La Soprintendenza di Salerno e Avellino apre i Musei a Ferragosto
Avellino – Salerno - Lunedì 15 agosto i musei e le aree archeologiche gestiti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, resteranno aperti al pubblico, consentendo così ai visitatori di trascorrere un Ferragosto alla scoperta di alcuni dei luoghi della cultura più importanti del nostro territorio. [...]
Montevergine – Tutto pronto per “L’oro di Montagna”
Fervono i preparativi per la seconda edizione de “L’Oro di Montagna”, l’evento dell’estate dedicato a chi vuole conoscere e vivere i luoghi incontaminati della montagna nel cuore del Parco del Partenio. Molte le iniziative previste tra passeggiate nella natura, degustazioni di prodotti del territorio, visite guidate, concerti, performance e attività open air che si svolgeranno [...]
Cultura – Clan H, un mese di Agosto ricco di novità
Avellino – Entra nel vivo l’estate del Clan H, la compagnia storica di Avellino, attesa da un mese di agosto ricco di appuntamenti in capoluogo e in provincia. Tanti spettacoli, inediti e non, che proveranno a soddisfare la grossa richiesta di un pubblico sempre più numeroso ed appassionato che continua a crescere, nonostante la cecità [...]
Avellino – Seminario di studi: “L’Ottocento di Cesare Uva”
Avellino - Gli Amici del MdAO con l’Archivio Cesare Uva organizzeranno un Seminario di studi, per celebrare la figura del pittore avellinese più conosciuto a 130 anni dalla scomparsa. L’evento rientra fra quelli organizzati per la mostra “L’Ottocento di Cesare Uva” per offrire un approfondimento relativo all’autore, grazie a foto, documenti ed opere originali presenti in mostra. Si rammenta che [...]
Avellino – Organizzata la mostra “L’Ottocento di Cesare Uva”
Avellino - Gli Amici del MdAO con l’Archivio Cesare Uva organizzano la mostra “L’Ottocento di Cesare Uva” per offrire un approfondimento relativo all’autore avellinese del Diciannovesimo secolo, grazie a foto, documenti ed opere originali presenti in esposizione. L’evento curato da Stefano Orga, critico d’arte e curatore dell’ “Archivio dei pittori irpini del Diciannovesimo secolo”, per gli artisti: Giovanni Battista, Cesare Uva e Vincenzo Volpe. La mostra [...]
Summonte – Premiazioni, “Radici Poetiche a Massimo Troisi”
Summonte - Sabato 6 agosto nel Complesso Castellare di Summonte (AV) ore 17,30 ci sarà la serata di premiazione del Concorso di poesia dialettale “Radici poetiche a Massimo Troisi” della Casa editrice il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Saranno presenti il Presidente della giuria Prof. Oscar Luca D’Amore, insegnante di lingua e cultura italiana in California, [...]
Gesualdo – Prosegue con successo la XXIV Edizione de “I Luoghi della Musica”
Gesualdo – Prosegue con successo la XXIV Edizione de “I Luoghi della Musica” la prestigiosa ed ormai collaudata Rassegna di Musica da Camera organizzata nella nostra Provincia dalla Associazione Musicale Internazionale “A.Toscanini”. Il prossimo appuntamento previsto in calendario si svolgerà giovedi 4 agosto alle ore 20,30 a Gesualdo(Av). Ritorna, dunque la storica tappa nella terra di Gesualdo; [...]
“E’ verde il Paradiso”, si inizia da Teora
Teora – Inizia da Teora, martedì 2 agosto, il tour di presentazione del volume E’ verde il Paradiso, 13 racconti di 13 autori irpini . Il volume curato da Giandonato Giordano e Michele Vespasiano sarà presentato alle ore 18,00 presso la Pinacoteca comunale con la partecipazione del sindaco Stefano Farina e della scrittrice Filomena Donatiello. [...]
Castellarte – Un mix di tendenze e culture del folklore irpino
Mercogliano – Un’insegna grigia all’esterno accoglie gli avventori del Festival, l’interno invece è di tutt’altro colore. La postazione della CNA Avellino al Festival Internazionale degli Artisti di Strada Castellarte 2016 ha chiuso ieri sera un’esperienza ricca e stimolante durante tre giorni, tre giorni durante i quali i visitatori hanno potuto conoscere meglio il lavoro della [...]
Un festival del cinema per valorizzare l’alta valle del Sele
Avellino – Un festival di cinema interprovinciale per valorizzare turisticamente il territorio dell’alta valle del Sele nel segno del cinema indipendente e d’autore e con le opportunità offerte dal cinema digitale, coinvolgendo le istituzioni locali, le realtà cinematografiche attive nelle province di Avellino e Salerno e le nuove generazioni: è questo lo spirito dell’“Aquae Electae [...]