Petitto e Vietri: contrari alla soppressione della lingua tedesca al Liceo Scientifico P. S. Mancini di Avellino

Livio Petitto, Presidente del Consiglio Comunale di Avellino ed ex alunno della sezione A del Liceo Scientifico P. S. Mancini di Avellino fa proprio l’appello lanciato dal prof. Franco Festa circa la soppressione della lingua tedesca nella storica sezione A dell’Istituto Scolastico di Via De Concilii. “ Sono amareggiato – commenta Petitto – che in [...]
Cisl: evitare che l’accoglienza degli immigrati diventi un business

La Cisl IrpiniaSannio e l’Associazione degli Immigrati Anolf, avendo chiesto un incontro al Prefetto di Avellino, sulla problematica dei rifugiati politici presenti sul territorio Irpino, ringraziano per la tempestività della convocazione avvenuta il giorno 05 Agosto, presieduta dal Vice Prefetto Vicario D.re Amabile, il quale ha informato i presenti, sulle criticità da affrontare, nelle varie [...]
Irpinia: terra da vivere o da morire ?

La nostra è una società complessa: il suo nucleo costitutivo non è più rappresentato dalla famiglia, ma da una molteplicità di componenti e da una fitta rete di relazioni, che danno vita a mescolanze socioculturali fluttuanti e in continuo dinamismo. A queste identità multiple e sfaccettate bisogna accostarsi per capire l’essenza costituiva di una convivenza [...]
Emergenza immigrati anche in Irpinia. Lisipo: “abbiamo già dato”

Avellino – Ancora profughi in provincia di Avellino. Questa volta proverrebbero da Salerno, circa 70 migranti, che dovrebbero essere accolti, parte a Monteforte ad altra parte e Mercogliano. Accoglienza non facile, visto che altri profughi sono ospitati, dalla primavera, in alberghi della zona ed i proprietari di queste strutture, stanno ancora aspettando che qualcuno paghi. [...]
Alto Calore – I sindacati proclamano due giorni di sciopero

Le scriventi OO. SS. di Categoria, dopo un anno dall’insediamento del nuovo C.d.A. presieduto dall’ A.D. Lello De Stefano, ritengono oramai ineludibile risolvere alcune questioni, divenute drammatiche, in seno all’Azienda Alto Calore Servizi. Da anni chiediamo interventi delle varie Istituzioni (Prefetture, Regione, Province-Soci, Sindaci-Soci) nella speranza di attirare la loro attenzione e che, invece, rileviamo [...]
Avellino – Dal 9 al 12 agosto, XXI edizione del Palio della Botte

Questa mattina, nella Chiesa del Carmine, è stata presentata la XXI edizione del ‘Palio della Botte’, evento che unisce tradizione e messaggi di impegno civile, portando nelle strade di pietra del capoluogo irpino un legame di solidarietà e di rinnovato impegno per riscoprire identità e costruire futuro. Ad illustrare il programma di tutti gli eventi [...]
Pratola folk – Disoccupazione, ambiente, territorio: da 40 anni temi sociali e tradizioni popolari

Avellino – Questa sera i “Pratola Folk” hanno scelto“Casina del Principe” e la rassegna “Be Food” per presentare il loro ultimo album: “Quaranta… sona e canta!”. In questo loro terzo cd musicale (per l’esattezza quarto, se si considera il 33 giri in vinile del 1977: “Voci dalle terre del Sud”) ci sono 11 brani (con [...]
Sospensione attività raccolta rifiuti il giorno di Ferragosto

IrpiniAmbiente, la società provinciale di raccolta dei rifiuti, comunica che il giorno 15 agosto sarà sospesa l’attività di spazzamento e di raccolta rifiuti. La stessa comunica infatti che nel giorno di Ferragosto resteranno chiusi i seguenti impianti: lo STIR di Avellino, la Stazione di trasferenza di Flumeri, l’impianto di compostaggio di Teora, i CdR di [...]
Cmc321: Difendiamo i diritti umani in Palestina

La Comunità Militante Caudina 321 rompe il silenzio della Valle sul vergognoso genocidio subito dal Popolo Palestinese che sta insanguinando il Vicino Oriente in queste settimane. Sulle cancellate della Villa Comunale, a Cervinara, la Cmc321 ha esposto uno striscione: ‘Palestina Libera’, con tanto di bandiera dello Stato di Palestina. ‘La nostra azione è mirata alla [...]
La CNA saluta con commozione la scomparsa di Danilo Malagoli

La scomparsa di Danilo Malagoli è una di quelle perdite silenziose che lasciano più povera una comunità. Danilo è stato, con rigore e discrezione, uno di quei maestri dei saperi manuali su cui tanta parte della “diversità” italiana si è costruita. Maestro nella sua arte, Danilo trasferiva l’orgoglio legittimo di chi era consapevole di come, [...]