Libreria “iocisto”, Bianchini presenta “Dimmi che credi al destino”
Napoli – Lunedì 23 novembre alle 18.30 presso la libreria iocisto, via Cimarosa 20 (piazzetta Fuga) – Napoli, sarà presentato il libro “Dimmi se credi al destino” di Luca Bianchini, Ed. Mondadori. A seguire è previsto un aperitivo con l’autore. La protagonista è Ornella, una donna di cinquantacinque anni che, ormai, si considera una campionessa mondiale [...]
Stazione metropolitana di Toledo: fiore all’occhiello di Napoli
Dopo essere stata battezzata dal quotidiano inglese “The Daily Telegraph” come la più bella di Europa, la stazione metropolitana di Toledo continua a sedurre con la sua suggestiva bellezza, che incarna le armonie marine. Ad onore del vero, l’opera sotterranea, progettata da Oscar Tusquets Blanca, architetto catalano, aveva già ricevuto, nel 2013, l’importante riconoscimento “Emirates [...]
Giffoni – Gullotta con lo “Spirito Allegro” inaugura la VIII Stagione di Prosa
Giffoni Valle Piana – Inghilterra, 1941: nel pieno della seconda guerra mondiale, un romanziere convoca una medium per una seduta spiritica. Tra luci soffuse si pronunciano formule astruse, si muove il tavolo, qualcuno risponde con una serie di rintocchi dall’aldilà. Fino a che nell’aria volteggia uno “Spirito Allegro”. Approda anche a Giffoni Leo Gullotta protagonista, [...]
Napoli – Alla libreria “iocisto” la mostra 20 anni con Pino Daniele
Napoli - ”Ho sete ancora, 16 scrittori per Pino Daniele” e la mostra fotografica “20 anni con Pino” al Pan-Palazzo delle Arti di Napoli Venerdì 20 novembre 2015 dalle 18:00 al PAN-Palazzo delle Arti di Napoli- in Via dei Mille, 60 il fotografo Alessandro D’Urso accompagnerà il pubblico della sua mostra “20 anni con Pino” – di [...]
Club dei Grafomani – Avellino ospita lo scrittore Stefano Piedimonte
Avellino – Venerdì 4 dicembre, dalle 17.30 alle 19.30, INCONTRO CON L’AUTORE, al Circolo della Stampa di Avellino, sul corso principale della città (corso Vittorio Emanuele II, n. 6), accanto alla Prefettura. L’incontro è aperto al pubblico, ed è gratuito. L’AUTORE: Stefano Piedimonte, classe 1980, napoletano, si è laureato in Lingue e Letteraturestraniere all’Università «L’Orientale» [...]
Il weekend del Teatro 99Posti in compagnia di “Opinioni di un clown” di Böll
Torelli di Mercogliano - Terzo appuntamento per la Rassegna di Teatro Contemporaneo e d’Innovazione del Teatro 99Posti di Torelli di Mercogliano che, sabato 21 e domenica 22 novembre, porta in scena la Compagnia romana Officina Dinamo con “Opinioni di un clown” di Heinrich Böll, regia di Roberto Negri. Scritto nel 1963, tradotto nel 1965 da Amina [...]
“Quando Parigi spegne le luci…anche Avellino le accende per lei”
Avellino – Dopo il tricolore francese ad illuminare il Teatro Gesualdo, non mancano in Città altre espressioni di solidarietà alla cittadina parigina, colpita il 13 Novembre scorso da un attacco terroristico. Lo striscione riporta le parole: “Quando Parigi spegne le luci, il mondo le accende per lei”. E’ una frase virale, quella che attira l’attenzione [...]
A Maurizio Maggiani va il Premio Elsa Morante 2016
La giuria del Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini, e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco , Enzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Roberto Faenza, David Morante, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), Paolo Ruffini , Emanuele Trevi, Teresa Triscari, consegnerà il Premio Elsa Morante per la Narrativa 2015 a Maurizio Maggiani che vince con il suo “Il Romanzo della Nazione” (Feltrinelli.) “Il Romanzo della Nazione”, [...]
Continua la kermesse culturale “Irpinia Madre Contemporanea”
Rotondi - “Irpinia Madre Contemporanea”. Tre parole che meglio non potrebbero sintetizzare il senso profondo che anima il progetto di questo festival culturale. Una terra, l’Irpinia, che è madre; con un importante passato artistico, culturale, naturale, rurale, che trasuda romanticismo e leggenda. Ma un passato sempre in movimento che senza soluzione di continuità diventa presente. Contemporaneo. [...]
Il “Pinocchio” di Frattini al Teatro Gesualdo sulle note dei Pooh
Avellino - È una delle fiabe più famose della letteratura per ragazzi. La storia del burattino più amato al mondo, trasformata in un grande musical targato Compagnia della Rancia, con le musiche originali dei Pooh che ha mandato in visibilio oltre 500 mila spettatori. Sabato 21 (ore 21), domenica 22 (ore 18:30) e per le scolaresche [...]