Al museo senza barriere

Il Consorzio A5 aderisce al progetto regionale

FOTO2Si è svolto ieri presso la sala Siani del Consiglio regionale della Campania la presentazione del progetto E.LIS.A – Enjoy LIS Art. Il progetto, curato da Ifel Campania, punta all’accessibilità culturale dei siti della regione fruibili alle persone sorde attraverso video-guide in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e app con QR code.

Il progetto E.LIS.A vede il coinvolgimento oltre che della Regione Campania, quale soggetto proponente e dell’Ente Nazionale Sordi, i maggiori Istituti culturali (musei, parchi, ecc) della Campania e di un gruppo di Ambititi Territoriali Sociali. Tra questi ultimi anche il Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda.

L’iniziativa consentirà, a partire dai prossimi giorni di far visitare ai cittadini sordi e a tutti i cittadini con disabilità interessati lo straordinario patrimonio artistico e culturale della nostra Regione secondo il seguente calendario:

Museo e Real Bosco di Capodimonte 2 dicembre

Reggia di Caserta 3 dicembre

Parco Archeologico di Pompei 4 dicembre

Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) 10 dicembre

Parco Archeologico di Paestum e Velia 17 dicembre

Una bella e interessante occasione per tutti i cittadini sordi e in generale per i cittadini con disabilità dei nostri territori – dichiara CARMINE DE BLASIO, direttore generale del Consorzio dei Servizi sociali A5 di Atripalda. Accessibilità e inclusione, le parole chiave per migliorare il livello e la qualità della nostra convivenza civile. Attraverso questo progetto puntiamo a consentire al maggior numero di cittadini interessati di usufruire adeguatamente dello straordinario patrimonio culturale e artistico che appartiene a tutti.

È previsto un servizio di trasporto per i cittadini sordi e con disabilità interessati agli eventi. E’ possibile contattare gli uffici del Consorzio dei servizi sociali A5 al seguente indirizzo email: info@servizisocialia5.it

 

Source: www.irpinia.24.it