Cilento Festival – Pollica, al via la V edizione

Dopo l’anteprima con Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini a Castellabate, interpreti di Caro Pier Paolo, tratto dal testo di Dacia Maraini, il Cilento Festival – Pollica è pronto a ripartire con una quinta edizione che sarà caratterizzata dai più raffinati protagonisti del palcoscenico italiano. Il progetto, fortemente voluto dal fondatore e direttore artistico Girolamo Marzano, prenderà il via il 26 settembre a Pioppi (teatro [...]
Mostra “Diario di provincia”

Si inaugura venerdì 03 Ottobre alle ore 18.30, a San Giorgio a Cremano, presso la biblioteca di Villa Bruno, via Cavalli di Bronzo n. 12, la mostra fotografica “Diario di provincia” di Armando Caruso. Sono ventuno scatti che indagano l’area metropolitana di Napoli e ne scandagliano la periferia in modo non convenzionale, attraverso i dettagli, [...]
Festival Duni 2025

Matera e Napoli unite nel segno della grande musica: sarà lo splendido complesso della Chiesa dei Girolamini di Napoli a ospitare – sabato 27 settembre 2025 alle ore 11.00 – l’anteprima della ventiseiesima edizione del FESTIVAL DUNI. A dare inizio alla lunga e preziosa rassegna musicale e culturale sarà l’Oratorio di San Martino di Donato Ricchezza. L’Oratorio del compositore, nato a Matera nel 1656 e morto [...]
“Pane, Ammore e Tarantella”

L’attesa è finita: dopo cinque anni Avella torna a ballare al ritmo di Pane, Ammore e Tarantella, il festival che dal 2011 ha fatto conoscere Avella come cuore pulsante di tradizione, gusto e musica popolare. Un ritorno che profuma di festa e che si annuncia carico di emozioni, con oltre 70 stand enogastronomici e un programma ricco di appuntamenti capaci [...]
Avellino si ritrova sotto i balconi di Piazza Libertà

Venerdì 26 settembre, a partire dalle 19.00, Piazza Libertà diventa un palcoscenico speciale: le esibizioni prenderanno vita dai balconi dei palazzi, regalando uno sguardo diverso e poetico sul centro di Avellino. Un modo semplice ma suggestivo per ritrovarsi insieme, al tramonto, con un calice in mano e la musica che scivola leggera sopra le nostre [...]
I diari segreti di Cutolo

Il 25 settembre 2025, alle ore 18.30, la Villa Calvanese di Castel San Giorgio sarà teatro di un appuntamento di grande intensità culturale: la presentazione de I diari segreti di Cutolo, il libro di Simone Di Meo e Gianluigi Esposito. L’iniziativa apre la sezione Città Noir History della rassegna Città Noir – Premio Jean Claude [...]
Napoli, Giornate Europee del Patrimonio

Nel fine settimana del 27 e 28 settembre saranno celebrate le Giornate Europee del Patrimonio la più estesa e partecipata manifestazione d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea con il coordinamento per l’Italia dal Ministero della Cultura. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura: un [...]
L’Assedio di Compsa, V edizione a Conza (AV)

L’Assedio di Compsa giunge alla quinta edizione. Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, la storia viene rievocata a Conza della Campania (AV) nell’area del Parco Storico e Archeologico. Un’occasione per visitare il suggestivo sito con l’aggiunta di spettacoli e iniziative. Sabato infatti c’è il percorso “Le storie della storia – La famiglia Gesualdo”, a cura de I Teatranti [...]
IX Premio Leonardo

Mancano solo due giorni alla IX edizione del Premio Leonardo, in programma venerdì 26 settembre alle 18.30 presso il Teatro Auditorium del Centro Sociale di Salerno (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti). Una serata che si annuncia come un viaggio tra ricerca, divulgazione e spettacolo, capace di unire il rigore del sapere e l’emozione dell’arte. [...]
Festival Internazionale del Cinema di Pompei

Dopo il successo della prima edizione di giugno 2025, il Festival Internazionale del Cinema di Pompei, apre un nuovo capitolo del suo percorso con la mostra “ Identità Rivelata”, Il Cinema come memoria, sguardo e futuro, Visioni d’Italia e Cina in dialogo attraverso il Festival Internazionale del Cinema di Pompei In programma sabato 27 settembre 2025, [...]