Torna l’ora solare
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 si concluderà il periodo dell’ora legale. Alle 3:00 del mattino le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora, tornando alle 2:00. Il cambio segnerà il ritorno all’ora solare, che resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo 2026.
Giovani e agricoltura, via libera alla nuova BTA
“Accogliamo con favore l’ottava edizione della Banca Nazionale delle Terre Agricole (BTA), uno degli strumenti più efficaci messi in campo da ISMEA per favorire l’accesso alla terra da parte dei giovani. Il binomio giovani-terra è una priorità strategica per il futuro dell’agricoltura italiana, e interventi come questo rappresentano un passo concreto in quella direzione”, dichiara [...]
Energie Rinnovabili
Si terrà presso il Green Hub (Via Carmine Consalvo 38) il Tavolo Operativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) promosso da Osservatorio CER Italia, in collaborazione con Legambiente – Terra Metelliana e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), del Comune di Cava de’ Tirreni, di Kyoto Club e dell’associazione Cava Sviluppo. [...]
Avellino alla guida della rivoluzione agricola
La Provincia di Avellino si pone come protagonista assoluta nella svolta per le aree rurali e le marinerie nazionali. Antonello Nudo (Presidente della Rete dei Municipi Rurali), Vittorio Stanco (delegato del territorio), e Roberto Lauro (Presidente del Comitato Agricoltori Avellinesi e membro del Direttivo Nazionale di Altragricoltura), hanno partecipato con determinazione alla cruciale Conferenza Nazionale [...]
Grande successo per il Corso Base Volontari Protezione Civile
Ottima partecipazione al primo incontro formativo per i Volontari della Protezione Civile degli 8 Comuni della Baronia (Carife, Castel Baronia, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Scampitella, Trevico, Vallata e Vallesaccarda) tenutosi presso il fabbricato del Comune di Vallata all’interno del PIP in località Maggiano, una struttura moderna e funzionale messa a disposizione con grande entusiasmo dall’Amministrazione [...]
Napoli, solidarietà e prevenzione
Anas scende in campo al fianco di DonatoriNati Campania per sostenere e promuovere la cultura della donazione di sangue. Per tutta la mattinata di oggi, martedì 21 ottobre, una rappresentanza dell’Azienda è presente in Piazza del Plebiscito a Napoli: l’iniziativa si inserisce nell’ambito del Prix Italia 2025, Concorso Internazionale dedicato dalla Rai all’eccellenza della produzione radiotelevisiva [...]
Fondo perduto e finanziamenti alle imprese
Il prossimo 23 ottobre, a partire dalle ore 16.30 presso l’aula Consiliare del Comune di Agropoli si terrà, a cura del Comitato Nazionale Tecnico per l’Autoimpiego (COMITEC), il convegno “PNRR dall’Europa ad Agropoli. Contributo a Fondo Perduto e Finanziamenti Agevolati per le Imprese” atto a presentare le tante e variegate possibilità offerte dagli incentivi finanziari di Stato in termini di crescita e di sviluppo socio-economico [...]
EcoAmbiente cambia sede
Si è tenuta ieri presso la sede legale della società Arechi Multiservice Spa, la seduta di aggiudicazione definitiva dell’immobile di via Adrea De Luca n.22/1.La vendita dell’edificio è stata attuata in conformità a quanto previsto nel Piano di Ristrutturazione dell’Arechi Multiservice S.p.A., approvato dal Socio Unico Provincia di Salerno con Delibera di Consiglio Provinciale n. [...]
Stellantis, 13 miliardi sull’ibrido e nuove assunzioni
Si è svolto oggi l’incontro tra l’Amministratore Delegato di Stellantis, Antonio Filosa, e le organizzazioni sindacali. Si tratta del primo incontro del gruppo dei sindacati con il nuovo AD del colosso automobilistico. Durante la riunione, Filosa ha annunciato un investimento nel mercato americano da 13 miliardi di dollari, sottolineando l’importanza delle nuove normative che garantiscono [...]
XIV Castagna Regina
L’associazione Pubblica Assistenza “Aurora” ha organizzato anche quest’anno a Calabritto (AV) l’evento “Castagna Regina”, la festa della castagna e della “Tirata” De.Co. con farina di castagne. La kermesse coinvolgerà visitatori e turisti che potranno divertirsi tra musica, bracieri, vino, caldarroste e piatti a base di castagne. Il piatto principe della serata è ovviamente la “Tirata” [...]