CODICI vince al TAR Lazio

L’Associazione CODICI – Centro per i Diritti del Cittadino annuncia che il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, con la sentenza n. 14151/2024 depositata il 2 luglio 2025, ha accolto il nostro ricorso contro il decreto interministeriale n. 226/2024 relativo al Foglio di Servizio Elettronico (FDSE) per il noleggio con conducente (NCC). Il TAR ha [...]
“Fermare subito l’invio di armi a Israele”

Le associazioni nazionali CODICI, ADUSBEF e AECI lanciano un appello pubblico al Governo italiano e alle istituzioni della Repubblica per chiedere l’immediata sospensione delle esportazioni di armamenti verso Israele, nel rispetto della legge italiana e del diritto internazionale. “Non possiamo accettare che un’azienda partecipata dallo Stato, come Leonardo S.p.A., continui a vendere armi a un Paese coinvolto in un [...]
Crisi delle carceri italiane

“Dietro questo dramma delle carceri italiane, dietro questo dramma del sovraffollamento, dei suicidi, degli atti di autolesionismo, delle pessime condizioni igienico sanitarie, della carente assistenza sanitaria, ed in generale della forte offesa alla dignità umana, certamente si nasconde una profonda crisi del senso comune di umanità. Se ci fosse stato nel presente momento storico un [...]
Chiusura galleria Solofra (AV)

“La chiusura della galleria Monte Pergola di Solofra determina gravi problemi alla mobilità del territorio, con un sovraccarico per i Comuni del comprensorio e disagi per cittadini e attività. Auspichiamo soluzioni alternative da parte dell’Anas e l’intervento del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini”. Ad affermarlo è il dirigente provinciale della Lega, Massimo [...]
Trent’anni di coraggio e dedizione

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino rivolge un sentito saluto e un profondo ringraziamento al Capo Squadra Esperto Maurizio Pinto, collocato a riposo per raggiunti limiti di età a decorrere dal 1° agosto 2025, dopo una lunga carriera al servizio della collettività. Entrato nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1996 con [...]
De Blasio nel gruppo di lavoro degli Osservatori nazionali

Carmine De Blasio, Direttore Generale del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5, entra a far parte, insieme ad altri venti esperti a livello nazionale, del Gruppo di lavoro sui servizi educativi per la prima infanzia di supporto all’Osservatorio nazionale sulla Famiglia, del quale fa già parte, e a quello sull’Infanzia e l’Adolescenza. La nomina, con [...]
San Giorgio la Molara (BN) – Record per la Festa della Marchigiana

L’edizione 2025 della Festa della Marchigiana ha superato ogni aspettativa, affermandosi come un evento da record per affluenza, qualità e impatto sul territorio. Migliaia di visitatori hanno animato San Giorgio la Molara per l’intera durata della manifestazione, facendo registrare numeri mai raggiunti in passato e trasformando il piccolo centro del Sannio in una vera capitale dell’eccellenza agroalimentare, dell’identità [...]
Palasport chiuso a San Mango (AV)

“La chiusura del Palazzetto dello Sport a San Mango Piemonte è un vero schiaffo al mondo sportivo locale”. L’affondo arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell’opposizione in Consiglio regionale, intervenuto dopo la dura nota della società sportiva Adp Athlon Club esclusa dalla palestra comunale durante la preparazione dei campionati [...]
Il Marina di Procida celebra i suoi primi vent’anni

Il Marina di Procida, punta di diamante del network Marinedi – primo gruppo di porti turistici nel Mediterraneo – ha celebrato i suoi primi vent’anni di attività con una cerimonia istituzionale svoltasi sull’area del molo di sopraflutto, luogo simbolico che ha accompagnato fin dall’inizio la crescita della struttura e il suo legame con l’isola. L’evento, [...]
Monte Pergola (AV), scatta la protesta

Il gruppo de “I Cittadini in Movimento” esprime profonda contrarietà alla decisione che, a partire dai prossimi giorni e nella fascia oraria 10:00 – 14:00, riserva il transito nella Galleria del Monte Pergola unicamente ai camion adibiti al trasporto di pomodori, impedendo il passaggio ad automobili e veicoli privati. Questo provvedimento, adottato in pieno avvio della stagione estiva, rappresenta una grave compressione dei diritti [...]