Taglia Tribunali, il Senato proroga di un anno

Nel trambusto di decreti del fare, Imu e Iva su cui trattare e strascichi dell’affaire kazako, ieri la Commissione Giustizia del Senato ha votato e approvato il disegno di legge che prevede la proroga di un anno per l’attuazione della riforma della geografia giudiziaria dell’ex ministro Paola Severino.Quella che chiude 220 sedi distaccate di altrettanti tribunali e 31 [...]
Domicella, grave incidente ha interessato un operaio 33enne

Grave incidente sul lavoro a Domicella. A rimanere ferito è stato un operaio di trentatré anni di Carbonara di Nola, dipendente di una ditta metalmeccanica di Domicella, ricoverato d’urgenza all’ospedale di Nola in prognosi riservata.Il lavoratore, con diverse ferite al corpo e un’emorragia cerebrale, non rischia la vita.Sull’incidente, avvenuto per una caduta da una scala [...]
La Cassazione: Cosentino va scarcerato, è un politico bruciato

Nicola Cosentino, politicamente, non conta più nulla. E il carcere allora non è più giustificato. Arriva dalla Cassazione la motivazione della sentenza che il 27 giugno ha annullato con rinvio l’ordinanza del tribunale del Riesame di Napoli che confermava invece la reclusione per l’ex esponente del Pdl.Per i giudici della sesta sezione della Suprema Corte, [...]
Caldoro a Roma per evitare il blocco degli stipendi della sanità

Il Presidente della Campania, Stefano Caldoro, lavora per scongiurare il rischio del blocco degli stipendi dei circa 14mila dipendenti delle Asl e aziende ospedaliera.Dopo la denuncia del rischio di rottura sociale e di disordini, lanciata ieri, il presidente della Regione Campania oggi a Roma è stato alle prese con il nodo della pignorabilità dei beni [...]
Alto Calore, Pd e Scelta Civica hanno eletto Presidente Lello De Sefano

Partito Democratico e Scelta Civica, con il 44,3 per cento, hanno approvato il bilancio dell’Alto Calore redatto da D’Ercole e Abate. Questo il dato politico uscito dalla riunione dei soci dell’Ente di Corso Europa. I primi cittadini di Pdl e Udc hanno abbandonato la seduta. Sono rimasti in Aula i sindaci ribelli (Ianniciello, Giuditta,…). Dopo [...]
IN AGGIORNAMENTO – Assemblea soci Alto Calore, raggiunto il quorum: al via la seduta

Sta per iniziare a Corso Europa l’assemblea dei soci dell’Alto Calore Servizi. Sono in corso le operazioni di riconoscimento dei sindaci o dei loro delegati. Sul tavolo della presidenza hanno preso parte alcuni membri del Cda, tra cui Franco D’Ercole e Gennaro Santamaria. E’ arrivato da pochi minuti anche il sindaco di Avellino, Paolo Foti. [...]
Unione dei Comuni, Santacroce (Cisl): andare avanti su questa strada

Sul terreno istituzionale una delle scelte di maggiore rilievo è senza alcun dubbio costituita dalla decisa accelerazione che viene impressa alla gestione associata da parte dei piccoli Comuni – afferma Antonio Santacroce Segretario Provinciale Cisl FP IrpiniaSannio. La nuova disciplina prevede che tutti i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, ovvero fino a 3.000 [...]
PD Serino “E. Berlinguer”: “Illegalità e mancanza di trasparenza all’interno del PD provinciale”

Il Circolo PD GD “E. Berlinguer” di Serino ha dato mandato al proprio avvocato per l’avvio delle operazioni legali di forzoso recupero della somma di euro 1086,00 versate al PD provinciale, quale corrispettivo per il rinnovo delle tessere per l’anno 2012 di n°62 iscritti al PD e 26 iscritti ai Giovani Democratici. Il versamento della [...]
Alto Calore, Maselli rivolge alcune domande al Commissario della Provincia

“Il Commissario della Provincia di Avellino, Coppola, già assessore della giunta Sibilia, ha annunciato che voterà a favore del bilancio dell’Alto Calore Servizi. Mi permetto di rivolgere qualche domanda a Coppola; 1- Sa, egli, che in qualità di Commissario della Provincia deve rappresentare tutti i cittadini irpini? 2- Sa, egli, che approvando il bilancio di [...]
Occupazione, in Irpinia a fronte di 3230 ingressi si prevedono 4860 licenziamenti

Il saldo tra nuovi contratti di assunzione e cessazioni sarà quest’anno negativo per 250mila unità. Lo prevede il sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro, che monitora le previsioni occupazionali delle imprese dell’industria e dei servizi. Per quest’anno, infatti, le aziende prevedono 750mila “entrate complessive di personale”, che però “non compenseranno il [...]