Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 584)

Bianca Guaccero e Sergio Assisi giovedì 12 marzo alla Truffaut con “Oggi sto da Dio”

Bianca Guaccero e Sergio Assisi giovedì 12 marzo alla Truffaut con “Oggi sto da Dio”

Giffoni Valle Piana – Una commedia agrodolce che, tra una risata e un momento di riflessione, aiuta a leggerci dentro, aiuta a riflettere sulla società e sul momento storico del Paese. Dentro l’anima degli italiani, un popolo che è capace di tutto, anche di essere migliore di come sembri.Prosegue così la VII Stagione Invernale di [...]

Teatro: Nel foyer del “Gesualdo” parte il progetto “Theatrum Mundus”

Teatro: Nel foyer del “Gesualdo” parte il progetto “Theatrum Mundus”

Avellino – Se l’universo tutto è un immenso teatro dove si svolgono le vicende umane, come sosteneva Agostino da Ippona nei suoi “Sermones”, allora il Teatro “Carlo Gesualdo” diventa la location ideale per accogliere il progetto “Theatrum Mundus”, ideato da Giulio d’Onofrio e Armando Bisogno, docenti di Storia della Filosofia Medievale all’Università di Salerno, in [...]

Teatro: al “Gesualdo” si ride con Vincenzo Salemme. Posti in galleria a 15 euro

Teatro: al “Gesualdo” si ride con Vincenzo Salemme. Posti in galleria a 15 euro

Avellino – Dopo il successo dello Slava’s Snowshow che con la sua magia ha affascinato il pubblico avellinese lo scorso fine settimana, al “Gesualdo” è tempo di risate con il ritorno di Vincenzo Salemme che da martedì 17 a domenica 22 marzo porterà in scena il suo ultimo spettacolo “Sogni e bisogni”. Sarà una settimana [...]

Alfredo O`Farrill Pacheco: il massimo esponente del folklore cubano ad Avellino

Alfredo O`Farrill Pacheco: il massimo esponente del folklore cubano ad Avellino

Avellino – Un evento unico nel suo genere per la provincia di Avellino. In esclusiva, venerdì 13 marzo, il maestro Alfredo O`Farrill Pacheco, Capo del Dipartimento di Danza Folklorica dell’I.S.A. (Istituto Superiore dell’Arte), Primo Ballerino solista del Conjunto Folklorico di Cuba e Professore di Folklore del Cabaret al Tropicana di Cuba sarà ospite del Centro [...]

Eros Kai Psichè: Dal PAN di Napoli al Festival internazionale cinematografico di Cannes

Eros Kai Psichè: Dal PAN di Napoli al Festival internazionale cinematografico di Cannes

Napoli – In occasione della giornata internazionale della donna, il giovane regista porticese Giovanni Mazzitelli, già autore del successo cinematografico Solving, in collaborazione con Federica Pezzullo, ha presentato Eros kai Psychè: lo short-movie che riprende il mito di Apuleio, riscrivendone i codici narrativi, e offrendo una chiave di lettura opposta a quella originale, trattando anche [...]

Mercogliano – Sabato la proiezione di “Francesco, esempio di vita”

Mercogliano  – Sabato la proiezione di “Francesco, esempio di vita”

Sabato 14 alle ore 12,00 a Mercogliano presso la Biblioteca Statale di Montevergine sarà presentato in anteprima il progetto filmico – editoria “Francesco, esempio di vita”. L’opera edita dalla casa editrice il Papavero nasce da un’idea del regista Giuseppe Falagario, testi di Marina Villani, editing a cura dello scrittore Giancarlo Perazzini.Il progetto si pone come opera originale volta a colpire l’attenzione del lettore-spettatore in [...]

Viaggio in Irpinia: Benvenuti a Lauro terra antica e fiera

Viaggio in Irpinia: Benvenuti a Lauro terra antica e fiera

Continua il viaggio ‘domenicale’ tra i paesi d’Irpinia: attraverso luoghi senza tempo, in cui il cammino della Storia è impresso e lascia traccia in ogni dove. Oggi siamo a Lauro, nella bassa Irpinia  qui, bastano pochi passi e  un impareggiabile patrimonio artistico/culturale ti cattura l’animo e lo sguardo. Una Terra attraversata dalla musicalità di suoni e [...]

Antonella Nappa: “La presenza negata delle donne nella musica colta”

Antonella Nappa: “La presenza negata delle donne nella musica colta”

Contrariamente a quanto si pensa la presenza di compositrici nella storia della musica colta è stata sia costante nel tempo, che rilevante qualitativamente e quantitativamente. Perché, allora, nella maggior parte dei testi di carattere musicale non sono menzionate? In un’intervista del 1920 Sir Thomas Beecham, direttore d’orchestra britannico e fondatore della London Philharmonic Orchestrae la [...]

Intervista a Luciano Melchionna: quando il teatro è vita!

Intervista a Luciano Melchionna: quando il teatro è vita!

Luciano Melchionna non ha bisogno di presentazione. Il suo nome rievoca a tutti gli appassionati di cinema e teatro il successo di cui meritatamente gode. Ma, il successo non arriva mai all’improvviso. Infatti, nel suo caso è frutto di tanto lavoro, che gli ha consentito di emergere e dimostrare il suo valore come attore, regista [...]

Alle Grotte di Frasassi incontro tra Agti e Ermete Realacci

Alle Grotte di Frasassi incontro tra Agti e Ermete Realacci

Pertosa-Auletta – Si è svolto ieri pomeriggio a Genga, in provincia di Ancona, dove sorgono le splendide Grotte di Frasassi, l’incontro tra il Consiglio Direttivo dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI) e il presidente della Commissione Parlamentare “Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici”, Ermete Realacci. “Dialogo costruttivo con il presidente Realacci sul futuro del turismo speleologico in [...]