Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 7)

Mario Puzo Film Festival, XI Edizione

Mario Puzo Film Festival, XI Edizione

Dal 19 al 24 agosto 2025 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Si riparte dalla base, dal concetto di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità per abbracciare il concept di quest’anno: Esistenze [...]

Weekend di Ferragosto ad Avellino tra Museo e Teatro

Weekend di Ferragosto ad Avellino tra Museo e Teatro

Weekend di Ferragosto ad Avellino all’insegna della riscoperta della sua storia e del teatro per i più piccoli. Location di entrambe le iniziative messe in campo dagli Uffici del II Settore Politiche Europee, Cultura e Turismo di Palazzo di Città, retti dal Dirigente, il Dott. Francesco Tolino, la settecentesca Villa Amendola, sede del Museo Civico. [...]

“Per un Museo in Luce”

“Per un Museo in Luce”

Prosegue il Progetto “Per un Museo in Luce”, promosso dal II Settore Politiche Europee, Cultura e Turismo del Comune di Avellino, diretto da Francesco Tolino, realizzato con il contributo della Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania – Unità Operativa Dirigenziale 01 “Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche” e [...]

A poche ore dall’inizio di “Vicoli e Piazze”

A poche ore dall’inizio di “Vicoli e Piazze”

Siamo a poche ore dall’inizio della XIV edizione di “Vicoli e Piazze, nelle serate di domenica 17 e lunedì 18 agosto 2025, a partire dalle ore 20, il centro storico di Pannarano si trasformerà in un laboratorio all’aperto, dove artisti emergenti e affermati si uniranno per dare vita a un racconto collettivo che intreccia memoria [...]

Frezza a San Lorenzo Maggiore (BN)

Frezza a San Lorenzo Maggiore (BN)

San Lorenzo Maggiore ha accolto con entusiasmo l’attore romano Mirko Frezza, ospite dell’amico autore televisivo Gabriele Di Marzo, in occasione della tradizionale festa patronale dedicata a San Lorenzo Martire. Frezza, volto noto del cinema e della televisione italiana, è arrivato insieme a tutta la sua famiglia, scegliendo di vivere la celebrazione non come semplice spettatore, [...]

Il Maestro Mangone omaggia Domenico Dolce

Il Maestro Mangone omaggia Domenico Dolce

In occasione del compleanno di Domenico Dolce, stilista e co-fondatore della celebre maison Dolce & Gabbana, il pittore Mangone ha voluto rendere omaggio a una delle personalità più significative e influenti del panorama creativo italiano e internazionale. Riconosciuto come Ambasciatore della cultura nel mondo e della divulgazione delle eccellenze del Made in Italy, Dolce è [...]

Festival delle fiabe

Festival delle fiabe

Dal 15 agosto al 7 settembre 2025, con i fondi messi a disposizione dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’Avviso pubblico 2025 per il potenziamento dei centri estivi e dei servizi socioeducativi territoriali avrà inizio il nuovo programma estivo dedicato a bambine e bambini che unisce teatro, [...]

Viaggio tra arte e musica

Viaggio tra arte e musica

Questa volta la Fiera del Bagagliaio approda in un luogo speciale, diverso dai borghi che ha visitato finora: San Giorgio del Sannio (BN), in occasione della Notte Bianca, uno degli eventi più attesi e partecipati della provincia, capace nel 2024 di richiamare oltre 10.000 visitatori. Un paese vivo e organizzato, pronto ad accogliere con calore [...]

Corto e a Capo – Festival Mario Puzo

Corto e a Capo – Festival Mario Puzo

Dal 19 al 24 agosto 2025 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Festival riparte dalla base, dal concetto di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità per abbracciare il concept di [...]

Restate a Napoli 2025: Paolo Caiazzo in scena

Restate a Napoli 2025: Paolo Caiazzo in scena

La V edizione di Restate a Napoli prosegue con un appuntamento che unisce comicità, musica e giovani talenti. Mercoledì 13 agosto, Piazza del Plebiscito ospiterà Paolo Caiazzo con il suo celebre spettacolo “Terroni si nasce”, un omaggio ironico e affettuoso alle radici meridionali.   La serata inizierà alle 19:30 con la sezione Spettacoli Partenopei dedicata alle nuove proposte musicali: sul palco saliranno i Radìce, formazione che [...]