Partono le iniziative per l’8a Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate
Milano – Si alza il sipario sull’8a Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate ideata e organizzata dalla Confederazione Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.), cartello composto da alcune fra le più importanti associazioni ambientaliste, cicloturistiche, di trekking e turismo ferroviario italiane. Le premesse sono promettenti: quasi un centinaio gli eventi in tutta Italia con migliaia di partecipanti attesi. Una [...]
LTM al fianco delle donne beninesi
LTM – Gruppo Laici terzo Mondo è una Organizzazione Non Governativa di cooperazione allo sviluppo, nata a Napoli nel 1972. Ormai, costituisce una vibrante realtà associativa che realizza con successo non solo progetti in Africa ma anche sul territorio cittadino, in favore di fasce deboli e vulnerabili, come minori a rischio di dispersione scolastica e [...]
Eventi alla Casina del Principe, “Piatti&Scatti” 5piattix5cantine
Avellino - Domani alle 20 presso la Casina del Principe va in scena Piatti&Scatti: 5 piatti x 5 cantine. Parteciperanno all’evento Marco Contrada, lo chef di Campoceraso Restaurant, Diego de Dominicis, fotografo e l’AIS Avellino in qualità di somelier e degustatore. Info e prenotazioni al 3348843077
A Marzo ritorna l’ottima musica celtica dei Sir Patrick
Avellino- A Marzo ritorna l’ottima musica celtica dei Sir Patrick , noto gruppo irpino di musica celtica e irish folk . Oltre ai già conosciuti e apprezzati musicisti come Verdiana Leone all’arpa celtica, Patrizio Paladino alle percussioni, Roberto Sozio alla Chitarra il gruppo si arricchisce di un nuovo componente il dott. Luigi Perna eccellente musicista [...]
Danza: nel 2015 al “Gesualdo” i primi laureati d’Italia del corso AND
Avellino – Nel 2015 ad Avellino i primi laureati d’Italia in coreografia, grazie al corso attivato in sinergia tra Accademia Nazionale di Danza di Roma e Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino. Si avvia a conclusione il percorso di studi nell’alta formazione accademica dedicata al settore della danza, attivato in via sperimentale nel 2012 proprio nel [...]
“Slava day”: solo giovedì 5 marzo biglietti a 15 euro
Avellino – Dopo il grande successo del Momix Day, il Teatro “Gesualdo” regala al suo pubblico una nuova promozione, questa volta associata allo spettacolo internazionale dei mimi russi Slava’s Snowshow. Solo ed esclusivamente nella giornata di giovedì 5 marzo sarà possibile acquistare i biglietti di platea per lo spettacolo SLAVA’S SNOWSHOW in programma sabato 7 [...]
Gli Effetti Collaterali al Teatro d’Europa di Cesinali
Cesinali – Gli Effetti Collaterali, gruppo dei medici del S. Giuseppe Moscati, dopo lo straordinario successo del Gesualdo di Avellino, ritornano con la loro musica al Teatro d’Europa di Cesinali. Gli appuntamenti sono fissati per le serate del 6 e del 7 marzo alle 20.30. Le serate saranno dedicate alla musica italiana e ai grandi [...]
Avellino – Domani la presentazione dei prodotti con farina di quinoa
L’incontro divulgativo sul tema “Introduzione della quinoa (Chenopodium quinoa willd) in Campania per la produzione di alimenti a valenza funzionale ed elevato valore nutrizionale”, si terrà presso l’hotel Bel Sito “Le Due Torri” di Manocalzati, a partire dalle ore 10.00. A condurre il progetto “QuinoaFelix”, nell’ambito del quale rientra l’incontro di domani, una serie di [...]
Fiera di Milano: Primo posto per la scuola Guarini di Solofra
E’ stata “L’albero della vita”, realizzata dagli alunni della scuola media “Francesco Guarini” di Solofra, l’opera più votata del concorso di idee e creatività sul tema della pelle, quest’anno dedicato alla pop art, che si è tenuto nell’ambito della Fiera Lineapelle che si è svolta dal 25 al 27 febbraio a Milano. Un primo posto [...]
Avella – Grande successo per l’evento: il “Metodo Greenopoli”
Un successo andato al di la delle più rosee previsioni quello riscosso dall’iniziativa organizzata ad Avella dal Movimento Cittadinanza Attiva Abella e riservata ai bambini: il “Metodo Greenopoli”. Grazie all’ausilio del Prof. Giovanni De Feo dell’Univesità di Salerno, i più piccini hanno potuto partecipare ad un evento educativo ed al tempo stesso divertente: attraverso le [...]