Avellino per il 25 novembre

Il territorio si unisce per prevenire e contrastare la violenza di genere

LOCANDINA 25 NOVEMBREI sedici Comuni dell’ambito sociale A04 uniti contro la violenza sulle donne e sui bambini: un gesto simbolico che diventa impegno concreto

L’Azienda Speciale Consortile dell’Ambito Sociale A04 e la Cooperativa Sociale La Goccia, da anni impegnata nel contrasto alla violenza di genere sul territorio provinciale attraverso tre centri antiviolenza e due case rifugio, invitano la cittadinanza, le istituzioni e gli organi di stampa a partecipare all’evento conclusivo della Campagna di sensibilizzazione e prevenzione “Dall’8 marzo al 25 novembre”.

Una campagna che parte dal basso, dai territori.

La campagna “Dall’8 marzo al 25 novembre” ha coinvolto amministrazioni, scuole, associazioni locali e cittadini, distinguendosi per un approccio partecipato e continuativo, nato dal desiderio di far crescere una cultura del rispetto e della prevenzione.

L’appuntamento è fissato per martedì 25 novembre 2025, alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Avellino.

L’evento rappresenta il momento culminante di un percorso condiviso, iniziato mesi fa e costruito giorno dopo giorno insieme alla comunità. Durante la manifestazione verrà realizzato un murale collettivo, composto dall’unione dei 16 pezzi–puzzle simbolicamente assegnati a ciascun Comune dell’Ambito. Ogni pezzo rappresenta una tematica fondamentale: dalla forza e resilienza femminile alla necessità di denunciare la violenza, dall’autodeterminazione al riconoscimento del ruolo delle donne nella Storia e nella costruzione della Pace.

Questa iniziativa va oltre il consueto rito di denuncia delle aggressioni che quotidianamente ledono donne e minori. Intende essere, piuttosto, una dichiarazione viva, tangibile e profondamente partecipata: l’affermazione di una responsabilità condivisa che ci chiama tutti in causa.

Un messaggio che dichiara la nostra intenzione di non tacere, di non distogliere lo sguardo e di impegnarci con determinazione per un contesto territoriale capace di offrire protezione, ascolto e supporto immediato.

Source: www.irpinia24.it