Ariano – Domani “Ariano in Jazz” Libri d’estate e Mercatino dell’antiquariato. Il programma

Ariano – Domani, venerdì 22 agosto si terrà “Ariano in Jazz” Libri d’estate e Mercatino dell’Antiquariato. Questo il programma: Sala Convegni – Castello Normanno alle ore 18,00 prosegue la Rassegna Libri d’Estate con l’Apertura della mostra fotografica dal tema “Volti e paesaggi dell’Irpinia” La Scrittura in Viaggio. L’emozione dei luoghi dal viaggio al racconto – [...]
L’irpina Rossella Alfano tra le 190 prefinaliste di Miss Italia

Forino – Rossella Alfano, di Forino, tra le 190 ragazze alle prefinali nazionali di Miss Italia. Mediterranea, sorriso stampato, un volto che cattura. Rossella Alfano, 20enne di Forino riporta la bellezza irpina alle prefinali nazionali di Miss Italia. Tra le 190 ragazze più belle, ci sarà anche la giovanissima aspirante Miss che nella selezione di Ottaviano [...]
Guida Turistica di Montella, Capone: “Sopperisce ad una lacuna della nostra cittadina”

Montella - E’ stata presentata questo pomeriggio, presso la Villa “De Marco, la Guida Turistica di Montella. Presenti, insieme agli autori Alessandro Barbone e Gianni Capone, il Sindaco Ferruccio Capone, l’Assessore al turismo del comune di Montella Genoveffa Pizza e il Presidente della Pro Loco Montella Alto Calore Moreno Pizza. A prendere la parola l’autore, Alessandro [...]
Avellino – Duomo, piazza libertà, parco del principe: 3 video raccontano la storia

Avellino - Si svolgerà venerdì 22, alle ore 20.45 presso la Casina del principe, una proiezione di tre video cult , della durata complessiva di circa 45 minuti, con la voce narrante della giornalista Roberta Giordano: – Il Parco del Principe – Una delle meraviglie del Regno; – Piazza Duomo, alla luce delle più recenti acquisizioni [...]
Giovedì alle 20,00 presso l’Area Eliseo la proiezione di un estratto di Common Unity

Avellino – Il Comitato “Luce sull’Eliseo” è lieto di invitare chiunque sia interessato alla proiezione di un estratto del documentario “Common Unity” (in fase di lavorazione) prevista per domani giovedì 21 Agosto, alle ore 20.00, presso l’Arena Eliseo, quale fuori programma del Festival Laceno d’oro 2014. Il documentario è frutto del campo di volontariato internazionale Y.A.P. “Light on Eliseo” (Avellino, 17- 31 [...]
Avellino – Tutto pronto per “Mane e Mane”

Avellino – “Lasciati guidare dall’amore primordiale“. Questo il messaggio lanciato stamane nel corso della presentazione di “Mane e Mane”, la kermesse giunta, quest’anno, alla sua quinta edizione, che si terrà a partire da venerdì prossimo, 22 agosto presso il campo coni e per tre giorni alternerà momenti di riflessione, con la tavola rotonda dal tema “Una [...]
Sabino Colucci, abbonato n° 1000 del teatro Gesualdo
Avellino – Uno su mille ce la fa. Questa mattina i botteghini di piazza Castello hanno staccato il millesimo tagliando per assistere al cartellone di Grande Teatro per la XIII stagione del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino e come promesso l’Istituzione Teatro comunale ha pensato di premiare il suo affezionato pubblico regalando la tessera al [...]
Applausi ed Amarcord – Il Laceno d’Oro raccontato per immagini

Avellino – Volti, luoghi, percorsi. Il Laceno d’oro raccontato dalle immagini che il tempo non sbiadisce ma che rilancia illuminate da una nuova luce. “Il Laceno d’oro dal 1959 ad oggi”, la mostra documentaria curata da Paolo Speranza con la grafica di Rosy Ampollino ed inaugurata ieri pomeriggio al Carcere borbonico di Avellino è uno [...]
Concerto Musica Antica – Domani alle 19,00 presso l’auditorium MIdA01 a Pertosa

Pertosa – Auletta – Si conclude domani il I corso di musica antica “Musiche da ricordare”, organizzato dalla Fondazione MIdA in collaborazione con l’Ensemble Barocco di Napoli sotto la direzione artistica del maestro Tommaso Rossi. Successo per il gruppo di musicisti dell’Ensemble Barocco, da anni attivi nelle più importanti compagini musicali napoletane (Orchestra del Teatro [...]
SENZA VERGOGNA – nuovo singolo dei Sick Tamburo

Pompei – Dieci canzoni che girano attorno a manie, stranezze e fissazioni che accadono quotidianamente a tutti noi. Cose che ci hanno insegnato a tenere nascoste, cose che però sono parte di noi e di cui quindi non si deve provare vergogna. Dieci canzoni che vedono intrecciarsi chitarre malate e sintetizzatori da una parte e [...]