Home » 2025(Pagina 134)

Memorial Correale: 66 anni di passione e memoria nel cuore del Sud

Memorial Correale: 66 anni di passione e memoria nel cuore del Sud

Torna il Memorial Correale, con la sua 66ª edizione, più vivo, radicato e autorevole che mai. Dal 1994 ad oggi, questa manifestazione è diventata un presidio culturale unico nel Sud Italia, capace di resistere nel tempo grazie alla forza delle idee e alla passione di chi crede che la memoria vada protetta, condivisa, raccontata. “Il [...]

Torna About Sorrento 2026

Torna About Sorrento 2026

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna per il settimo anno consecutivo il contest fotografico About Sorrento, che nel 2026 invita appassionati di fotografia e amanti della Penisola Sorrentina a raccontare un tema intimo, profondo e universale: il Tempo. “Il tempo non si vede, ma si può catturare in uno scatto.” Questa la suggestione [...]

M5S: no al Patto per Avellino, sì a progetti utili

M5S: no al Patto per Avellino, sì a progetti utili

“In merito all’appello della sindaca Nargi, che chiedeva aiuto alle opposizioni per un ‘Patto per Avellino’ che permettesse di salvare i fondi per i progetti del PNRR, appoggio con convinzione la linea del nostro Gruppo Territoriale e penso ci siano gli elementi perché possa diventare la posizione ufficiale del Movimento 5 Stelle. Il netto ‘no’ [...]

Ristorazione e ospitalità: filiera da 107 miliardi

Ristorazione e ospitalità: filiera da 107 miliardi

Nel 2024, la filiera Ho.Re.Ca. Ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al contempo investimenti per 2,7 miliardi di euro. È quanto emerge dal Rapporto strategico 2025 ‘Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Horeca come ecosistema’, [...]

Al Jazz Festival di Montreal la terza tappa di Voices of Heritage

Al Jazz Festival di Montreal la terza tappa di Voices of Heritage

Dopo le tappe di New York e Philadelphia, con l’approdo in Canada al Jazz International Festival di Montreal, continua il viaggio di Voices of Heritage, il progetto  promosso dal Conservatorio di Benevento “Nicola Sala” in collaborazione con il Conservatorio di Campobasso e l’Università Pegaso che ha come obiettivo il rafforzamento della strategia internazionale di due istituzioni di alta formazione artistica e [...]

“Sapori antichi”: nel cuore dell’Irpinia

“Sapori antichi”: nel cuore dell’Irpinia

Dal Wild West all’Irpinia: è un momento magico, quello che ogni anno vive il borgo di Torella dei Lombardi, nel cuore dell’Irpinia quando, in occasione dell’evento “Sapori Antichi”, il centro storico si trasforma in un vero e proprio villaggio western. Da venerdì 27 a domenica 29 giugno uno degli eventi più attesi dell’estate, promosso dalla Pro loco Candriano e [...]

Nasce la Commissione “Sviluppo Sud Giovani”

Nasce la Commissione “Sviluppo Sud Giovani”

Martedì 24 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala Refettorio della Camera dei Deputati, è stata ufficialmente presentata la Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”. Un nuovo organismo promosso dall’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori, che ha obiettivo di valorizzare il protagonismo giovanile nelle politiche di rigenerazione e rilancio del Mezzogiorno.  L’incontro, che [...]

Pronto Soccorso in crisi

Pronto Soccorso in crisi

“Un recente studio universitario certifica che dal 2011 al 2023 in Italia i Pronto Soccorso e servizi DEA sono passati da 808 a 693, quindi con una perdita di ben 115 unità” dichiara in una nota Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute. “Palare di razionalizzazione sarebbe delittuoso a fronte delle immagini che quotidianamente riportano [...]

Mînzatu apre il Forum sull’istruzione digitale

Mînzatu apre il Forum sull’istruzione digitale

Il Forum delle parti interessate dell’istruzione digitale 2025 riunisce oggi circa 250 partecipanti del settore dell’istruzione e della formazione, tra cui insegnanti, studenti, responsabili politici e ricercatori, per discutere del potenziale digitale europeo nell’istruzione. Roxana Mînzatu, Vicepresidente esecutiva per i diritti sociali e le competenze, i posti di lavoro di qualità e la preparazione, ha aperto l’evento a Bruxelles. [...]

Accordo per facilitare il voto alle elezioni europee e comunali

Accordo per facilitare il voto alle elezioni europee e comunali

La Commissione accoglie con favore l’adozione odierna delle nuove norme sul diritto di voto alle elezioni europee e comunali per gli europei che vivono in un altro Stato membro. Tali norme, proposte dalla Commissione nel novembre 2021, impongono agli Stati membri di fornire informazioni tempestive e chiare sulla registrazione degli elettori, sulla data delle elezioni e sulle [...]