Il Museo Irpino inserito nell’elenco dei 32 Musei Accreditati al Sistema Museale Nazionale

“Il Sistema museale nazionale, che fa capo alla Direzione generale Musei, si pone come obiettivo quello di creare una governance del patrimonio improntata alla sostenibilità, all’innovazione e alla partecipazione, che coinvolga insieme ai musei e i luoghi della cultura dello Stato anche le strutture di proprietà regionale, comunale, i musei diocesani, quelli privati, universitari o [...]
86 anni fa nasceva il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco

Oggi si celebra l’86° anniversario della fondazione del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, nato con il Regio Decreto n.333 del 27 febbraio 1939. Grazie al lavoro del prefetto Alberto Giombini, il Corpo venne strutturato su base nazionale, garantendo un’organizzazione unitaria con percorsi di formazione omogenei e attrezzature standardizzate per il soccorso. Da allora, i [...]
Il Centro di ricerca Guido Dorso di Avellino organizza un seminario sul meridionalista avellinese

Dopo i saluti del sindaco di Avellino Laura Nargi e del presidente della Provincia Rizieri Buonopane, i lavori saranno introdotti e coordinati dal presidente Luigi Fiorentino. Gli interventi di Ermanno Battista e Mario De Prospo, membri del comitato scientifico del Centro Dorso, che si occuperanno, rispettivamente, delle diverse edizioni de La rivoluzione meridionale e dell’importanza [...]
Capitale della Cultura 2027, emozioni in finale per Sant’Andrea di Conza e l’Alta Irpinia

Sant’Andrea di Conza (Av) ha discusso ieri a Roma, nella Sala Spadolini nel Ministero della Cultura, il dossier “Incontro Tempo” per la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027, con la presenza dei sindaci dell’Alta Irpinia e una rappresentanza dalla provincia di Potenza e Salerno. “La presentazione del dossier è stato un evento festoso e [...]
Successo per il Clan H Teatro di Avellino

Successo di pubblico per l’originale spettacolo “Don Chisciotte: sogno, follia, poetica libertà. Teatro”, scritto da Lucio e Salvatore Mazza. Una performance dalla formula meta-teatrale che ha visto l’inserimento di scene dell’opera cervantina tra citazioni letterarie, filosofiche, poetiche e musicali. La pazzia ariostesca dell’Orlando, le maschere pirandelliane che oscillano tra verosimiglianza e pazzia, il tormento interiore [...]
Monteforte Irpino (AV) – 30enne denunciato dai Carabinieri per porto abusivo di coltello e guida sotto l’effetto di alcol e droga

I Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno denunciato un 30enne della provincia di Napoli, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di porto abusivo di coltello, guida sotto l’effetto di alcool e stupefacenti, nonché guida con patente scaduta. L’episodio è avvenuto in orario serale a Monteforte Irpino, lungo via Nazionale, dove l’uomo, alla guida di [...]
Legambiente Avellino: critiche al PUC di Atripalda

Legambiente Campania, in collaborazione con il Circolo Territoriale di Avellino “Alveare”, ha espresso profonde perplessità sul Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Atripalda recentemente adottato. Nonostante l’iter ultraventennale di elaborazione, il documento risulta carente sotto molteplici aspetti strategici e operativi, tradendo l’obiettivo di uno sviluppo urbano realmente sostenibile e inclusivo. Tra le principali criticità rilevate: - Mancanza [...]
L’atripaldese Eco Evolution Bike

Definito l’organico del team Eco Evolution Bike che si presentano al via in questo 2025con ben diciotto corridori di cui un innesto nuovo Mikail lukain. Un organico di tutto rispetto scende in campo con una squadra sicuramente molto competitiva, che avrà più di un leader a partire dal decano capitano Mario Venezia, il velocista Alfonso [...]
Uilm – I risultati di Stellantis

“I risultati disastrosi di Stellantis dimostrano che la strada intrapresa richiede una rapida correzione, poiché l’idea di puntare esclusivamente e frettolosamente sull’elettrico si è rivelata fallimentare”. Lo dichiarano Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, ex Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore auto. “Dobbiamo invertire la attuale dinamica – argomentano Palombella e [...]
Sant’Angelo dei Lombardi – “Stiamo studiando le soluzioni per riottenere il Tribunale”

“Nell’ambito di una riorganizzazione complessiva degli spazi e dei locali presenti a Sant’Angelo dei Lombardi, stiamo studiando le soluzioni da sottoporre a Roma per riottenere il Tribunale, soppresso nel 2012. Da allora la comunità non ha mai smesso di credere ad una revisione della geografia giudiziaria ed alla luce delle nuove possibilità, come Amministrazione intendiamo [...]