Al Correale di Sorrento s’inaugura la mostra “Il giovane Salvator Rosa”
Sorrento – “L’obiettivo – spiega De Gregorio – è creare una sinergia e lavorare sulle possibilità di integrazione per fornire una efficace risposta alle aspettative di un’utenza locale, nazionale ed internazionale che, negli ultimi anni, ha fatto registrare in Campania rilevanti indici di gradimento. Al tempo stesso, EAV intende dare il proprio contributo allo sviluppo del territorio, sostenendo le [...]
Avellino, il Principe Gesualdo vi “Invita a Corte”…
Avellino – La dimora signorile del Castello di Gesualdo ritorna cenacolo artistico e riapre le sue porte, come nel Cinquecento, ad artisti e musicisti per riconsegnare l’atmosfera seducente creata dal Principe dei musici. Verrà presentato per la prima volta sabato 7 novembre 2015 alle ore 10.00, nella Sala Grasso della Provincia di Avellino, l’evento “Invito [...]
Mercogliano – Al Teatro 99posti si presenta “Variazioni enigmatiche” di Schmitt
Mercogliano – Il 7 e l’8 novembre il Teatro in Fabula torna in scena con Variazioni enigmatiche di Eric-Emmanuel Schmitt al Teatro 99posti (via Traversa, 1 – Mercogliano) per la regia di Aniello Mallardo con Gianni Caputo e Mario Troise. La giovane e indipendente compagnia napoletana, dopo il successo di critica e pubblico della stagione [...]
Sbrescia presenta il romanzo di Parrella “La Repubblica di Santa Sofia”
Mercogliano – Sbrescia: <<Torna a Mercogliano la rassegna:”Libri in …comune ” realizzata dal comune di Mercogliano, guidato dal Sindaco Massimiliano Carullo, con l’assessore alla cultura e pubblica istruzione Lucia Sbrescia, in collaborazione con l’I.C.Mercogliano e con il Club Unesco di Avellino>>. Giovedì 5 Novembre alle ore 17.00 presso la Sala consiliare del comune di [...]
Montella – Grande attesa per il concerto del noto gruppo “I Molotov d’Irpinia”
Salerno – Cresce l’attesa per il concerto del noto gruppo “I Molotov d’Irpinia” nell’ambito della Sagra della Castagna a Montella. L’appuntamento è per Venerdì 6 Novembre alle ore 21:30 in Via Filippo Bonavitacola dove il seguitissimo gruppo musicale irpino si esibirà in concerto. Il gruppo musicale che quest’anno ha battuto il record di tappe in [...]
A Grottaminarda la presentazione del libro “Il viaggio. Sandro Pertini fra i giovani e il popolo”
Grottaminarda – Giovedì 5 novembre 2015 alle ore 11,30 presso la Sala Consiliare “S. Pertini” di Grottaminarda (Av), si svolgerà la presentazione del volume “Il viaggio”. Sandro Pertini fra i giovani e il popolo. Ricordi incontri testimonianze per l’Italia di oggi (Edizioni Esperidi 2015),curato da Enrico Cuccodoro e dai suoi giovani collaboratori Alessandro Nardelli, Raffaele [...]
Dal 4 all’11 dicembre 2015 ad Avellino torna #RainyDays, il primo festival “Club to Club”
Avellino – Dal 4 all’11 dicembre 2015, ad Avellino, la seconda edizione di “Rainy Days”, il festival organizzato da Koiné Art Lab in collaborazione con il Museo Provinciale Irpino, Godot Art Bistrot, Ynot, Black House Blues e Meet Club. Quando fuori piove è facile lasciarsi tentare da divano, coperta, camino e PC. Ammettiamo che quest’idea sia [...]
Al Teatro “Gesualdo” l’arte in scena con Del Donno
Avellino - Le sue opere sono esposte in più di 45 città, dislocate in quattro continenti e in oltre 72 luoghi diversi fra musei, mostre permanenti, spazi privati ed istituzionali. È uno degli artisti più rappresentativi del panorama artistico italiano contemporaneo. Venerdì 6 novembre, alle ore 18, il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino ospiterà nei suoi [...]
Biblioteca Montevergine, padre Gerardo Di Paolo è il nuovo direttore
Mercogliano - Accompagnato da padre Riccardo Luca Guariglia, abate ordinario di Montevergine, padre Gerardo Di Paolo si è nel pomeriggio presentato al personale della Biblioteca. Nel suo breve ma intenso discorso di insediamento ha richiamato i valori e lo spirito che sono propri di un istituto culturale qual è la Biblioteca di Montevergine, citando con deferente rispetto [...]
Teatro 99Posti, con “Variazioni enigmatiche” in scena la complessa natura dell’amore
Mercogliano - I due attori in scena, Gianni Caputo e Mario Troise, mettono in scena la pièce scritta da Schmitt nel 1995 che prende spunto da un’opera sinfonica del compositore inglese Edward Elgar, “Enigma Variations”. «Variazioni su una melodia che non si riesce ad individuare – scrive il regista – una melodia molto nota ma che nessuno è [...]