione del libro di Sergio Ragni “Isabelle Colbran Rossini”, edizioni Zecchini di Varese, che vedrà la partecipazione di Paologiovanni Maione, Lorenzo Mattei, Lucio Tufano e Domenico Salerno, con la moderazione di Marta Columbro, ci accingiamo ad annunciare il prossimo [...]
Teatro Carlo Gesualdo – Va in scena il processo al Principe dei musici

Il processo più famoso del Rinascimento napoletano in una ricostruzione storica dettagliata e densa di particolari. Sarà questo l’undicesimo appuntamento della rassegna “Il Madrigalista – Genio e follia del principe dei musici”, il cartellone di eventi organizzato dal Teatro comunale di Avellino per celebrare i 400 anni dalla morte di Carlo Gesualdo da Venosa. “Il [...]
Aiello del Sabato ricorda il maestro irpino Carlo Alleva

Aiello del sabato – A venti anni dalla morte del Maestro Irpino Carlo Alleva, la Scuola Primaria di Primo Grado Domenico Giella di Aiello del Sabato ha voluto organizzare un evento in suo ricordo con la presentazione dell’opera “La musa nel cuore – Carlo Alleva”, edita da Delta 3 Edizioni, in cui l’autore, Raffaele Della [...]
Nusco – Convegno/dibattito con De Gasperi: “Il Sud d’Italia ponte tra l’Europa e l’Africa”.

Nusco – Nella giornata di sabato 25 maggio c.a., ore 9.30, si terrà, presso l’Auditorium del Palazzo Vescovile, il convegno-dibattito “Il Sud d’Italia ponte tra l’Europa e l’Africa” ruolo dei movimenti cristiani per una nuova concezione dello sviluppo. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Comitato di collegamento dei cattolici per una civiltà dell’amore [...]
Un successo l’apertura straordinaria di Europart 94

Un successo l’iniziativa promossa da Europart 94 in occasione della “Notte europea dei Musei” con l’apertura straordinaria della propria sede dalle 20.30 alle 23.00. Nei locali di via Luigi Amabile 10 è stata allestita una mostra d’arte con il contributo di quindici maestri avellinesi coinvolti per offrire al pubblico l’espressione estetica della propria interiorità. In [...]
Una settimana in musica al Conservatorio Cimarosa. Si inizia con Sergiu Celibidache.

La differenza tra suono e musica, tra tensione e intensità; il significato del tempo; il concetto di oggettività e soggettività in musica; la fine di un brano. Ecco alcune delle questioni alle quali il corso di fenomenologia musicale, proposto dalla Masterclass di Raffaele Napoli “Sergiu Celibidache – Quando il suono diventa musica”, che si terrà [...]
‘Carlo Gesualdo’, il Moscati porta in scena “Miseria e Nobiltà’”

Un grande classico del Teatro napoletano per accendere rinnovato interesse sulle Malattie Rare. La Commedia più famosa di Scarpetta per dare voce a chi non ce l’ha. Al Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino, domani, lunedì 20 maggio, alle 19.30 va di scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta che vedrà come protagonisti, i Soggetti affetti [...]
Avellino, Europart e Cad insieme per la ‘Notte dei musei’

Oggi 18 maggio 2013 dalle 20.30 la galleria d’arte Europart 94 partecipa alla “Notte europea dei Musei” con una mostra di pittura e scultura di diciotto affermati maestri avellinesi coinvolti per offrire al pubblico l’espressione estetica della propria interiorità In esposizione le opere di Augusto Ambrosone, Enzo Angiuoni, Giovanni Aquino, Pio Barzaghi, Davide Brioschi, Luigi [...]
‘Gesualdo & Gesualdo’, Caloia presenta il principe dei musici
Sarà presentato a Napoli questo pomeriggio alle 19,30 ‘Gesualdo & Gesualdo’, il saggio di Francesco Caloia,dirigente scolastico del liceo ‘Guido Dorso’, dedicato al principe dei musici. Il libro sarà presentato a Palazzo Liguoro, in via Arena, quartiere Sanità, dove vive la contessa Paola de’ Liguoro, discendente di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, donna schietta e tenace, [...]
Occhi su Saturno 2013 al Castello Ducale di Bisaccia

Sabato 18 maggio si terrà Occhi su Saturno 2013 a Bisaccia (AV), nel Castello Ducale, a partire dalle ore 20:30. L’evento è organizzato dall’Associazione Astrofili G. D. Cassini con il patrocinio del Comune di Bisaccia ed aderisce all’iniziativa promossa a livello nazionale dall’Osservatorio Astronomico di Perinaldo (IM) e l’Associazione Stellaria, con il sostegno dell’Istituto di [...]