Il Clan H porta in scena Il Miles Gloriosus

Avellino – Dopo i grandi successi di “Roba da Matti” e “La Cimice”, il Clan H continua con la rassegna teatrale “OLTRE IL TEATRO”. Questa volta, la Compagnia della Città di Avellino porterà in scena il”MILES GLORIOSUS” di Tito Maccio Plauto, spettacolo rivisitato di teatro classico in italiano e latino con la regia di Lucio [...]
Luogosano – Successo per il convegno organizzato da “Terra chiama giovani”

Luogosano - Grande successo di pubblico per il convegno sul tema: “Etno musicoterapia per il benessere ed il miglioramento della qualità della vita”, organizzato dall’Associazione “Terra chiama Giovani” presieduta da Pasquale Ricca in collaborazione con il Gal Irpinia presieduto da Vanni Chieffo e con il patrocinio morale del comune di Luogosano. L’appuntamento che si e’ [...]
Biagio Izzo al Teatro Truffaut in “L’amico del cuore” di Salemme

Giffoni Valle Piana – Da una parte la frizzante simpatia del protagonista, dall’altra il genio inconfondibile del regista: nel mezzo la città di Napoli che ad entrambi ha dato i natali. È il binomio vincente tra attore e autore, due straordinari capicannonieri della comicità partenopea, impegnati nella versione teatrale di un film che più di [...]
Didattica del Canto e Logopedia – 14 e 15 febbraio al Circolo della Stampa

Laura Neira Corbo, docente di patologia della voce e riabilitazione presso l’Università Museo Argentino e l’Università dell’Arte di Buenos Aires verrà per la prima volta in Italia in occasione del Corso di Didattica del Canto e Logopedia organizzato dalla Palestra della Voce – S.E.F. (Società Europea di Formazione) il prossimo 14 e 15 febbraio presso [...]
Food Safety, è on-line il nuovo blog di SIPO

Bellaria Igea Marina (RN)- L’analisi sensoriale in campo ortofrutticolo; il suono della frutta; tecnologie emergenti nella stabilizzazione dell’ortofrutta; i fattori di qualità della I gamma evoluta e della IV gamma; l’importanza della microstruttura nella frutta. Sono alcuni dei temi che vengono affrontati all’interno del nuovo blog Food Safety – Qualità e Tecnologia in Ortofrutta sul sito [...]
Avellino – Casina del Principe Gusto, ecco il programma del fine settimana

Avellino - Stasera, venerdì 30 gennaio, alle ore 20, 30 degustazione tematica: il baccalà! Alle ore 21 laboratorio di musiche popolari: la tarantella di Montemarano! Domani, sabato 31 gennaio, alle ore 13 Le Cucine Gusto: menù low cost Domenica, 1 febbraio, ore 10 Ortobello, mostra-mercato del km O, ore 13 Il pranzo della domenica, ore 17 per la rassegna “Domeniche sotto [...]
“Aria acqua terra e fuoco”, FotOfficine organizza a Bisaccia concorso fotografico

Bisaccia - “ARIA – ACQUA – TERRA – FUOCO” è un concorso fotografico finalizzato alla valorizzazione delle bellezze del territorio dell’Appennino. Il concorso è organizzato da FOTOFFICINE, gruppo di appassionati di fotografia e appartenente all’associazione di promozione sociale Sinergie con sede a Bisaccia. Oggi si sono chiuse le iscrizioni, gli organizzatori del concorso registrano una grande [...]
Luogosano – “Terra Chiama Giovani” presenta giornata di musicoterapia

Luogosano - Si terra’ sabato 31 gennaio alle ore 17:00 presso il centro sociale una giornata sulla musica “Etno musicoterapia per il benessere ed il miglioramento della qualita’ della vita”, organizzato dall’Associazione “Terra chiama Giovani”presieduta da Pasquale Ricca in collaborazione con il Gal Irpinia presieduto da Vanni Chieffo e con il patrocinio morale del comune di [...]
Carnevale Princeps 2015, la presentazione a Forino

Forino - Il “Carnevale Princeps Irpino 2015” si presenta al territorio provinciale. Domani mattina (31 gennaio) si terrà, alle ore 10.00, presso la sala consiliare del Comune di Forino (sito in Piazza Municipio), la conferenza stampa che illustrerà il ricco programma della manifestazione. Presenti all’evento i sindaci ed rappresentanti dei carnevali che formano il brand: Montemarano, Zeza di Mercogliano e [...]
“Il muschio nasce a sud”: un romanzo di formazione

“Sentì solo un dolore lancinante al petto, difronte alla possibilità della scelta. Amava la storia. Amava la danza. Come due parti di se stesso. Come se stesso. Non avrebbe mai potuto rinunciare a una delle due. Erano la sua vita, la sua identità, la sua forza. Perderne anche solo una avrebbe significato sofferenza, bieca sofferenza. [...]