Teatro: il coro e l’orchestra del “Gesualdo” alla scoperta del ‘Principe dei Musici’
Un viaggio nella storia della musica di ogni tempo. Un’avventura alla riconquista delle epoche musicali perdute. Una missione per due coraggiosi fanciullini, guidati da un misterioso spirito. Un tappeto sonoro che coinvolgerà lo spettatore e regalerà qualche sorpresa all’affezionato pubblico del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino. Sono questi gli ingredienti de «Il Fantasma», il concerto-spettacolo che domenica 5 [...]
Teatro Gesualdo, domani la presentazione de “Il Fantasma”
Domani, venerdì 3 maggio, alle ore 11, presso la Sala stampa del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino verrà presentato il concerto-spettacolo “Il Fantasma”, che si inserisce nel cartellone per le celebrazioni dei 400 anni dalla morte di Carlo Gesualdo. Protagonisti sul palcoscenico del Teatro comunale di Avellino le giovani ugole d’oro dei Cori di Voci Bianche e Giovanili, [...]
Un Leonardo originale a Caposele, Barbatelli: la cultura è una grande occasione

Presentato, nella tarda mattinata di ieri a Caposele, un evento che segnerà la storia della cultura in Alta Irpinia, infatti, dall’8 al 12 maggio un’opera autentica di Leonardo Da Vinci potrà essere visitata nel Museo di Caposele. Il tutto grazie ad una forte sinergia tra l’assessorato alla cultura del Comune altirpino, guidato da Salvatore Conforti, [...]
Il “Carnevale Princeps Irpino 2013” diventa Europeo
Sabato 4 maggio, alle ore 11.00, si terrà, presso il circolo della stampa di Avellino, la conferenza di presentazione ai media della brochure istituzionale del “Carnevale Princeps Irpino”. La manifestazione, che ad ora ha messo insieme sei carnevali (Montemarano, zeza di Mercogliano, Bellizzi Irpino e Capriglia, mascarata di Rivottoli di Serino e squaqqualachiun di Teora) in collaborazione con “La [...]
Maggio al carcere borbonico, il programma
Maggio 2013 al Carcere Borbonico di Avellino Riportiamo il programma dettagliato degli eventi che si terranno a Maggio nel Carcere Borbonico di Avellino. 1° maggio, ore 8-20 Apertura straordinaria con visite al complesso monumentale Carcere Borbonico e alla mostra fotografica di Massimo Vicinanza, Kastellos 9, 16 e 30 maggio, 6 giugno, ore 20-23 Cineforum a cura [...]
Economi Class, a Fontanarosa primo maggio di musica e arte

Fontanarosa torna protagonista del primo maggio. Dopo ‘’Avanzi di Roma’’ – festival che per anni portò nel piccolo comune della media valle del calore centinaia di giovani, artisti e musicisti – quest’anno l’Associazione ‘’Pietra Viva’’ ha organizzato un evento che mette insieme nuove sonorità, esibizioni, performance e istallazioni. Si tratta di ‘’Economi Class’’. La location [...]
Teatro Carlo Gesualdo, Carmine Santaniello nuovo presidente
Si è riunito, questa mattina, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Teatro Comunale “Carlo Gesualdo” che ha preso atto delle dimissioni irrevocabili del presidente uscente Luca Cipriano. Così come previsto dal Regolamento dell’Istituzione, le funzioni del presidente saranno espletate dal consigliere Carmine Santaniello, che continuerà a lavorare con la collaborazione del consigliere Salvatore Gebbia. Santaniello e Gebbia, [...]
Teatro, l’Accademia di danza di Roma omaggia Carlo Gesualdo
L’Accademia Nazionale di Danza di Roma e il Teatro comunale di Avellino omaggiano Carlo Gesualdo da Venosa a 400 anni dalla morte. Sabato 27 aprile alle 21, il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino ospiterà “Beltà, poi che t’assenti”, spettacolo di danza inserito nel cartellone “Gesualdo Danza 2013”, la prima rassegna di contemporanea del teatro irpino. [...]
Arte in scena: Luigi Franzese svela i segreti della memoria al ‘Gesualdo’

Giulio Carlo Argan ha ammirato «la finezza e la preziosità» della sua arte. Filiberto Menna ha sottolineato «l’indubbia maturità e il contributo tutto particolare» apportato nel contesto di un «ritorno della pittura». Franco Solmi ha evidenziato «le ragioni della propria desiderante, ambigua modernità». Domani, venerdì 26 aprile alle 18, nel Foyer del Teatro “Carlo Gesualdo” [...]
La “Tavola di Acerenza” di Leonardo sarà esposta a Caposele

La cultura sarà protagonista in assoluto e accompagnerà nell’ambito del “mini tour” l’evento dell’anno: Caposele avrà l’onore di custodire, in esclusiva un dipinto di Leonardo in originale all’interno del museo già allestito che ospita, ancora per poco tempo, le riproduzioni delle macchine del genio di Vinci. “La Tavola Lucana” di Leonardo da Vinci, sarà esposta, [...]