L’Associazione Vernicefresca presenta: “Donne che corrono, quello che c’è dietro uno spettacolo teatrale”

Il giorno 10 Marzo 2015, alle ore 10:30, presso la sede operativa dell’Associazione Vernicefresca Teatro, sita in Corso Umberto I, 134 Avellino, alle ore 10:30, si terrà la conferenza “Donne che corrono, quello che c’è dietro uno spettacolo teatrale” un incontro, quindi, per presentare il secondo appuntamento della rassegna “Il teatro visto da qui”, cartellone teatrale organizzato dall’Associazione/ CompagniaVernicefresca Teatro dedicato ai giovani-adulti a partire dai 14 [...]
Concorso Nazionale Enogastronomico – Ecco tutti i vincitori

Ecco la graduatoria dei Vincitori del IV Concorso Nazionale Enogastronomico, organizzato da Tenuta Cavalier Pepe per valorizzare i giovani allievi degli Istituti Alberghieri che vogliono avvicinarsi al mondo del vino e della gastronomia di qualità e per promuovere il territorio dell’Irpinia, il turismo ed i prodotti enogastronomici di questa magnifica terra, depositaria di antichi vitigni [...]
Il regista campano F.Gagliardi presenta Mo-vi-mento “Lira di Achille”

Pertosa – È andata in onda il 2 marzo 2015 su Rai Tre, all’interno del Tg3 Regione Campania, l’intervista al regista della FG Pictures, Francesco Gagliardi. Mo-vi-mento “Lira di Achille”, è questo il titolo del suo prossimo film, genere commedia. “Cercherò di valorizzare i luoghi e i territori campani a me cari, dando nuovo impulso [...]
Napoli – 10 marzo presentazione del libro “2008 l’anno che ha stravolto l’Italia”

Napoli – Si terrà martedì 10 marzo presso il teatro San Nazzaro di Napoli la presentazione del libro di Rita Pennarola “2008 l’anno che ha stravolto l’Italia”. Interverranno, insieme all’autrice, Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde), Luigi De Magistris (Sindaco di Napoli). “Dal 2008 ad oggi in Italia sono fallite, per effetto della [...]
A Lioni la presentazione del libro “L’Irpinia nel cuore”

Lioni – Domenica 8 marzo presso il bar San Bernardino alle ore 18:00, ci sarà la presentazione del libro di Franco Genzale, “L’Irpinia nel cuore”. Presenti l’autore, Franco Genzale, Rosetta D’Amelio, Consigliere regionale Pd, Mimma Gallo, circolo Pd Lioni che farà gli onori di casa, Paolo Saggese, saggista, Yuri Gioino, assessore, Norberto Vitale, giornalista e Rosanna Repole, [...]
L’offerta turistica MIdA in mostra alla Fiera di Berlino

Pertosa – Le Grotte di Pertosa-Auletta e i Musei Integrati dell’ambiente (MIdA) sono tra le bellezze campane presenti all’ITB (International Tourism Bourse) di Berlino, il prestigioso meeting dell’industria del turismo, in programma dal 4 all’8 marzo di quest’anno. “L’offerta turistica MIdA – spiega il presidente Francescantonio D’Orilia – è in grado di attrarre i visitatori [...]
RE/MAX Italia prosegue la stagione delle Conferenze Immobiliari

Avellino – Prosegue la stagione delle Conferenze RE/MAX Italia dedicate all’analisi dell’andamento del mercato, organizzate dal network RE/MAX e curate in prima persona da Dario Castiglia, Presidente e Amministratore di RE/MAX Italia. Incontri aperti al pubblico, dedicati ad esperti e non del settore durante i quali è possibile aggiornarsi ed informarsi sull’attuale situazione del mattone, [...]
Torna in Campania il torinese Alberto Bianco

Angri – Torna in Campania il torinese Alberto Bianco, tra i più promettenti cantautori della nuova leva italiana come Brunori sas, Vasco Brondi e Dente. Due anni fa calcò il palco di alcuni piccoli bar del napoletano mentre questa volta avremo il piacere di ospitarlo in uno dei club meglio strutturati delle regione, l’Onda Sonora di [...]
Il Centro di Documentazione Poesia del Sud a favore della letteratura al femminile

Avellino - In occasione dell’8 marzo, il Centro di Documentazione sulla poesia del Sud sottolinea l’importanza che nella letteratura italiana hanno assunto sempre di più le donne soprattutto a partire dal Novecento. Al proposito, si ricorda che nella Risoluzione del 24 febbraio scorso approvata in Commissione cultura della Camera, e che impegna il Governo a modificare [...]
Fiera campionaria di Venticano, 38 anni di successi e sviluppo

Venticano - Ben 38 anni di successi, più di 100mila visitatori ogni anno, 25mila metri quadrati di area espositiva, due ampi parcheggi, bar, servizio navetta e un numero di espositori che di anno in anno cresce: oltre 300 provenienti da ogni angolo d’Italia. Seconda sola alla Fiera del Levante (Bari): sono le cifre che fanno alzare [...]