Napoli dice no alle armi nucleari con Greenpeace

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato oggi la mozione di sostegno al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) e aderito all’Appello delle città promosso dalla Campagna internazionale per abolire le armi nucleari (ICAN) e rilanciato da Greenpeace Italia. «Finalmente l’amministrazione di Napoli si aggiunge a quelle di Roma e di oltre 100 città [...]
Armida Filippelli insignita del Premio “Leonessa Sannita”

L’Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Armida Filippelli, è stata insignita del prestigioso Premio “Leonessa Sannita”, istituito nel 2013 dalla Sezione FIDAPA BPW Italy di Benevento. Il Premio celebra ogni anno il talento e il successo delle donne impegnate nei più diversi ambiti – dalla politica alle istituzioni, dall’impresa alle professioni, fino a sport, arte [...]
Napoli – Aggiornamento monitoraggio dell’aria

Sono disponibili i risultati del secondo ciclo di monitoraggio effettuato con un campionatore ad alto flusso presso il sito oggetto di incendio lo scorso sabato 28 giugno nell’area di via Gianturco a Napoli. La sommatoria delle concentrazioni di diossine, furani, policlorobifenili aerodispersi è risultata inferiore al valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica, indicato [...]
Sanità: Veneto stanzia voucher da 3.000 euro

“Tutto ciò che può servire a fare invertire la tendenza e riportare i giovani a guardare con interesse alle professioni sanitarie vale la pena di essere studiato, provato e quindi giudicato. Riteniamo che la decisione della Regione Veneto di stanziare un voucher di 1.000 euro a studente per ognuno dei tre anni di corso universitario, [...]
Cherchi in Irpinia per il benessere animale

Dopo una serie di episodi che hanno coinvolto gli animali in Irpinia l’onorevole Susanna Cherchi ha annunciato una visita ufficiale in Irpinia, volta a sensibilizzare ed affrontare le problematiche legate al benessere animale. L’appuntamento è fissato per domenica 13 luglio, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Santa Lucia di Serino, [...]
S. Angelo dei Lombardi (AV) – Nuove aggressioni in carcere

Pretendeva di essere condotto negli uffici della matricola per denunciare un magistrato e quando gli è stato riferito di dover attendere ha pensato bene di aggredire il personale di polizia penitenziaria. A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. Teatro dell’assurdo episodio, ancora una volta, la Casa di reclusione di S. Angelo dei Lombardi, già [...]
Screening oncologici

Continua l’impegno dell’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, per la prevenzione sul territorio provinciale con i Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero (o cervice uterina). Sabato 5 luglio in collaborazione con il Comune di Trevico, i Camper dell’ASL faranno tappa in Piazza Ettore Scola [...]
Mercogliano (AV) – Albicocche sulla carreggiata

Questa mattina, giovedì 3 luglio, intorno alle ore 07:20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, proveniente dalla Basilicata e diretto verso un’azienda di Summonte, trasportava [...]
Avellino-Napoli, nuova linea su ferro

Un collegamento diretto su ferro sull’asse Napoli-Avellino, funzionale a collegare il capoluogo irpino all’Alta Velocità/Capacità ad Ovest sul versante partenopeo, a restituire spazi alla Città Metropolitana, ad avvicinare i territori che fanno da cerniera tra le due province, a ridisegnare i ritmi e i flussi dell’Area Vasta avellinese oggi ridotta ad enclave, a garantire alle comunità del baianese [...]
Sanità al collasso a PonticellI (NA), sospese prestazioni essenziali

“Il diritto alla salute è oggi gravemente compromesso nel Distretto Sanitario 32 di Ponticelli, nell’ASL Napoli 1 Centro. La sospensione di numerose prestazioni fondamentali – visite specialistiche, prelievi, vaccinazioni e cure domiciliari – mette a rischio la salute di migliaia di cittadini, già penalizzati da condizioni sociali difficili. La crisi è il risultato di una [...]