Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 497)

Zenit 2000 uno sguardo al futuro, omaggio a Gustav Mahler

Zenit 2000 uno sguardo al futuro, omaggio a Gustav Mahler

San  Michele di Serino – Terzo appuntamento della rassegna “Zenit 2000 uno sguardo al futuro” Venerdì 2 Ottobre, ore 20.00, presso l’Auditorium dell’Azienda Villa Raiano in località San Michele Di Serino (AV). Prestigiosa presenza alla direzione dell’Orchestra da Camera Zenit 2000 Da New York Il M° Phil Nuzzo, che proporrà al pubblico irpino la sua interpretazione [...]

Avellino – In anteprima ai Senzatempo arriva Enrico Giaretta

Avellino – In anteprima ai Senzatempo arriva Enrico Giaretta

Avellino – In anteprima arriva ai Senzatempo Enrico Giaretta, allievo di Paolo Conte e storico musicista del Califfo accompagnato da straordinari artisti. Ci “piloterà” nel suo album Blu. Il cantautore ed aviatore, che fa volare il pubblico tra le sue melodie e canzoni, e di cui Paolo Conte  ha scritto “ho finalmente un allievo”,  inizia [...]

Ad Ariano Irpino parte la “Stagione Teatrale SulReale 2015/2016”

Ad Ariano Irpino parte la “Stagione Teatrale SulReale 2015/2016”

Ariano Irpino – Ad Ariano Irpino domenica 4 ottobre alle ore 12,00 presso l’Auditorium Comunale si terrà la presentazione  ufficiale del cartellone della Stagione Teatrale  2015/2016, a cura dell’Associazione SulReale. Un ciclo di eventi teatrali che si terranno nella nostra Città nel periodo dicembre 2015/aprile 2016, che vedrà coinvolte diverse compagnie provenienti da tutto il [...]

Montefredane – Al via il 2 ottobre la terza edizione del Premio “Giuseppe Pisano”

Montefredane – Al via il 2 ottobre la terza edizione del Premio “Giuseppe Pisano”

Montefredane – Si terrà a Montefredane venerdì 2 ottobre alle 18:00 nella sala consiliare il Premio di Poesia e Giornalismo “Giuseppe Pisano.” La manifestazione, promossa dalla Pro Loco di Montefredane in collaborazione con il Comune, è intitolata a Giuseppe Pisano (Montefredane 1938 – ivi 1998) poeta, giornalista, scrittore e critico d’arte. L’evento punta alla valorizzazione [...]

Avellino – Ultima settimana per il Laceno d’oro

Avellino – Ultima settimana per il Laceno d’oro

Avellino– Parte la settimana conclusiva del Laceno d’Oro, Festival internazionale del cinema con una due giorni dedicata ai cortometraggi selezionati dalla direzione artistica e provenienti da tutto il mondo in concorso per la sezione “Gli occhi sulla città”.   Dopo le anteprime proiettate presso il Godot Art Bistrot di via Mazas, questa volta sarà la splendida location del complesso monumentale dell’ex Carcere borbonico ad ospitare, domani, lunedì 28, e martedì 29 settembre, i 18cortometraggi in concorso e [...]

“La Bohème” a Spoleto

“La Bohème” a Spoleto

Musica di Giacomo Puccini Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Direttore Carlo Palleschi Regia di Giorgio Bongiovanni Assistente alla regia Lisa Nava Scene Ercole Sormani – Marzio Cardaropoli Supervisione allestimento scenico Andrea Stanisci Costumi Clelia De Angelis   Spoleto – Ieri, 25 settembre alle ore 20,30, presso il Teatro  Nuovo “Gian Carlo Menotti” ha [...]

Mercogliano – Tutto pronto per il Campania Pro Loco Expo

Mercogliano – Tutto pronto per il Campania Pro Loco Expo

Mercogliano – Si è svolta stamane all’Abbazia del Loreto la conferenza di presentazione del Campania Pro Loco Expo 2015, evento che dal 2 al 4 ottobre riempirà viale San Modestino con «suoni, sapori e folklore», come recita la tagline delle brochure preparate dagli organizzatori dell’evento, giunto alla terza edizione. Quali sono gli obiettivi della manifestazione? [...]

“Avellino in versi”, la memoria raccontata da poeti e artisti

“Avellino in versi”, la memoria raccontata da poeti e artisti

Avellino - La memoria raccontata da artisti e poeti. Questa in sintesi la seconda giornata di ”Avellino in versi ” la rassegna culturale organizzata dalla casa editrice ” Il saggio” al Carcere borbonico . Un raccolto gruppo di intellettuali hanno dato vita ieri un piacevole e suggestivo scambio di opinioni sul modo di fare poesia e [...]

Solofra, Lustriteatro: Al via la sezione filosofica della manifestazione

Solofra, Lustriteatro: Al via la sezione filosofica della manifestazione

Solofra –  Domenica 27 settembre, alle 17,30, nella sala Archi del complesso di Santa Chiara di Solofra (Avellino), prenderà il via la sezione Filosofia di L U S T R ITEATRO, a cura di Piera De Piano e della docente di Storia della Filosofia antica Lidia Palumbo, che sarà la prima commentatrice critica. Si assisterà alla lettura di brani [...]

Laceno d’oro, arriva Oldseed al Godot

Laceno d’oro, arriva Oldseed al Godot

Laceno d’Oro – Ultima domenica all’insegna della grande musica di qualità quella del Laceno d’Oro, Festival internazionale del cinema. Alle 22:30, al Godot Art Bistrot di via Mazas ad Avellino arriva l’anti-eroe della musica folk, il canadese Oldseed, al secolo Craig Bjerring, musicista eclettico capace di salire sui palcoscenici di mezzo mondo in compagnia di [...]