Elezioni RSU 2018, importante risultato della FLC CGIL

Avellino – “Il nuovo corso della Flc Cgil irpina che ha avuto inizio il 20 ottobre 2016 col Congresso straordinario ha affrontato il test del rinnovo RSU conseguendo un risultato importante: abbiamo consolidato e raddoppiato il numero di voti rispetto alla tornata Rsu del 2015; al tempo stesso il numero delle RSU elette nelle liste [...]
Incendi boschivi: Patto tra Regione, Provincia e Comunità Montane

E’ in programma domani, venerdì 27 aprile alle ore 10.00, la sottoscrizione dell’accordo di collaborazione finalizzato alla prevenzione degli incendi boschivi e dei fenomeni di dissesto idrogeologico lungo la rete viabile provinciale tra la Regione Campania, la Provincia di Avellino, l’Uncem Campania, le Comunità Montane Alta Irpinia, Partenio – Vallo di Lauro, Terminio-Cervialto e Ufita. [...]
Convegno su devianza adolescenziale e abbandono scolastico

Prevenire comportamenti antisociali o a rischio, come l’abbandono scolastico, e favorire l’inclusione sociale di studenti provenienti da famiglie e contesti svantaggiati, coinvolgendo genitori e corpo docente e lavorando su distrazioni, resistenza ad abitudini, memoria, adattamento ai cambiamenti, pianificazione e soluzione dei problemi. Questo l’obiettivo del progetto Mind Management Training, cofinanziato dal Dipartimento Gioventù e Servizio civile [...]
Premio Bianca D’Aponte, il contest musicale al femminile

L’Associazione Musicale Onlus Bianca D’Aponte bandisce la XIV edizione del Concorso nazionale ‘Sono un’isola: io, donna per una canzone d’autore – Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa’, al fine di individuare talenti musicali emergenti. Il Concorso è aperto a cantanti donne, autrici in tutto o in parte del testo e/o della musica delle canzoni con [...]
Bartolini Corriere Espresso assume

Corriere Espresso Bartolini è alla ricerca di personale per la sua sede centrale e per i siti operativi presenti in Italia. Tra le figure richieste troviamo: Commerciale interno (Sono richiesti diplomati e laureati con esperienza in attività di segreteria/assistenza commerciale o di post vendita in aziende di trasporti o di servizi, e buona conoscenza di Inglese [...]
“Premio Amnesty International Italia Emergenti 2018″, la 21esima edizione

È stato pubblicato il bando per il “Premio Amnesty International Italia Emergenti 2018″, arrivato alla sua 21esima edizione. Possono partecipare gli artisti che abbiano un brano relativo al tema dei diritti umani, in qualsiasi lingua o dialetto e di qualsiasi genere musicale. Gli artisti che si iscriveranno entro il 10 marzo 2018 avranno la possibilità [...]
Bandiere Blu, la Campania verso la riconferma dei vessilli

Avellino – Manca poco per conoscere i nomi delle città scelte dalla Foundation for Environmental Education (Fee) che saranno insignite del riconoscimento internazionale “Bandiera blu”che viene assegnato ogni anno in 49 Paesi in tutto il mondo alle alle località turistiche balneari che rispettano “criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio”. Si terrà infatti il prossimo 7 maggio presso [...]
Terremoto Molise, i geologi: “Nessuna correlazione con eventi sismici Italia centrale”

La nota del Consiglio Nazionale dei Geologi riferita alla scossa di terremoto in Molise avvenuta questa mattina: “La scossa di terremoto di magnitudo 4.2 con epicentro a un chilometro da Acquaviva di Collecroce, in provincia di Campobasso, non ha alcuna correlazione con gli eventi sismici avvenuti nell’Italia Centrale”. Ad affermarlo è Domenico Angelone del Consiglio Nazionale dei Geologi: “Il [...]
Avellino -La dottoressa Franca Fico è il nuovo Capo di Gabinetto dell’Ufficio Territoriale del Governo

Avellino – La Prefettura di Avellino rende noto in un comunicato stampa: “Lunedì 23 aprile u.sc., il Vice Prefetto la Dott.ssa Franca Fico, ha assunto l’incarico di Capo di Gabinetto dell’ Ufficio Territoriale del Governo di Avellino. La dr.ssa Franca Fico, coniugata con due figli, è nata a Napoli. E’ laureata in Giurisprudenza, abilitata all’esercizio [...]
Il Bene torna Comune, conclusa la prima fase del progetto

Si è chiusa il 30 marzo la prima fase del Bando Storico-Artistico e Culturale, rivolta agli amministratori e proprietari di beni inutilizzati, che hanno avuto la possibilità di candidare gli immobili. 144 i beni proposti, che vengono valutati oltre che per l’effettiva rilevanza storica, artistica e culturale per aspetti come le condizioni generali, le potenzialità di utilizzo, [...]