Accordo sulle nuove norme per la capacità ferroviaria
Rete più efficiente e servizi più frequenti per passeggeri e merci
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico raggiunto ieri sul regolamento relativo all’uso della capacità di infrastruttura ferroviaria.
Le tratte ferroviarie dell’UE sono sempre più congestionate e costose da costruire. Il nuovo regolamento ne ottimizzerà l’uso, migliorerà il coordinamento transfrontaliero, ridurrà i ritardi e, in ultima analisi, attirerà un maggior numero di passeggeri e merci verso il trasporto ferroviario. I passeggeri beneficeranno di servizi ferroviari frequenti e aggiuntivi, in quanto la capacità della rete sarà utilizzata in modo più efficace, anche a livello transfrontaliero.
A seguito dell’accordo politico, il Parlamento europeo e il Consiglio adotteranno ora formalmente il regolamento, che entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE. Il settore ferroviario inizierà immediatamente ad attuare il nuovo quadro normativo, avviando la pianificazione strategica pluriennale. Il primo calendario entrerà in vigore nel dicembre 2030.