Eccellenze e Tradizioni in Irpinia
Un viaggio tra i sapori, le tradizioni e le eccellenze agricole dell’Irpinia
Si avvia a conclusione il programma di eventi “Eccellenze e Tradizioni”, promosso dalla Regione Campania per valorizzare i territori e le produzioni locali. Dopo le tappe di Castel Baronia e Carife, il viaggio tra i sapori e le storie dell’Irpinia si chiuderà a Serino il 18 novembre.
A Castel Baronia l’iniziativa “L’oro della Baronia e il sogno di Angelica” ha visto prima il confronto, moderato da Vittoria Ciccarelli, produzione Aloud, tra Patrizia Reale, sindaco di Castel Baronia, Ilaria Minichiello, vicepresidente Condotta Slow Food Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi, Veronica Barbati, presidente Coldiretti Avellino, e Maria De Feo, autrice del libro “Angelica e il sogno del vestito”. A concludere l’incontro Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania. A seguire degustazione di prodotti tipici locali.
A Carife l’iniziativa “I sapori dell’autunno” si è aperta con un incontro, moderato da Raffaella Maiullo, assessore alla cultura del comune di Carife, che ha visto gli interventi di Antonio Manzi, sindaco di Carife, Pina Lungarella, titolare azienda agricola IrPina, Vanni Chieffo, presidente Gal Irpinia, Raffaele Fabiano, presidente della Comunità Montana dell’Ufita, con le conclusioni di Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania. A seguire degustazione di prodotti tipici locali.
Il percorso si concluderà il 18 novembre a Serino, alle ore 20.00 presso Civico18, con l’iniziativa “Radici antiche, sguardi nuovi: la filiera della castagna e il futuro dell’agricoltura”, dedicata al ruolo strategico della castagna e delle produzioni agricole campane. Moderati dal giornalista Marco Ingino, interverranno Vito Pelosi, sindaco di Serino, Simona Rocco, presidente Forum dei Giovani di Serino, Pellegrino Alfieri, agronomo, Giulia Ingino, presidente Consorzio Marroni e Castagne IGP di Serino, Fabio Esposito, azienda agricola e boschiva “Esposito”. Seguirà dibattito e confronto tra le giovani aziende agricole. Le conclusioni saranno affidate a Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania.