Sant’Andrea di Conza (AV) – Un libro sul borgo dell’accoglienza

Un territorio, tante storie e ogni storia riconducibile a eventi, momenti e figure che ne racchiudono il senso complessivo. Da questa premessa scaturisce la stipula dell’accordo tra OGEP (Osservatorio per la governance e l’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico), coordinato dai professori Francesca Marone e Francesco Bifulco del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi [...]
CNA, progetti sull’artigianato nelle scuole

Il presidente nazionale di CNA Dario Costantini ha dato notizia di aver firmato un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito finalizzato ai progetti sull’artigianato nelle scuole italiane. “Entreremo in tutte le scuole – ha sottolineato Costantini - a spiegare alle ragazze e ai ragazzi che l’artigianato può essere una soluzione per la propria [...]
Festa delle Due Strade

La Parrocchia “Maria Santissima Annunziata” con il patrocinio del Comune di Pietrastornina, ha in programma la Festa delle “Due Strade”, in onore di San Pio da Pietrelcina, che si terrà nei giorni 8-9-10 Agosto 2025 “Prega e spera, non agitarti. L’agitazione non giova a nulla. Dio é misericordioso e ascolterà la tua preghiera, Dagli scritti [...]
Pannarano (BN) – “Vicoli e Piazze”

Dopo una pausa durata qualche anno, torna a Pannarano la rassegna “Vicoli e Piazze”, evento culturale giunto alla sua XIV edizione che nasce dal desiderio di restituire vita e significato agli spazi del piccolo comune attraverso l’arte contemporanea. La manifestazione, in programma per il 17 e 18 agosto a partire dalle ore 18, rappresenta un primo [...]
Casalbore Art Festival 2025

La VI edizione del Casalbore Art Festival è alle porte: venerdì 8 e sabato 9 agosto la cornice del borgo normanno di Casalbore ospiterà libri, musica, poesia, teatro, arte e offrirà l’opportunità di gustare la cucina tipica dell’antico paese irpino. Il tema di quest’anno, che sarà anche protagonista del concorso di arti figurative, è LA [...]
“Restate a Napoli” V edizione

La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: arte, musica e teatro dal vivo nel cuore della città. Con Massimiliano Gallo, Gino Rivieccio, Dario Sansone, Walter Ricci, Aurora Leone, Peppe Servillo, Solis String Quartet, Paolo Caiazzo e gli allievi di C.I.O.E.’ per un totale complessivo di 21 spettacoli in sette giorni. Attive [...]
Rimandata “Solo Amore” di Sommi

L’evento di stasera, cioè la presentazione del libro “Solo amore” di Luca Sommi, è rimandato per un imprevisto problema di salute dell’autore. Seguiranno aggiornamenti per la nuova data a Sant’Agnello.
“Irpinia Terra di Mezzo” V Edizione

La quinta edizione di “Irpinia Terra di Mezzo” segna una svolta decisiva nel panorama culturale delle aree interne del Sud Italia. Il festival, ideato e diretto da Fiorenza Calogero, per la prima volta approda in provincia di Benevento, con San Giorgio del Sannio che diventa comune capofila di un progetto che unisce simbolicamente Irpinia e [...]
Mangone, arte e mito nei borghi del Cilento

La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra “Dall’Acheronte a Edgar Degas”, allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di Capaccio Capoluogo. Palazzo Rubini, storica residenza di origini settecentesche, rappresenta [...]
Ariano Irpino (AV) – AIFF 2025

La tredicesima edizione dell’Ariano International Film Festival, in programma dal 28 luglio al 3 agosto 2025, si conferma un vero e proprio palcoscenico culturale, dove il cinema si trasforma in uno strumento potente di riflessione sui temi cruciali della nostra epoca. In un tempo in cui il rumore del mondo sembra coprire anche le grida [...]