R.A.I.D Festivals

Sabato 22 novembre a Montefusco (AV) il gran finale

Going Through2Dopo due mesi di intensa programmazione, incontri, emozioni e visioni, RA.I.D Festivals – Rassegna Interregionale Danza 2025 giunge al termine del suo percorso. Un viaggio cominciato il 28 settembre, che ha attraversato Avellino, Solofra, Mercogliano e Montefusco, trasformando l’Irpinia in una geografia del movimento e della ricerca artistica.

Sedici date, venticinque spettacoli, compagnie italiane e internazionali, progetti formativi e performance che hanno intrecciato linguaggi, generazioni e prospettive, nel segno dell’ascolto e della contaminazione.

Il gran finale del festival si terrà sabato 22 novembre nel suggestivo borgo di Castro a Montefusco, con Going Through, coreografia e interpretazione di Nancy Cardascia, porta in scena un potente monologo fisico ambientato in un mondo depredato, distrutto, sfruttato. Mentre in superficie regna la desolazione, nelle profondità della terra la vita scorre e attende di tornare alla luce, per esplodere con la forza della rinascita.

Un atto di resistenza e speranza, un attraversamento emotivo che si fa riflessione sul tempo presente e sulle etichette sociali che imprigionano l’individuo, invitando a ritrovare la propria autenticità.

Con questo ultimo appuntamento, RA.I.D Festivals 2025 conclude un’edizione che ha confermato la sua identità di rassegna interregionale di respiro internazionale, capace di unire territori e sensibilità artistiche in un’unica, grande narrazione in movimento. Un festival che ha saputo ascoltare e accogliere, costruendo ponti tra il linguaggio della danza e la vita quotidiana, tra la ricerca e la comunità.

«Questa edizione di RA.I.D è stata un percorso di scoperta, di incontri e di bellezza condivisa. Ogni spettacolo ha portato con sé una parte del nostro territorio e del nostro modo di fare arte: aperto, curioso, in dialogo costante con il mondo. Chiudiamo questo viaggio con gratitudine verso tutti gli artisti, le istituzioni e il pubblico che ci hanno accompagnato.

La leggerezza, come ci insegna Calvino, è la capacità di guardare in profondità senza farsi schiacciare dal peso delle cose: ed è proprio questa leggerezza che vogliamo portare con noi, anche oltre il festival», dichiara Maria Teresa Scarpa, direttore artistico di RA.I.D Festivals.

Source: www.irpinia24.it