Gioco o reato: legalità nelle scuole
Un progetto educativo per sensibilizzare gli studenti su violenza, rispetto e responsabilità
La Rete Nazionale Forense – Sezione Territoriale Campania - nelle scuole per il 25 novembre In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Avv. Ilaria Giglio Presidente di Rete Nazionale Forense – Sez. Ter. Campania porta nelle scuole un progetto di forte impatto educativo: “Gioco o Reato”, una vera e propria simulazione di processo in cui i protagonisti sono gli studenti. L’iniziativa, realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Napoli, si propone di far riflettere i giovani sui confini tra il comportamento ludico e quello penalmente rilevante, stimolando la consapevolezza dei propri atti, il rispetto reciproco e la cultura della legalità e dell’affetivita’. Attraverso un percorso dinamico e partecipato, gli studenti assumono i ruoli di giudici, avvocati, imputati e testimoni, ricostruendo casi ispirati a situazioni di vita reale.
L’obiettivo è educare alla responsabilità, riflettendo sui temi attuali come la violenza di genere, il bullismo, revenge porn e la discriminazione, invitando tutti a costruire una cultura basata sul dialogo, sul rispetto dei diritti di tutti, promuovendo al contempo un approccio concreto e coinvolgente alla giustizia.
Il progetto, che avrà inizio il 25 novembre si svilupperà poi come un tour tra gli istituti scolastici della Città Metropolitana di Napoli, rappresenta un’importante occasione di incontro tra scuola, istituzioni e mondo forense, per trasmettere ai ragazzi valori di civiltà, uguaglianza e legalità.
Con “Gioco o Reato”, Rete Nazionale Forense – Sez. Ter. Campania con il supporto del Comune di Napoli riafferma l’impegno, nella prevenzione della violenza, e nella formazione delle nuove generazioni come cittadini consapevoli e rispettosi dell’altro.
Source: www.irpinia24.it